Traduzione a cura di PeaceLink

846 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 34
  • Contro l'invio di armi tedesche all'Ucraina
    Le marce per la pace si svolgono ogni anno in Germania alla vigilia di Pasqua

    Contro l'invio di armi tedesche all'Ucraina

    Le marce per la pace di questo fine settimana raggiungeranno più di 100 città in Germania. Viene chiesto un immediato cessate il fuoco e l’avvio dei negoziati di pace. Ed è stato espresso un "no" al riarmo dell'esercito tedesco.
    8 aprile 2023 - Redazione PeaceLink
  • Pace in Ucraina: l'umanità è in gioco
    Intervento di Yurii Sheliazhenko (executive secretary of Ukrainian Pacifist Movement)

    Pace in Ucraina: l'umanità è in gioco

    L'articolo in questione parla della situazione in Ucraina e del ruolo che la pace ha nella risoluzione del conflitto. In particolare, l'autore sostiene che la guerra in Ucraina non ha portato ad alcun beneficio per il popolo ucraino, ma ha solo causato sofferenza, morte e distruzione.
    12 marzo 2023 - Redazione PeaceLink
  • Deflettere i raggi del sole per raffreddare il surriscaldamento della Terra?
    Un’opzione che dev’essere studiata ancora studiata, dicono gli scienziati

    Deflettere i raggi del sole per raffreddare il surriscaldamento della Terra?

    Più di 60 scienziati statunitensi, tra cui James Hansen, ex climatologo della Nasa, hanno firmato una lettera aperta. Ma è un'idea molto attraente per i grandi inquinatori e i governi che non sono disposti a investire nella trasformazione radicale del sistema che è così urgentemente necessaria
    6 marzo 2023 - Oliver Milman
  • È ora di stabilire un cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace in Ucraina
    Se non basta un motivo, eccovene otto!

    È ora di stabilire un cessate il fuoco e avviare i negoziati di pace in Ucraina

    Il primo motivo, il più importante, è l’elevato numero di morti e sofferenze che il conflitto in Ucraina provoca ogni giorno, e la possibilità di salvare milioni di persone obbligate ad abbandonare le loro case, i loro averi e gli uomini chiamati alle armi, che potrebbero non rivedere mai più.
    2 marzo 2023 - Medea Benjamin, Nicolas J.S. Davies
  • Ucraina: la Federazione dei Giornalisti chiede al governo di rivedere la nuova legge sui media

    Ucraina: la Federazione dei Giornalisti chiede al governo di rivedere la nuova legge sui media

    Zelensky ha firmato una controversa legge che mette a rischio la libertà di stampa e il pluralismo dell'informazione nel Paese
    2 marzo 2023 - International Federation of Journalists
  • Chi sta vincendo in Ucraina – e cosa accadrà dopo?

    Chi sta vincendo in Ucraina – e cosa accadrà dopo?

    Sebbene gli esperti non siano d'accordo sull'imminenza di una nuova offensiva, a un anno di distanza il quadro è molto diverso da quel che si era previsto
    24 febbraio 2023 - Peter Beaumont
  • Negli ultimi 300 anni persa la metà delle zone umide in Europa
    In base alle stime dei ricercatori

    Negli ultimi 300 anni persa la metà delle zone umide in Europa

    La valutazione mostra una perdita globale del 20% delle zone umide a partire dal 1700 (molto meno di quanto si pensasse), ma l’Europa, gli Stati Uniti e la Cina sono le zone maggiormente colpite.
    12 febbraio 2023 - Phoebe Weston
  • Il Premier australiano sta solo fingendo di lavorare per liberare Julian Assange?

    Il Premier australiano sta solo fingendo di lavorare per liberare Julian Assange?

    Comincia a serpeggiare il sospetto che Anthony Albanese non si stia affatto interessando presso le autorità statunitensi, come invece egli ha preteso più volte, per il ritiro delle accuse contro il co-fondatore di WikiLeaks.
    2 febbraio 2023 - Patrick Boylan
  • Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci
    Potere alle donne

    Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci

    Un lavoro difficile che richiede lunghi periodi lontane da casa, ma l’unica scuola per operatrici su linee ad alta tensione sta cambiando il modo di pensare in un ambiente dominato dagli uomini.
    16 gennaio 2023 - Soraya Kishtwari
  • Trentotto ore per Lula
    Il Brasile dopo Bolsonaro

    Trentotto ore per Lula

    Maria Monteiro Gomes ha fatto un lungo viaggio per assistere all’investitura di Lula da Silva. È al settimo cielo. Ma cosa significa il neo presidente per il Brasile?
    7 gennaio 2023 - Niklas Franzen
  • Bisogna agire, non fuggire
    Aiuti all’Afghanistan

    Bisogna agire, non fuggire

    Ciò che temono i talebani non è l’isolamento, bensì le interferenze. Quanti intendono aiutare le donne, devono recarsi nel Paese
    2 gennaio 2023 - Wolfgang Bauer
  • La ‘Strada verso il Caos’ dei minatori d’oro brasiliani in Amazzonia

    La ‘Strada verso il Caos’ dei minatori d’oro brasiliani in Amazzonia

    Le foto aeree di una missione di ricognizione svelano i tentativi di introdurre di nascosto delle scavatrici nel territorio indigeno più grande del Brasile.
    29 dicembre 2022 - Tom Phillips
  • «Tornato all’università era un’altra persona. Aveva lo sguardo spento»
    Atenei iraniani

    «Tornato all’università era un’altra persona. Aveva lo sguardo spento»

    In carcere un suo studente è stato torturato, a molti è stato vietato di accedere agli edifici universitari. Reza Sharifi è un professore iraniano. A causa del suo supporto ai contestatori, rischia il licenziamento
    24 dicembre 2022 - Alisa Schellenberg
  • "Lo abbiamo seppellito e abbiamo continuato a camminare"
    I bambini muoiono mentre i somali fuggono dalla fame

    "Lo abbiamo seppellito e abbiamo continuato a camminare"

    La peggiore siccità degli ultimi quattro decenni e il forte aumento dei prezzi dei prodotti alimentari causato dalla guerra in Ucraina hanno lasciato quasi la metà della popolazione somala alle prese con una grave carenza di cibo
    22 dicembre 2022 - Ilaria Falvo
  • 12, 13 e 14
    A 12 anni si sposa, a 13 partorisce a 14 viene uccisa

    12, 13 e 14

    Kader Ertem è stata assassinata. La ragazza, non si è suicidata con un fucile da caccia come inizialmente sostenuto, ma è stata uccisa dal suocero, Tahir Atak
    16 dicembre 2022 - Laura Zacchi
  • Ha insultato alcuni funzionari della Commissione Elettorale Suprema turca nel 2019
    Ekrem İmamoğlu, sindaco di Instanbul, condannato a 2 anni, 7 mesi e 15 giorni di carcere

    Ha insultato alcuni funzionari della Commissione Elettorale Suprema turca nel 2019

    16 dicembre 2022 - Güncelleme Tarihi
  • Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne
    Le donne nell'economia siriana

    Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne

    Le donne siriane in generale sono ancora assunte per lavori che continuano a tramandare ruoli di genere tradizionali e patriarcali, come lavori d’ufficio o posizioni che richiedono esclusivamente donne.
    14 dicembre 2022 - Thuraya Hijazi
  • In solidarietà con i lavoratori e i migranti di Haiti
    I lavoratori di Haiti

    In solidarietà con i lavoratori e i migranti di Haiti

    Dichiarazione della Black Alliance for Peace
    14 dicembre 2022 - The Black Alliance for Peace
  • Le persone di Haiti tentano di emigrare
    Emigrazione da Haiti

    Le persone di Haiti tentano di emigrare

    14 dicembre 2022 - G. Dunkel
  • Ombre del passato
    Dittatura militare argentina

    Ombre del passato

    Da quel che sappiamo, durante la dittatura militare argentina, Luis Kyburg si è reso colpevole di crimini. Oggi vive a Berlino. È ancora accusato?
    11 dicembre 2022 - Pilar Safatle
  • Premio Nobel alla ONG ucraina che ha sostenuto la necessità della guerra e l'adesione alla NATO
    Nemmeno un parola sul diritto umano all'obiezione di coscienza al servizio militare

    Premio Nobel alla ONG ucraina che ha sostenuto la necessità della guerra e l'adesione alla NATO

    L'ONG Center for Civil Liberties (Ucraina) ha recentemente ricevuto il Premio Nobel per la Pace insieme ai difensori dei diritti umani russi e bielorussi. Qual è il segreto del suo successo? Insistere sul fatto che la guerra è necessaria e che non sono possibili negoziati
    Yurii Sheliazhenko
  • Il segretario di Stato americano Blinken chiama il presidente ruandese Kagame
    Profonda preoccupazione per l'impatto dei combattimenti sui civili congolesi

    Il segretario di Stato americano Blinken chiama il presidente ruandese Kagame

    Il segretario Blinken ha chiarito che qualsiasi sostegno esterno ai gruppi armati non statali nella RDC deve finire, compresa l'assistenza del Ruanda al gruppo armato M23.
    6 dicembre 2022 - Ned Price
  • Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente
    Il Pentagono sta già sviluppando una tabella di marcia per accelerare le vendite di armi

    Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente

    I massimi funzionari europei sono furiosi con Biden: "Il paese che trae maggior profitto da questa guerra sono gli Stati Uniti perché vendono più gas e a prezzi più alti, e perché vendono più armi". Il prezzo del gas che gli europei pagano è quasi quattro volte superiore rispetto agli USA.
    Politico
  • Il contributo della NATO all'instabilità globale
    Deterrenza, aggressione, competizione

    Il contributo della NATO all'instabilità globale

    Dalla caduta del muro di Berlino alla ventennale occupazione dell'Afghanistan, l'infinita competizione con la Russia, la corsa agli armamenti nucleari, i Trattati traditi. Il 53° Report del Centre Delàs evidenzia alcune contraddizioni dell'immensa creatura militare guidata dagli USA
    20 novembre 2022
  • Acqua in polvere
    Siccità in Iraq

    Acqua in polvere

    L'Iraq è in preda alla crisi climatica. Un viaggio sulle tracce dell'acqua – dai monti del Kurdistan, nel Nord, alle paludi mesopotamiche, nel Sud del Paese
    10 novembre 2022 - Karim El-Gawhary
pagina 3 di 34 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)