Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 40 41 42 ... 117
  • Verso il completamento del ciclo dei rifiuti a Taranto

    Verso il completamento del ciclo dei rifiuti a Taranto

    Il Sindaco Stefàno e il Presidente dell'AMIU Avv. Gino Pucci, giovedì 19 marzo,alle ore 18,00 a Palazzo di Città, terranno una conferenza per la presentazione dell' impianto integrato di smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
    17 marzo 2009
  • Tempi più lunghi per il depuratore

    Tempi più lunghi per il depuratore

    Un grande risultato raggiunto per il depuratore consortile sta nella decisione da parte della Regione di modificare il progetto eliminando lo scarico in battigia e a mare delle acque affinate, in favore, invece, dell’utilizzo delle stesse in agricoltura
    17 marzo 2009 - Simona Scialpi
  • «Il Governo finanzi le bonifiche per Taranto»

    «Il Governo finanzi le bonifiche per Taranto»

    Il Governo proponga alla Regione la sottoscrizione di un secondo Accordo di Programma perla riqualificazione ambientale, la reindustrializzazione e la infrastrutturazione delle aree del Sito di Interesse Nazionale di Taranto.
    16 marzo 2009 - Michele Losappio
  • Gravine, protesta e proposta degli ambientalisti alla Regione Puglia

    Gravine, protesta e proposta degli ambientalisti alla Regione Puglia

    Riceviamo dal “Coordinamento per il Parco delle Gravine”, (Federazione regionale speleologica, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, ente gestione oasi S.Elia, Osservatorio martinese sull’urbanistica, WWF) e pubblichiamo
    16 marzo 2009
  • Macellati 8 capi dell'allevamento di Buffoluto

    Macellati 8 capi dell'allevamento di Buffoluto

    Continuano i controlli per il rilevamento di diossina e pcb nel latte degli allevamenti presenti in un'area compresa nel raggio di 15 chilometri dalla zona industriale. Conversano: «In arrivo i rimborsi agli allevatori».
    10 marzo 2009
  • Convegno “Emissione colposa Salute pubblica”

    Convegno “Emissione colposa Salute pubblica”

    Il Convegno si terrà sabato 14 marzo ore 16, presso la Corte D'Appello di Taranto nel quartiere Paolo VI, è stato organizzato e promosso dal Comitato per Taranto, insieme all'Ail Taranto, Medicina Democratica Brindisi, Imid Association, Associazione 12 giugno, Cittadinanza Attiva.
  • lva, corsa contro il tempo per la legge sui veleni

    lva, corsa contro il tempo per la legge sui veleni

    Allarme per i tempi ristretti nei quali il consiglio regionale dovrà varare la modifica sui limiti imposti alle emissioni del siderurgico. Losappio: «Non possiamo correre il rischio di approvare le varianti alla legge dopo il 31 marzo».
    6 marzo 2009 - Paolo Russo
  • «Biossido di carbonio, Italia multata a causa dell'Ilva»

    «Biossido di carbonio, Italia multata a causa dell'Ilva»

    L'Italia paga 42 euro al secondo di sanzione per avere sforato il limite di produzione di biossido di carbonio rispetto ai limiti imposti dal protocollo di Kyoto. E Taranto, con i suoi impianti industriali, a partire dal centro siderurgico dell’Ilva, detiene un ruolo primario
    2 marzo 2009
  • Nucleare, il gran rifiuto della Puglia

    Nucleare, il gran rifiuto della Puglia

    I sindaci del Salento: già dato, girate al largo. Alla fronda dei sindaci fa eco il governatore Vendola che censura la Puglia come "Territorio off limits a qualsiasi ipotesi nucleare", bollando la prospettiva come "sciagurata" e irrazionale
    27 febbraio 2009
  • Tutela ambientale, Vendola: “Siamo imitati”

    Tutela ambientale, Vendola: “Siamo imitati”

    Prorogato Accordo di Programma tra Regione Puglia e Forze dell’Ordine. Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola: “Studiamo modalità repressive intelligenti. Il Governo ne riconosca i meriti”
    27 febbraio 2009 - Francesco Radicci
  • Petrolchimico, Inquinamento record solo per 24 ore

    Petrolchimico, Inquinamento record solo per 24 ore

    Lunedì un blackout improvviso ha provocato la fuoriuscita di sostanze pericolose. Dopo tre giorni l'Arpa ha reso noti i risultati delle analisi dell'aria. Gli Ipa, gli idrocarburi policiclici aromatici, ad aver superato di 30 volte i valori medi normali.
    27 febbraio 2009
  • Ambiente, salute, lavoro: nasce un fronte unico

    Ambiente, salute, lavoro: nasce un fronte unico

    Un documento - ha detto Marescotti di Peacelink – «che vede istituzioni ed associazioni impegnati in un fronte comune in difesa della salute e del futuro» e che va oltre il «balletto inutile degli atti di intesa».
    26 febbraio 2009 - Barbara Scardigno
  • Ci chiedono ancora di avere “pazienza”

    Ci chiedono ancora di avere “pazienza”

    Ho pensato ai passi avanti compiuti in questi mesi dal movimento cittadino di lotta all’inquinamento, movimento che lascia ben sperare per il futuro. Quello che invece impensierisce è la solita inadeguatezza di una certa politica.
    26 febbraio 2009 - Lea Cifarelli
  • Dibattito ai Tamburi sull'ambiente

    Dibattito ai Tamburi sull'ambiente

    Una condizione che ha reso possibile la tragedia di cui ci stiamo rendendo conto con sempre maggiore precisione, Taranto città più inquinata d'Italia, è stata la sistematica disinformazione dei cittadini.
    24 febbraio 2009
pagina 41 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)