solidarietà

192 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8
  • PAROLA A RISCHIO

    La strada dell’esodo

    Il cristiano del terzo millennio ha sulle spalle solo una bisaccia, come quella dei mendicanti: spoglio degli involucri religiosi, cammina verso i traguardi della solidarietà planetaria.
    Guglielmo Minervini
  • Droga, Nokia o solidarietà?
    Lettera di Natale a uno studente

    Droga, Nokia o solidarietà?

    Ha sedici anni e aveva ascoltato una conferenza della dottoressa Chiara Castellani. "Mi scriva una lettera da mettere sotto l'albero di Natale per i miei genitori".
    23 dicembre 2007 - Alessandro Marescotti
  • L'Africa in Piedi. Dalle radici il futuro
    A 20 anni dall'uccisione di Thomas Sankara, a 40 anni dall'enciclica Populorum progressio

    L'Africa in Piedi. Dalle radici il futuro

    Ancona, 28-30 settembre 2007. VII convegno internazionale, a cura di: Provincia di Ancona, Comune di Ancona, Chiama l'Africa, Cipsi, Agesci, Beati i costruttori di pace, Noi ragazzi del mondo, Tavola della Pace, Direzione generale cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Esteri
    17 settembre 2007 - Gabriele De Veris
  • Un calcio alla violenza: la partita della Nazionale Religiosi per l'AIFO

    Sabato 8 settembre, a Tuoro sul Trasimeno, una conferenza con Ilario Castagner e Fabrizio Ravanelli precederà la partita a favore dell'AIFO, nel ricordo di Emanuele Petri
    3 settembre 2007 - Davide Sacquegna
  • Appello per Kenneth Foster

    Campagna per la sospensione dell'esecuzione di Kenneth Foster

    Sul blog di LA7 la campagna per la sospensione dell'esecuzione di Kenneth Foster
    19 agosto 2007 - gabriele de veris
  • Furto nella storica Cooperativa di Pescara
    Appello

    Furto nella storica Cooperativa di Pescara

    Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio ignoti sono penetrati nella bottega di Via Garibaldi
    8 luglio 2007
  • Armi di distrazione di massa

    A qualcuno i tromboni, ad altri neanche le trombette

    Notizie esaltate, annunciate, sparate in prima pagina. E notizie negate, eliminate, sottaciute, parziali. Alla fiera dell'informazione le varietà sono enormi. Mentre su Internet cresce la catena di solidarietà con i bambini di Rignano Flaminio partita dal sito http://www.censurati.it
    31 maggio 2007 - Alessio Di Florio
  • A quarant'anni dalla Populorum Progressio

    Il 26 marzo 1967 veniva pubblicata l'enciclica "Populorum progressio", che nel solco del Concilio Vaticano II affermava il legame tra sviluppo, giustizia e pace
    26 marzo 2007 - Gabriele De Veris
  • Gli strani sponsor della Comunità di Sant'Egidio
    Finmeccanica, banche armate e aziende farmaceutiche

    Gli strani sponsor della Comunità di Sant'Egidio

    Armi e solidarietà tengono unite Finmeccanica e la Comunità di sant'Egidio. Il colosso armiero è uno dei finanziatori del progetto Dream, un programma di prevenzione e cura dell'Aids in Africa, avviato da Sant'Egidio nel 2000
    12 marzo 2007 - Luca Kocci
  • Roma, 15 marzo 2007, Ristorante ‘I Cigni’

    Una cena per gli Angeli del Perù

    Il ricavato dell’iniziativa, promossa dalle Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano, verrà utilizzato per acquistare un ecografo e un kit di analisi per un centro medico di Lima.
    11 marzo 2007 - Associazioni Angeli nel deserto e Bimbo lontano
  • Ritorna il Miele della Solidarietà dell’AIFO

    In occasione della 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il Patrocinio del Segretariato Sociale RAI
    19 gennaio 2007 - Davide Sacquegna
  • Marco Belinelli, Claudio Bellucci e Renzo Ulivieri: tre grandi nomi dello sport al fianco dell'AIFO

    Fotografie e interviste nel sito www.aifo.it
    13 gennaio 2007 - Davide Sacquegna
  • Siate cattivi a Natale, buoni tutto l'anno
    L'esortazione di un barbone senza tempo, in rappresentanza degli innumerevoli poveri "sassati e castrati", all'uomo satollo di benessere ma impregnato di disperazione, nell'imminenza delle festività natalizie.

    Siate cattivi a Natale, buoni tutto l'anno

    "E' ora di dire basta - scriveva don Tonino Bello - alla strizzatina di buoni sentimenti che vien fuori dalla torchiatura del nostro cuore". Un invito ad uscire dall'autogratificazione delle elemosine natalizie e dal sonnolento tepore delle nostre vite tranquille ed indifferenti, per cambiare gli stili di vita consolidati ed impegnarci a non "fabbricare nuovi poveri".
    Matteo Della Torre
  • Cooperazione internazionale e disabilità: l'AIFO in Brasile. Il 16 dicembre a Roma

    Un evento nell'ambito delle iniziative AIFO per la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra
    15 dicembre 2006 - Davide Sacquegna
  • Fazzolettone della solidarietà

    6 dicembre 2006 - Vito Restivo
  • Watoto Wetu: diritto alla salute nelle baraccopoli

    martedì 5 dicembre ore 11 in Campidoglio: il sindaco di Roma Walter Veltroni presenta Watoto Wetu, progetto di solidarietà per i bimbi delle baraccopoli di Nairobi
    27 novembre 2006 - Gabriele De Veris
  • L'AIFO al Salone della Responsabilità Sociale "Dal dire al fare"

    AIFO presenterà i suoi progetti alla Maratona delle esperienze giovedì 28 settembre
    18 settembre 2006 - Davide Sacquegna
  • Appello dell'UNICEF per la cessazione delle ostilità in Libano

    3 agosto 2006 - UNICEF Italia
  • NONVIOLENZA

    Quale difesa?

    Una difesa civile e non armata è possibile.
    Il principio della nonviolenza entra nelle istituzioni.
    Il dibattito è aperto.
    Pierluigi Consorti
  • AIFO: un seminario per chi vuol essere cittadino consapevole e globale

    Il seminario si svolgerà a Roma, presso le strutture dell'ARSROMA, nei giorni 6 e 20 maggio, dalle 9 alle 17
    30 marzo 2006 - Davide Sacquegna
  • AIFO: grande mobilitazione popolare per il Miele della Solidarietà

    L'iniziativa dell'AIFO è andata oltre le migliori aspettative in termini di piazze e volontari coinvolti e di attenzione del pubblico
    1 febbraio 2006 - Davide Sacquegna
  • AIFO: l'appello globale contro la discriminazione dei malati di lebbra

    Un appello per porre fine allo stigma e alla discriminazione contro le persone affette dalla lebbra, lanciato da sette grandi personalità ai Capi di Stato e al mondo intero
    27 gennaio 2006 - Davide Sacquegna
  • sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica col Patrocinio del Segretariato Sociale RAI

    Ritorna il Miele della Solidarietà dell'AIFO

    Il Miele prodotto dagli apicultori dello Zambia e della Croazia, importato attraverso il Commercio equo e solidale, sarà il veicolo per il messaggio che l'AIFO lancia il 29 gennaio: Sognare un mondo senza lebbra
    24 gennaio 2006 - Davide Sacquegna
  • AIFO: Gli African Footprint International di nuovo in Italia

    Ritorna la tournée dei danzatori ghanesi, nell'ambito della 53ma Giornata mondiale dei malati di lebbra. Tutte le tappe dal 19 al 31 gennaio
    20 gennaio 2006 - Davide Sacquegna
  • Quattro pilastri

    Verità, giustizia, solidarietà, libertà. Sono i quattro pilastri dell’enciclica della pace. Che restano ancora oggi una pietra miliare. Anche per la teologia.
    Mons. Luigi Bettazzi
pagina 7 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)