Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 78 79 80 ... 117
  • Diossina, terza inchiesta

    Diossina, terza inchiesta

    La Procura ha istruito un fascicolo dopo la segnalazione in ordine alla presenza della sostanza nel latte materno. Non è escluso che a breve possano esserci controlli anche su altri prodotti alimentari
    17 aprile 2008 - Ettore Raschillà
  • Ieri a “La Vita in diretta” il dramma ambientale di Taranto

    Ieri a “La Vita in diretta” il dramma ambientale di Taranto

    L’associazione “Bambini contro l’inquinamento” ha illustrato nella popolare trasmissione di RaiUno la propria battaglia contro il degrado ambientale. La trasmissione è andata in onda in diretta dal quartiere Tamburi, dove gli effetti inquinanti sono più visibili e drammatici. L'appello: "La gente non può più aspettare, salviamo la Città".
    17 aprile 2008 - Ilaria Pagliarulo
  • Diossina nel latte materno: peggiore della strage di Erode

    Diossina nel latte materno: peggiore della strage di Erode

    I decimi dei veleni che tutti respiriamo nell'aria sono sempre troppi se filtrano dal corpo delle madri a quello dei neonati. Le nostre donne, nell'atto di nutrire i propri figli, li «avvelenano». C'è al mondo oltraggio più grande?
    17 aprile 2008 - Vito Bruno
  • Taranto e la sindrome autistica
    Il Convegno si terrà il 18 Aprile a Taranto

    Taranto e la sindrome autistica

    Obiettivo del convegno è riportare l'attenzione una disabilità che negli ultimi tempi si sta manifestando con una incidenza ben superiore a quella di 20 anni fa
    17 aprile 2008 - ComitatoMontinari Puglia Onlus
  • Possiamo sapere dello stronzio non della diossina nel latte

    Possiamo sapere dello stronzio non della diossina nel latte

    Vari esperti hanno teso subito a minimizzare dicendo che ormai la diossina si è infiltrata ovunque e che è praticamente "normale" trovarla anche nel latte materno. Questa "rassicurazione" non tranquillizza per nulla.
    16 aprile 2008 - Alessandro Marescotti
  • A Oberhausen il siderurgico trasformato in centro turistico

    A Oberhausen il siderurgico trasformato in centro turistico

    Smantellamento iniziato negli anni Novanta ed oggi là dove c’era quello che noi chiamiamo scherzosamente “il mostro di acciaio” sorge una ridente struttura con flusso turistico di vaste proporzioni. Dieci anni sono trascorsi e l’isola è rimasta vuota e “senza vita”. Bisogna dare lustro alla sua storia antica.
    15 aprile 2008 - Antonio Spirito
  • Dossier: silenzio tossico

    Dossier: silenzio tossico

    Libera Informazione si unisce a Peacelink nella denuncia di questa condizione, con lo scopo di far luce su questa situazione e di abbattere il muro di omertà e di indifferenza che i mezzi di comunicazione e le istituzioni da anni applicano nei confronti del sud Italia.
    15 aprile 2008 - Cosimo Marasciulo
  • Non basterà domandarsi se chiudere o meno l´Ilva

    Non basterà domandarsi se chiudere o meno l´Ilva

    Il "day after" del referendum costituisce per l´Amministrazione comunale uno scenario in gran parte più spaventevole dello stesso dissesto. E nondimeno solo apparentemente paradossale, giacché comunque ambientalmente auspicabile ed economicamente migliorativo
    15 aprile 2008 - Domenico Camarda
  • Diossine e PCB nel latte materno a Taranto. Alcune comparazioni

    Diossine e PCB nel latte materno a Taranto. Alcune comparazioni

    I risultati trovati a Taranto su 3 campioni di latte materno, di 3 puerpere, mostrano valori che, espressi come somma totale di PCDD e PCB sono 31.37pg TEQ (è un parametro che indica la tossicità equivalente media)/g di grasso, 26.18pg TEQ /g e 29.40pg TEQ/g rispettivamente . Il valore medio (media aritmetica) risulta essere 29.1 pgTEQ/g di grasso. Cerchiamo di comparare questo risultato con uno studio effettuato su campioni di sangue e latte materno di 169 puerpere tedesche.
    14 aprile 2008 - Vittorio Ascalone
  • «Arrivederci a Taranto» , lungometraggio sull'inquinamento

    «Arrivederci a Taranto» , lungometraggio sull'inquinamento

    Fotografia di una situazione allarmante, che coinvolge l'Italia intera, e chiunque abbia dentro un seme di coscienza ecologica, civile o semplicemente umana. Un documento più che un documentario, che svela con chiarezza sia allo spettatore ignaro che a quello più consapevole le molte sfaccettature di un’emergenza che supera i confini della nazione per chiamare in causa problemi e questioni che concernono il pianeta intero
    14 aprile 2008
  • Autorizzazioni ambientali: adesso scatta la corsa dei tempi

    Autorizzazioni ambientali: adesso scatta la corsa dei tempi

    Cosa cambia con l’Accordo di programma firmato venerdì a Bari. Un primo aspetto è la semplificazione: non più autorizzazioni diverse per singoli impianti ma un solo provvedimento per l’intero ciclo produttivo. Le imprese: ma avremo l’ok in 300 giorni? Ecco gli impegni di aziende e pubblica amministrazione
    13 aprile 2008 - Domenico Palmiotti
  • «Ci serve personale per realizzare l’accordo sull’ambiente»

    «Ci serve personale per realizzare l’accordo sull’ambiente»

    Il presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido lancia un appello alla Regione. "Se il personale a disposizione degli enti pubblici resta quello che abbiamo, la vedo dura, abbiamo bisogno di assumere personale"
    13 aprile 2008 - Domenico Palmiotti
  • L’inquinamento delle falde uno dei principali problemi

    L’inquinamento delle falde uno dei principali problemi

    Perché porsi oggi il problema delle falde di superficie e falde di profondità? E’ uno dei quesiti sollevati dall’iniziativa del Forum Italiano dei Movimenti dell’Acqua tenuta a Taranto. Con i decenni anche le falde di profondità sono state interessate causando un inquinamento notevole.
    13 aprile 2008 - Filippo Girardi
  • La questione ambientale a Taranto. Lettera a Ludovico Vico
    Mi dai un solo motivo per cui uno a cui sta a cuore Taranto come me dovrebbe votare per il tuo partito?

    La questione ambientale a Taranto. Lettera a Ludovico Vico

    Dalle colonne dell'Espresso leggiamo poi che Riva ha cospicuamente finanziato la campagna elettorale del Pdl, ma anche quella di Bersani in persona e del tuo Pd.
    13 aprile 2008 - Massimo Ruggieri
pagina 79 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)