Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 70 71 72 ... 117
  • I sindacati attaccano l’Ilva: “Procede a due velocità”

    I sindacati attaccano l’Ilva: “Procede a due velocità”

    L’azienda realizzerà in sei mesi il nuovo altoforno ma ci metterà sei anni per terminare l’impianto di captazione della diossina. I lavoratori dell’Ilva si aspettano dalle istituzioni una svolta che parte dalle piccole cose
    29 giugno 2008 - Alessandra Congedo
  • «Troppi otto anni per ridurre la diossina»

    «Troppi otto anni per ridurre la diossina»

    La nuova denuncia del pediatra promotore dell'associazione «Bambini contro l'inquinamento». Merico: «Enti locali e Regione si muovano, negli ultimi mesi emissioni record. Il campionamento va fatto sul ciclo delle 24 ore e senza preavviso»
    29 giugno 2008 - Cesare Bechis
  • Elettrosmog a Taranto, domani scatta l'ordinanza sindacale

    Elettrosmog a Taranto, domani scatta l'ordinanza sindacale

    Un successo della mobilitazione promossa da PeaceLink. E' assolutamente apprezzabile lo sforzo compiuto dal vicesindaco del Comune di Taranto, nel coinvolgimento della società civile e nella elaborazione di un Regolamento Antenne che attua la Convenzione di Aarhus in questo settore.
    25 giugno 2008 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, «una giornata particolare»

    Taranto, «una giornata particolare»

    Diossina e fumi dell'Ilva: occorre un monitoraggio continuativo anche notturno sulle emissioni diffuse e fuggitive. L'Arpa Puglia sta svolgendo un lavoro estremamente impegnativo. Ora spetta alla politica il compito di protestare e di indignarsi.
    24 giugno 2008 - Peacelink
  • Vietare i voli militari sulle aree abitate e sulle spiagge

    Vietare i voli militari sulle aree abitate e sulle spiagge

    Una spiaggia affollata di Taranto ha rischiato di trasformarsi nel luogo di una strage per un'avventata manovra di un pilota militare. Ci rivolgiamo al Sindaco e al presidente Vendola: ci attendiamo uno scatto di indignazione e di protesta.
    24 giugno 2008 - Alessandro Marescotti
  • La Regione Puglia bonificherà Brindisi

    La Regione Puglia bonificherà Brindisi

    La promessa sottoscritta con il ministero dell’Ambiente, Arpa ed Apat è stata rimarcata in una nota dall'assessore all'Ecologia Losappio. «Rilevata contaminazione diffusa nei terreni e nella falda»
    23 giugno 2008
  • Emergenza diossina, domani parte la terza campagna

    Emergenza diossina, domani parte la terza campagna

    Sull'Ilva i controlli di Arpa e Cnr. Le prime due rilevazioni hanno fatto registrare valori preoccupanti. La prima fu portata a termine nel giugno dell'anno scorso; la seconda fu realizzata nel febbraio di quest'anno.
    22 giugno 2008 - Cesare Bechis
  • Il riordino della Commissione IPPC

    Il riordino della Commissione IPPC

    Il riordino bocciato dalla Commissione Ambiente della Camera: Le procedure per la concessione delle Autorizzazioni Integrate Ambientali alle Industrie Tarantine possono continuare senza pericolose interruzioni
    22 giugno 2008 - Lunetta Franco
  • Il Tar dà ragione all'Ilva: niente bonifica obbligatoria

    Il Tar dà ragione all'Ilva: niente bonifica obbligatoria

    Ilva e Sanac hanno ottenuto l'annullamento delle prescrizioni decise dalla Conferenza di Servizi, tenuta presso il Ministero dell'Ambiente che stabilivano misure per la bonifica dei dieci chilometri quadrati dell'area del siderurgico
    20 giugno 2008 - Nazareno Dinoi
  • Fibronit, ok al piano per la bonifica

    Fibronit, ok al piano per la bonifica

    Il ministero raccomanda: "Nuovi carotaggi e smaltimento controllato". Il progetto del Comune ha ottenuto il via libera nella riunione di Roma. Lavori dall´estate prossima. Pronti i dieci milioni stanziati dalla giunta regionale
    20 giugno 2008 - Raffaele Lorusso
  • Via libera in Puglia al distretto dell´energia

    Via libera in Puglia al distretto dell´energia

    Nascerà in Puglia il primo distretto italiano dell´energia. Coordinato dall´università di Lecce, sarà istituito entro agosto. Frisullo: "Puntiamo a produrre componenti per le rinnovabili".
    18 giugno 2008
  • Arpa, 3mila domande per trentanove posti

    Arpa, 3mila domande per trentanove posti

    Concorsi dell´agenzia delegata alla protezione ambientale. Caccia a tecnici e dirigenti. Settanta precari da stabilizzare, 33 tecnici e 6 dirigenti da reclutare con concorso entro fine anno.
    18 giugno 2008
  • «È sacrosanta la ribellione infantile sull’inquinamento»

    «È sacrosanta la ribellione infantile sull’inquinamento»

    «Le istituzioni devono prestare molta attenzione alle voci dei bambini. Non si può più scherzare, non si può imbrogliare un bambino». Lo ha sottolineato ieri il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, in occasione della consegna del volume «Sognando nuvole bianche» a una delegazione di tarantini. Merico: «Non si può attendere altri sei anni per cominciare a vedere diminuire l’inquinamento».
    17 giugno 2008 - Maria Rosaria Gigante
  • Taranto: fra chi la vede “nera” e chi troppo “rosea”

    Taranto: fra chi la vede “nera” e chi troppo “rosea”

    "Non si fanno i grandi cambiamenti se si mantengono le stesse persone o le stesse mentalità. Occorre decidere su ciò che serve e va implementato e ciò che non serve e va reciso subito, drasticamente, e la mia visione “nera” non vedo chi sia in grado di fare ciò".
    16 giugno 2008 - Patrizio Mazza
pagina 71 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)