hiroshima

76 Articoli - pagina 1 2 3 4
  • PeaceLink e Unimondo - Il secolo degli opposti
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Il secolo degli opposti

    2 novembre 2015 - Laura Tussi
  • I retroscena di Hiroshima settanta anni dopo
    La verità che non ci è stata raccontata

    I retroscena di Hiroshima settanta anni dopo

    Il Giappone si stava arrendendo. Gli Stati Uniti lanciarono la bomba atomica per poter occupare il Giappone prima che arrivassero i sovietici
    5 agosto 2015 - Alessandro Marescotti
  • Avevo la sua età
    PAX CHRISTI

    Avevo la sua età

    A settanta anni dalla bomba atomica, a Catania la voce e la testimonianza
    dei sopravvissuti di Hiroshima.
    Vincenzo Pezzino
  • Il Diritto al Disarmo nucleare: ONU, SVEGLIA!
    CONVEGNO al Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di MILANO, sabato 28 Marzo 2015

    Il Diritto al Disarmo nucleare: ONU, SVEGLIA!

    25 marzo 2015 - Laura Tussi
  • Sulle ali di una gru: da Hiroshima in Italia
    Tomoko e Sadako, protagonisti di un "cartoon" dal contenuto originale tra fantasia e riflessione. E che viene adesso doppiato in italiano.

    Sulle ali di una gru: da Hiroshima in Italia

    Trasmettere al mondo, soprattutto ai giovani, le testimonianze di chi ha vissuto l'inferno di quell'agosto 1945, è oggi un compito più che mai urgente.
    E chi saprà comunicarlo ai suoi coetanei anche in Italia meglio di Sadako, bambina di Hiroshima morta per le conseguenze della bomba, diventata uno dei simboli contro la guerra?
    24 marzo 2015 - Roberto Del Bianco
  • Il governo italiano presente a Vienna incontra i disarmisti "esigenti"
    Vienna 2014:

    Il governo italiano presente a Vienna incontra i disarmisti "esigenti"

    9 dicembre 2014 - Laura Tussi
  • Una sopravvissuta alla bomba di Hiroshima, parla al Forum della società civile a Vienna
    Dal corrispondente di Pressenza a Vienna alla conferenza ICAN, Tony Robinson di Mondo Senza Guerre

    Una sopravvissuta alla bomba di Hiroshima, parla al Forum della società civile a Vienna

    7 dicembre 2014 - Laura Tussi
  • Di pace, disarmo, e di poesia
    Servono sempre i poeti, nel turbinio drammatico delle vicende attuali? Hanno qualcosa da dire, poeti e poesie, anche sopra gli eventi terribili del nucleare - passato, presente e forse futuro?

    Di pace, disarmo, e di poesia

    Venerdì 29 agosto a Firenze, alla biblioteca delle Oblate, un incontro per ricordare le vittime dell'olocausto nucleare.
    Ma non solo una conferenza: le testimonianze dell'orrore son passate anche attraverso il linguaggio sommesso ma profondo della poesia.
    2 ottobre 2014 - Roberto Del Bianco
  • Ricordare Hiroshima a Gaza
    Le iniziative del REC (Remedial Educational Center)

    Ricordare Hiroshima a Gaza

    Qualche anno fa, il 6 agosto, la spiaggia di Gaza era un tripudio di palloncini colorati, quelli lanciati dai bimbi del REC (Remedial Educational Center) idealmente verso i bimbi di Hiroshima. Quando la scuola è stata distrutta, i soldati israeliani hanno scritto sulla lavagna: "Sorry ragazzi, abbiamo distrutto i vostri giocattoli. Siete nati nel posto sbagliato nel momento sbagliato".
    6 agosto 2014 - Francesca Ciarallo
  • Hiroshima 6 Agosto 1945 - 2014: Il sonno disturbato delle vittime dell'atomica

    Hiroshima 6 Agosto 1945 - 2014: Il sonno disturbato delle vittime dell'atomica

    6 agosto 2014 - Yukari Saito
  • Peace Declaration of Hiroshima 2014

    Peace Declaration of Hiroshima 2014

    6 agosto 2014
  • La sosta italiana dell'ARCA DELLA PACE
    Peace Boat e' tornata in Italia con vari testimoni di Hiroshima, Nagasaki e anche di Fukushima

    La sosta italiana dell'ARCA DELLA PACE

    Per fermare il nucleare, per non ripetere le tragedie delle bombe atomiche e delle centrali nucleari occorre una solida collaborazione dei cittadini tra il Giappone, Italia e altri paesi, sostengono gli ospiti giapponesi.
    25 agosto 2013 - Marina Forti
  • PEACE DECLARATION from HIROSHIMA 2013

    PEACE DECLARATION from HIROSHIMA 2013

    We greet the morning of the 68th return of “that day.” At 8:15 a.m., August 6, 1945, a single atomic bomb erased an entire family. “The baby boy was safely born. Just as the family was celebrating, the atomic bomb exploded. Showing no mercy, it took all that joy and hope along with the new life.”
    7 agosto 2013
  • Su "Peacelink on Air" video e riflessioni sul rischio nucleare

    Su "Peacelink on Air" video e riflessioni sul rischio nucleare

    Nella settimana cui cadono gli anniversari delle bombe atomiche sganciate sul Giappone, un'iniziativa multimediale nella nostra Web TV "Peacelink on Air"
    6 agosto 2013 - Roberto Del Bianco
  • Il dovere di evitare una guerra in Corea

    Il dovere di evitare una guerra in Corea

    9 aprile 2013 - Fidel Castro Ruz
  • Dichiarazione di Pace di Hiroshima

    Dichiarazione di Pace di Hiroshima

    "L'11 marzo del 2011 è un giorno che non dimenticheremo mai. Un disastro naturale sommato a un incidente in una centrale nucleare ha creato una catastrofe senza precedenti. Qui a Hiroshima, siamo profondamente consapevoli che i sopravvissuti di quella catastrofe ancora soffrono in modo terribile, e tuttavia guardiamo al futuro con speranza. Per noi, il loro calvario si sovrappone perfettamente a quanto soffrimmo 67 anni fa."
    28 agosto 2012 - MATSUI Kazumi
  • Se non ora, QUANDO?

    Se non ora, QUANDO?

    A cosa serve davvero il nucleare in Giappone?
    Il mito delle centrali sicure è tramontato con Fukushima.
    Il governo insiste con la filiera atomica, contro il volere dei cittadini, per un solo scopo: la capacità militare
    9 agosto 2012 - Yukari Saito
  • If not now, WHEN?
from il manifesto - 9th August 2012
    English translation of the article 'Se non ora, QUANDO?' published on Italian daily paper 'Il manifesto' on 9th August 2012

    If not now, WHEN? from il manifesto - 9th August 2012

    What really is the use of having nuclear power in Japan?
    The myth of safe power stations has been exploded with the events in Fukushima.
    The government insists on the nuclear supply chain for one reason only: military capacity.
    9 agosto 2012 - Yukari Saito
  • In calce, la "Hiroshima Peace Declaration" redatta quest'anno dall'attuale Sindaco Kazumi Matsui

    Contro il nucleare, ricordando, e pedalando

    Un tour ciclistico attraverserà parte del Giappone, da Nagasaki a Hiroshima
    8 agosto 2012 - Roberto Del Bianco
  • The Peace Declaration - Hiroshima 2012

    The Peace Declaration - Hiroshima 2012

    March 11, 2011, is a day we will never forget. ... Here in Hiroshima, we are keenly aware that the survivors of that catastrophe still suffer terribly, yet look toward the future with hope. We see their ordeal clearly superimposed on what we endured 67 years ago.
    6 agosto 2012
  • DICHIARAZIONE di PACE di TUTTI 2011

    DICHIARAZIONE di PACE di TUTTI 2011

  • Nagasaki, a 65 anni dalla bomba atomica, la città ricorda
    Presenti i rappresentanti di 32 paesi, non gli americani

    Nagasaki, a 65 anni dalla bomba atomica, la città ricorda

    Hiroshima e Nagasaki dovrebbero ricevere il premio Nobel per la pace, secondo il poeta Guy Crequie ed Ernesto Kahan, vicepresidente dell'International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW)
    9 agosto 2010 - AP
  • DICHIARAZIONE DI PACE da HIROSHIMA 2010
    65mo anniversario del bombardamento atomico a HIROSHIMA

    DICHIARAZIONE DI PACE da HIROSHIMA 2010

    Trasmettiamo il testo inglese dell'ultima dichiarazione per la pace del sindaco di Hiroshima, letta alla cerimonia di stamani al ground zero.
    6 agosto 2010
  • DICHIARAZIONE DI PACE  
HIROSHIMA - 6 agosto 2008

    DICHIARAZIONE DI PACE HIROSHIMA - 6 agosto 2008

    Un altro 6 Agosto, e gli orrori di sessantatré anni fa si ripresentano intatti nella mente dei nostri hibakusha, la cui età media ora supera i settantacinque anni.
    7 agosto 2008 - Città di Hiroshima
  • PEACE DECLARATION  HIROSHIMA 6th august 2008

    PEACE DECLARATION HIROSHIMA 6th august 2008

    The peace declaration issued at the Peace Memorial Ceremony on August 6, 2008 is carried.
    7 agosto 2008
pagina 2 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)