ilva

Per ILVA si intende generalmente lo stabilimento siderurgico di Taranto; a Genova vi sono altre lavorazioni dell'acciaio prodotto a Taranto. L'ILVA è al centro di polemiche e processi per le emissioni inquinanti.
1801 Articoli - pagina 1 ... 38 39 40 ... 73
  • Ilva, sequestrati gli impianti più inquinanti

    La magistratura è intervenuta perché è fallita la politica

    Scattano i provvedimenti a carico di chi ha diretto l'azienda. Per tutti questi anni PeaceLink ha lavorato per difendere la salute dei bambini e avviare le bonifiche ambientali. A Taranto, secondo i periti della magistratura, muoiono 2 persone ogni mese per inquinamento industriale
    26 luglio 2012 - Associazione PeaceLink
  • La magistratura è intervenuta perché è fallita la politica
    Ilva, sequestrati gli impianti più inquinanti

    La magistratura è intervenuta perché è fallita la politica

    Scattano i provvedimenti a carico di chi ha diretto l'azienda. Per tutti questi anni PeaceLink ha lavorato per difendere la salute dei bambini e avviare le bonifiche ambientali. A Taranto, secondo i periti della magistratura, muoiono 2 persone ogni mese per inquinamento industriale
    26 luglio 2012 - Associazione PeaceLink
  • Ilva, città blindata per il verdetto. Fabbrica e tribunale "sotto tutela"
    Il caso

    Ilva, città blindata per il verdetto. Fabbrica e tribunale "sotto tutela"

    Tensione a Taranto per la decisione del gip sul sequestro dell'area a caldo dello stabilimento che metterebbe a rischio migliaia di lavoratori. Si teme per l'ordine pubblico, rafforzati gli organici di polizia e carabinieri
    24 luglio 2012 - Mario Diliberto
  • Piombo nelle urine degli abitanti di Taranto
    Workshop "Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA"

    Piombo nelle urine degli abitanti di Taranto

    Questa relazione vuole evidenziare i rischi connessi al piombo e di altre sostanze neurotossiche a Taranto. I più vulnerabili a questo metallo pesante dagli effetti neurotossici e cancerogeni sono i bambini
    24 luglio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, Clini: accordo entro  la prossima settimana
    Il governo annuncia «un patto per Taranto»

    Ilva, Clini: accordo entro la prossima settimana

    «Lavoreremo perchè l'accordo sia condiviso dell'azienda», ha detto Clini. Mentre il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ha sottolineato che «l'azienda potrà avere garanzie e non avrà più alibi per operare come in passato»
    20 luglio 2012
  • Altamarea al Presidente Vendola e ai suoi Consiglieri
    Comunicato stampa

    Altamarea al Presidente Vendola e ai suoi Consiglieri

    Stiamo rivivendo, a quasi un anno di distanza, quanto già accaduto per la questione AIA, prima festeggiata coralmente e successivamente rinnegata
    19 luglio 2012 - Altamarea
  • Inquinamento

    Ecco le criticità della legge regionale sulla Valutazione del Danno Sanitario

    Il Consiglio Regionale approva una legge che non avrà effetti immediati. Ecco quanti morti per inquinamento vi saranno a Taranto prima che la legge possa essere valutata nella sua efficacia
    17 luglio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Nuovo video di Fabio Matacchiera: “Questa volta testimoni anche Guardia Costiera ed Arpa”
    L'ambientalista porta il filmato alla polizia giudiziaria di Taranto

    Nuovo video di Fabio Matacchiera: “Questa volta testimoni anche Guardia Costiera ed Arpa”

    Una striscia nerastra si estende per diverse decine di metri nel Mar Grande. Ilva: “Abbiamo provveduto a realizzare investimenti finalizzati ad ottenere il miglioramento dell’impatto ambientale”
    26 giugno 2012 - Daniele Marescotti
  • UOMINI DA BRUCIARE. Il documentario sulla tragedia Eureco.
    Il simbolo del peggiore capitalismo, che degrada, umilia, annienta… Videoinchiesta realizzata da Giuliano Bugani e Salvo Lucchese

    UOMINI DA BRUCIARE. Il documentario sulla tragedia Eureco.

    Il Comitato a sostegno delle famiglie delle vittime e dei lavoratori Eureco e Rifondazione Comunista a Paderno Dugnano Milano) organizzano sempre iniziative a sostegno dei familiari delle vittime sul lavoro. Rifondazione sta aiutando le vedove degli operai dell’Eureco che hanno perso la vita in un incendio scoppiato nell’azienda. E’ successo tutto 2 anni fa. E’ stata una notizia di rilevanza nazionale. Le vedove delle vittime vivono con pochi euro al mese. E’ una situazione drammatica!!!
    25 giugno 2012 - Laura Tussi
  • Video shock

    "Come è ridotto il mare di fronte alla più grande acciaieria d'Europa"

    Filmato girato davanti agli scarichi dell'Ilva di Taranto da Fabio Matacchiera. Ilva replica: "Intraprese azioni legali a tutela dell'immagine aziendale"
  • ILVA: dall'emergenza ambientale alle bonifiche
    Diapositive

    ILVA: dall'emergenza ambientale alle bonifiche

    In questa conferenza le associazioni promotrici hanno voluto dimostrare che la Messa In Sicurezza di Emergenza (MiSE) della falda acquifera a Taranto è un obbligo di legge e che la sua attuazione può fornire occupazione alla città.
  • Il pericolo non sono i veleni ma gli alberi! Scempio a Taranto
    Comunicato di PeaceLink

    Il pericolo non sono i veleni ma gli alberi! Scempio a Taranto

    L'amministrazione comunale di Taranto taglia pini maestosi nella periferia della città, in piazza Lo Jucco a Talsano
    31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Richiesta di risarcimento all'Ilva di Taranto

    26 maggio 2012
  • "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"
    La richiesta contenuta nell’esposto presentato dal leader dei Verdi Angelo Bonelli

    "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"

    L’indagine epidemiologica della Procura evidenza come “nei 13 anni di osservazione sono attribuibili alle emissioni industriali 386 decessi totali, 237 casi di tumore maligno con diagnosi da ricovero ospedaliero, 247 eventi coronarici con ricovero, 937 casi di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie”
    19 maggio 2012 - Michele Tursi
  • Sul voto a Taranto

    La mia gente e' troppo mafiosa, troppo ignava o troppo rassegnata

    Tenetevi il cancro, l'Ilva, la mafia, i vecchi partiti legati al potere, le cozze ormai immangiabili, il turismo ridotto ai minimi termini, le speranze di sviluppo, di vita e di futuro azzerate dal ricatto industriale, tenetevi tutto lo schifo che non riuscite a scrollarvi di dosso
    9 maggio 2012 - Carlo Gubitosa
  • Le interrogazioni parlamentari su Taranto... e altri atti terroristici
    Una città che continua ad essere offesa

    Le interrogazioni parlamentari su Taranto... e altri atti terroristici

    “Molti sapevano e non hanno fatto nulla”. Questa frase si adatta bene alla situazione di Taranto e al suo spaventoso inquinamento. Alle prime interrogazioni i governi neppure rispondevano. Tanti cittadini ora mettono al primo posto la sicurezza ambientale e il diritto alla salute e questo hanno chiesto di fare al presidente dei Verdi candidato Sindaco
    4 maggio 2012 - Lidia Giannotti
  • "Ilva: emergenza ambientale e occupazionale a Taranto"
    Lavorare con le bonifiche, avviare subito la messa in sicurezza d'emergenza della falda acquifera

    "Ilva: emergenza ambientale e occupazionale a Taranto"

    Conferenza nella sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 16 aprile alle ore 16 promossa da AIL (Associazione Italiana lotta alle Leucemie) Taranto, Altamarea, Ammalati cronici ed immunitari, Cittadinanzattiva/Tribunale dei diritti del malato Taranto, Comitato vigiliamo per la discarica, Donne per Taranto, Eticambiente, Fondo antidiossina Taranto, Impatto zero, Mondomare, Italia Nostra Taranto, PeaceLink, WWF Taranto, Associazione Culturale Pediatri (ACP) di Puglia e Basilicata
    Alessandro Marescotti
  • Partecipazione di associazioni e comitati al Tavolo Tecnico di Roma del 17 aprile 2012
    La richiesta al Presidente Monti

    Partecipazione di associazioni e comitati al Tavolo Tecnico di Roma del 17 aprile 2012

    Le associazioni e comitati chiedono di partecipare, con una propria delegazione, in qualità di “pubblico interessato”, alla riunione del “Tavolo tecnico” sulla “Emergenza Taranto” convocato per il 17 aprile 2012
    12 aprile 2012 - AIL Sez. Taranto Onlus – Altamarea - Ammalati cronici ed immunitari Cittadinanzattiva/Tribunale del malato Taranto Comitato Vigiliamo per la discarica - Donne per Taranto Fondo antidiossina Taranto Onlus - Impatto zero - Mondomare Italia Nostra Sez. T
  • I periti incalzano: l’Ilva uccide
ma l’azienda contesta la versione
    Lavoro e salute

    I periti incalzano: l’Ilva uccide ma l’azienda contesta la versione

    Sul caso deciderà la Procura: sequestro in vista? «Le esposizioni negli anni ’60-80 hanno prodotto tumori alla vescica, negli anni ’70-90 a stomaco e pleura»
    31 marzo 2012 - Cesare Bechis
  • Legambiente: le sacrosante ragioni dell'ambiente, della salute e del lavoro devono coesistere
    Comunicato stampa

    Legambiente: le sacrosante ragioni dell'ambiente, della salute e del lavoro devono coesistere

    Con la riapertura dell’AIA e per effetto dell’operato della magistratura è possibile imporre all’ILVA prescrizioni molto più severe di quelle contenute nel provvedimento emanato pochi mesi fa dalla filo-aziendale ministro Prestigiacomo
    31 marzo 2012 - Legambiente Taranto
  • Ilva, Monti convoca tavolo sul caso Taranto
    Ambiente

    Ilva, Monti convoca tavolo sul caso Taranto

    Il premier Mario Monti ha convocato a Roma per il 17 aprile prossimo un tavolo specifico sulla città di Taranto e sulla problematica Ilva
    26 marzo 2012
  • "Dottor D'Isabella, il suo e gli altri sindacati hanno veramente tutelato i propri iscritti?"
    Lettera aperta

    "Dottor D'Isabella, il suo e gli altri sindacati hanno veramente tutelato i propri iscritti?"

    "E' giusto dover morire per esercitare il diritto al lavoro?"
    16 marzo 2012 - Giacomo Raffaelli
  • Clini ritiri l’AIA di Ilva e Sebastio indaghi su Commissione IPPC
Vendola, Florido e Stefàno soltanto ora invocano la riapertura dell’AIA
    Lettera aperta

    Clini ritiri l’AIA di Ilva e Sebastio indaghi su Commissione IPPC Vendola, Florido e Stefàno soltanto ora invocano la riapertura dell’AIA

    Vendola, Florido e Stefàno invocano la riapertura dell’AIA
    12 marzo 2012 - Biagio De Marzo
  • Taranto, gli ambientalisti ‘candidano’ Angelo Bonelli altra grana per Vendola
    L'associazione Aria Pulita, che riunisce un arcipelago di liste civiche, ha chiesto all'ex leader dei Verdi di 'rappresentarla' alle elezioni di maggio

    Taranto, gli ambientalisti ‘candidano’ Angelo Bonelli altra grana per Vendola

    La scelta del sindaco diventa un referendum sull'Ilva nonché una critica all'operato del governatore e dei suoi uomini tra cui il sindaco uscente Stefàno
    7 marzo 2012 - Marco Palombi
  • PeaceLink chiede chiarezza su un incidente all'Ilva
    Olio naftenico e paraffinico disperso nelle fogne di Taranto?

    PeaceLink chiede chiarezza su un incidente all'Ilva

    L'olio naftenico e paraffinico dei trasformatori è cancerogeno e mutageno
    2 marzo 2012 - Alessandro Marescotti
pagina 39 di 73 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)