Gli indigeni e i contadini senza terra hanno promesso di dare una scossa al paese in questo "aprile rosso" che si allargherà alle prime settimane di maggio, con un accampamento a Brasilia, presidi in tutto il paese e una grande marcia fino alla capitale
15 aprile 2005 - Mario Osava
*Profesor titular de es profesor titular de la UFF. Director de la Cátedra y Red de la UNESCO y de la ONU sobre Economía Global y Desarrollo Sostenible
Il c osidetto "campo maggioritario" si riunirà nel finesettimana per riaffermare il suo appoggio al governo Lula e in particolare alla suapolitica economica e per rinformazare la sua posizione maggioritaria che, si calcola, rappresenta il 60 % del partito. Il centro del dibarttito resta la politica economica
La Starter Edition, un Windows ridotto, si diffonderà nel paese per contrastare pirateria ed open source. Ma il governo di Lula non sembra appoggiare la strategia Microsoft
Dai PC a 100 dollari di Negroponte a quelli da 500 dollari del Governo Lula in Brasile: le mirabolanti e pregevoli soluzioni contro il gap tecnologico rischiano di tralasciare ciò che più conta
Siamo sulla soglia di un’epoca dominata dal software, il cui futuro dipende delle decisioni prese adesso. È necessario impedire che vengano ampliate le disuguaglianze sociali, combattendo l’esclusione digitale, garantendo l’accesso alla tecnologia e aprendo, in questo modo, la strada per il pieno esercizio della cittadinanza.
La società civile sdi mobilita per richiedere una ghiustizia esemplare per i colpevoli del massacro di 30 persone, vittime il 31 marzo nella regione periferica di Rio della Baixada Fluminense
Lo studio del Programma dell'ONU per lo sviluppo (pnud) è giunto a questa conclusione, attualmente in Brasile 15,6 milioni (9 %) di persone vivono in condizioni da fame, secondo stime della FAO
8 aprile 2005
Il piano PC Conectado: un milione di computer a 500 dollari l'uno. E che i meno abbienti potranno pagare anche a rate
assassini aprono il fuoco contro innocenti a Nova Iguaçu e Queimados, nella più grande strage dello stato. I principali sospettati sono dei poliziotti militari
Haiti e Venezuela sono due fonti di tensione che mettono a dura prova la politica estera del Brasile, alla ricerca di una leadership continentale e un seggio permanente al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
dopo gli ultimi sviluppi il governo Lula non si differenzia più molto dai precedenti di centro destra; non rimane che affidarsi alla capacità della mobilitazione dei movimenti sociali
2500 poliziotti accompagnati da rappresentanti del governo municipale e statale, senza preavviso, il 16 febbraio, hanno circondato l'area e sono penetrati nella zona occupata con fucili, mitragliatrici, bombe, camionette e ambulanze, distruggendo tutto quello che incontravano
Irruzione armata di oltre 2000 militari e poliziotti contro i senzatetto di Goiania (stato di Goias) : nello sgombero di 400 famiglie di senzatetto muoiono
due giovani
il turismo sessuale in Brasile, oltre che in Tailandia e nelle Filippine, è responsabile del 10 % , cioè 100.000 casi, dello sfruttamento sessuale minorile. Per combattere il fenomeno è partita la campagna " Brasile, chi ama, protegge" contro il turismo sessuale, organizzata dal ministero del turismo e dall' OTA, organizzazione mondiale del turismo
20 febbraio 2005
L’omicidio per questioni legate al possesso della terra. La missionaria aveva ricevuto minacce di morte. Il presidente Lula chiede un’inchiesta e invia duemila soldati nel Parà
Sono stati dispiegati 2000 soldati nella regione del Parà, dopo l'assassinio di sorella Dorothy e di altre tre persone, ma non sembrano sufficienti per tener sotto controllo la tensione nel luoghi degli assassinii
la missionaria cattolica Dorothy Stang ,73 anni, è stata assassinata con 9 colpi di pistola nella città di Anapu nel Parà. Aveva lavorato più di 20 anni nello stato brasiliano, difendendo le cause ambientali e i lavoratori sem terra
quali sono gli interessi nazionali o le ragioni di Stato che giustificano, dopo 135 anni, il segreto sui documneti di archivio riguardanti la guerra che tra il 1865 e il 1870 dimezzo la popolazione paraguaiana?
È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.
Care compagne e cari compagni della Global Sumud Flotilla, dalla Colombia, terra segnata dalla resistenza e dalla speranza, invio un abbraccio solidale a voi che, da diversi angoli del mondo, vi preparate a salpare verso Gaza nei prossimi giorni.
Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
Sociale.network