Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 77 78 79 ... 117
  • Ecco il villaggio delle energie rinnovabili

    Ecco il villaggio delle energie rinnovabili

    Progetto dell'Università: sarà realizzato nella zona industriale di Tricase
    Investimento previsto di 100 milioni di euro su un'area di 150 ettari che prima ospitava il tessile-abbigliamento. Un villaggio delle energie rinnovabili per ridare fiato a uno dei distretti produttivi più colpiti dalla crisi del manifatturiero
    23 aprile 2008 - Antonio Della Rocca
  • Adesso la diossina c'è però... non farebbe male?

    Adesso la diossina c'è però... non farebbe male?

    Ma insomma questa diossina nei cibi che ingeriamo c’è o non c’è e se c’è ci dobbiamo allarmare o possiamo stare tranquilli? Come cittadino dovrei fidarmi di ciò che dice il prof. Assennato che è l’autorità pubblica in materia ma se sento dire ad ogni piè sospinto che mangio pane e diossina.
    22 aprile 2008 - Mario Guadagnolo
  • Inquinamento, attenti a non farci soffocare

    Inquinamento, attenti a non farci soffocare

    Che futuro si prospetta per gli operai dell’Ilva, della Cementir, della Edison che quotidianamente vanno a lavorare con la paura di morire o di ammalarsi di tumore?! Non vogliamo essere prese in giro. Gridiamo a nome di molti troppo piccoli per scrivere o che hanno già perso ogni certezza di cambiamento.
    22 aprile 2008 - Paola Miro & Claudia Panessa
  • Losappio risponde sulle attività estrattive in Puglia

    Losappio risponde sulle attività estrattive in Puglia

    “Per la prima volta nella sua storia la Regione dispone del Piano Regionale delle Attività Estrattive, un atto di programmazione che, con alcuni limiti, indica certezze per chi esercita questa attività imprenditoriale e per il territorio…”
    22 aprile 2008 - Michele Losappio
  • Fonti rinnovabili, la Puglia scommette su Energy

    Fonti rinnovabili, la Puglia scommette su Energy

    La Puglia, terra che si candida a diventare leader italiano nella produzione di energia da fonti rinnovabili, sbarca in terra tedesca alla Kermesse tecnologica. Da ieri fino al 24 la Regione espone alla fiera internazionale di Hannover. Le dichiarazioni di Sandro Frisullo, assessore regionale allo Sviluppo economico
    22 aprile 2008
  • Più casi di autismo in 10 anni, inquinamento nel mirino

    Più casi di autismo in 10 anni, inquinamento nel mirino

    Il punto ieri in un convegno: ora sono 146 i soggetti interessati (0-16 anni). Lo sostengono gli americani e ora l’Asl conferma questo legame ma evidenzia anche la necessità di un approfondimento scientifico
    20 aprile 2008 - Maria Rosaria Gigante
  • Puglia, un primato choc si scava anche nei parchi

    Puglia, un primato choc si scava anche nei parchi

    Dal 2007 c´è la legge regionale ma non prevede tariffe di concessione. Bucano e non pagano. Scavano senza mettere mani al portafoglio. La Puglia è l´Emmenthal d´Italia, la regione con il maggior numero di cave attive. Ragioni morfologiche, certamente. Ecco cosa ne pensa Legambiente
    20 aprile 2008 - Giuliano Foschini
  • Cominciamo a difenderci dalla diossina

    Cominciamo a difenderci dalla diossina

    Il Comitato per Taranto intende esprimere la sua preoccupazione per i recenti risultati delle analisi che Arpa e Asl Ta stanno conducendo sugli animali e sulle acque dei pozzi a ridosso della zona industriale.
    20 aprile 2008 - Comitato per Taranto
  • Puglia e Basilicata come un groviera

    Puglia e Basilicata come un groviera

    Tra le tante emergenze ambientali il nostro Paese ne annovera una che ci rende quasi unici nel panorama europeo: lo sfruttamento delle cave segue un regio decreto del 1927. La Basilicata non ha un piano legislativo, mentre la Puglia le da in concessione praticamente gratuita. Un panorama che, stando ai dati da Legambiente, riflette un preoccupante stato di caos e degrado del territorio
    19 aprile 2008
  • Monitoraggio dell'ARPA per l'esplosione nelle Cave

    Monitoraggio dell'ARPA per l'esplosione nelle Cave

    Il recupero degli inerti da demolizione e costruzione è una chimera nel nostro paese e per produrre il cemento richiesto dalle imprese edili, si continuano ad aprire cave e l'attività è in costante aumento. Le aziende faranno in modo di diminuire il disagio degli scoppi.
    18 aprile 2008
  • Diossina nell'acqua, una notizia gravissima

    Diossina nell'acqua, una notizia gravissima

    E' molto grave la notizia della presenza di diossina nell'acqua di un pozzo vicino all'area industriale di Taranto. La presenza di diossina nell'acqua è infatti un evento rarissimo. Emerge poi un altro gravissimo dato: la pecora trovata morta vicino all'ILVA era contaminata da diossina.
    18 aprile 2008 - Peacelink
  • Il Pil comprende anche aspetti negativi come l’inquinamento

    Il Pil comprende anche aspetti negativi come l’inquinamento

    Il punto cruciale è “sviluppo sì, ma sostenibile”. Non è un caso che gli Stati che programmano e usano mezzi e ricchezze per uno sviluppo sostenibile siano democrazie! Creano ricchezza e posti di lavoro salvaguardando l’ambiente e la salute dei cittadini.
    18 aprile 2008 - Lara Polidori
  • Ecomunità vara le sue prime iniziative per il decoro urbano

    Ecomunità vara le sue prime iniziative per il decoro urbano

    Il primo appuntamento “operativo” di Ecomunità è per sabato 19 aprile alla Chiesa della Croce per una giornata di pulizia. Per il 20 appuntamento sulla spiaggetta sotto il Nautilus, in Viale Virgilio, altro magico luogo della Taranto di un tempo, oggi, assolutamente abbandonato.
    18 aprile 2008 - Ecomunità
  • Al via il progetto TARANTOMIA

    Al via il progetto TARANTOMIA

    Sta per entrare nel vivo il progetto Tarantomia-adotta la città, elaborato e condotto da TarantoViva in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Contemporaneamente saranno portati a termine gli incontri di educazione ambientale dedicati alle scolaresche e tenuti dai volontari di TarantoViva
    17 aprile 2008 - Associazione TarantoViva
pagina 78 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)