Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 92 93 94 ... 117
  • «Non me ne andrei mai dai Tamburi»
    Una lettera di un alunno della scuola "De Carolis" - Taranto

    «Non me ne andrei mai dai Tamburi»

    Mi piace la mia piccola piazzetta sporca dove vado a giocare perché è lì che imparo a sognare. Mi piace il mio quartiere e la mia via perché da casa mia posso vedere il mare
    15 dicembre 2007
  • Vendola: «Una rivoluzione ambientale in Puglia»
    Brindisi laboratorio di un’idea di sviluppo eco-sostenibile, ora tocca a Taranto

    Vendola: «Una rivoluzione ambientale in Puglia»

    Così il presidente della Regione, Nichi Vendola, ha presentato l’Accordo di programma quadro per la messa in sicurezza e la bonifica dell'area di Brindisi. «E ora tocca a Taranto, l’altra città in cui le condizioni urbane sono state crocifisse da procedimenti industriali altamente inquinanti»
    14 dicembre 2007
  • Rifiuti dal Salento nel 2008, la quantità sarà dimezzata
    Vertice ieri a Bari con il presidente Vendola. Saranno affrontati i problemi dell’Ato 3

    Rifiuti dal Salento nel 2008, la quantità sarà dimezzata

    "Il Presidente Vendola ha tratteggiato un quadro che sembra diverso rispetto ad un anno fa, quando alle discariche di Fragagnano e Grottaglie furono imposti i rifiuti leccesi".
    13 dicembre 2007
  • Pet coke: denunciati imprenditori milanesi
    Il combustibile, sequestrato in un deposito di Statte, era destinato a due ditte lombarde

    Pet coke: denunciati imprenditori milanesi

    Il pet coke "cancerogeno" era importato e rivenduto a due ditte con sede a Milano: proseguono le indagini per comprendere da dove partiva e, soprattutto, dove arrivava il pet coke scoperto nell’Italcave di Statte.
    12 dicembre 2007
  • Pet-coke a Taranto, vi sveliamo i retroscena
    Intervento del Comitato per Taranto

    Pet-coke a Taranto, vi sveliamo i retroscena

    Con questo comunicato stampa inviamo la documentazione che attesta come la Regione Puglia abbia espresso parere favorevole di "compatibilità ambientale" per il deposito di Pet-coke nell'Italcave di Statte, al centro di recenti indagini della magistratura.
    11 dicembre 2007 - Comitato per Taranto
  • Il 15 Dicembre a Vicenza
    Iniziativa dell presidio permanente "NO discariche"

    Il 15 Dicembre a Vicenza

    Nello spirito del Patto del Mutuo soccorso, per chi nel nostro paese lotta per la difesa del proprio territorio, contro le grandi opere inutili e contro lo scempio delle risorse ambientali ed economiche.
    11 dicembre 2007
  • Veleni nella cava, è giallo internazionale
    Seimila tonnellate custodite in un deposito di Caramia. Sotto sequestro 6mila tonnellate per la violazione delle norme che tutelano l’ambiente.

    Veleni nella cava, è giallo internazionale

    Stoccato a Statte un carico di pet-coke proveniente dal Sud America. Il pet-coke è un prodotto pericoloso che si ottiene dal processo di condensazione per piroscissione di residui petroliferi
    7 dicembre 2007
  • Emissioni Co2 in Puglia: ci vuole più coraggio.
    L'amministrazione regionale pone una giusta enfasi sulle politiche ambientali.

    Emissioni Co2 in Puglia: ci vuole più coraggio.

    Jeremy Rifkin, l'ecologo di fama mondiale, è di casa in Puglia e l'assessore all'ambiente della Regione Michele Losappio vanta l'approvazione di ben 21 leggi in campo ambientale dall'insediamento della nuova giunta.
    7 dicembre 2007
  • “Monitoring Dioxins in Taranto Area”
    L'Arpa punta su Taranto: Progetto LIFE+: MONDATA

    “Monitoring Dioxins in Taranto Area”

    ARPA Puglia ha presentato al Ministero dell’Ambiente in data 30/11/2007 una proposta di Progetto per l’accesso ai contributi “LIFE+ - Environment Policy and Governance” dell’Unione Europea.
    6 dicembre 2007
  • E adesso abbassate la tarsu
    Nel nuovo consiglio d’amministrazione dell’Amiu c’è chi contestava gli aumenti

    E adesso abbassate la tarsu

    De Gregorio sosteneva che i calcoli per determinare la tassa erano errati ed illegittimi. Ora ha finalmente la possibilità di correggerli. Ciraci lamentava l’inefficienza del servizio di raccolta dei rifiuti.
    6 dicembre 2007
  • “Ambiente, a Taranto non solo Riva”
    Intervento di Francesco Ruggieri, "Oggi c’è gran fermento in Città"

    “Ambiente, a Taranto non solo Riva”

    L’ambiente, un tema di grande interesse. Sull’argomento registriamo un intervento di Francesco Ruggieri, fondatore dell’associazione “Aiutiamo Ippocrate”.
    6 dicembre 2007
  • Ma a marzo l’Ilva rispetterà le prescrizioni dell’Aia?
    Convegno al Corifeo sui problemi ambientali in provincia di Taranto

    Ma a marzo l’Ilva rispetterà le prescrizioni dell’Aia?

    "L’impatto ambientale in provincia di Taranto". Questo il tema dell’incontro organizzato dall’associazione culturale "Il Corifeo", tenutosi lunedì sera, nella sede operativa di "Kalliope", al quale hanno partecipato rappresentanti di associazioni ambientaliste e culturali del territorio jonico.
    6 dicembre 2007
  • Rigassificatore? No Grazie
    La Commissione Ambiente boccia il Rigassificatore e il Sindaco Stefàno, accompagnato dall’assessore Pastore, oggi a Roma per un vertice col ministro dell'Ambiente Pecorario Scanio

    Rigassificatore? No Grazie

    A rispedire al mittente il progetto di Gas Natural non sono le associazioni ambientaliste, ma la commissione Ecologia e Ambiente del Comune di Taranto. Approvato un documento che sarà sottoposto al vaglio del Consiglio comunale
    6 dicembre 2007
  • Dragaggi: c'è il SI di Pecorario Scanio
    Il Ministro dell'Ambiente: "Io sono d'accordo, l'ho detto al Presidente Prodi"

    Dragaggi: c'è il SI di Pecorario Scanio

    La decisione riguarda i porti di Taranto e Brindisi. A Taranto l'intervento dei dragaggi è molto importante poiché si tratta di un porto hub di interesse nazionale. Soltanto il 10% risulta inquinato, di cui il 2-3% in modo grave.
    5 dicembre 2007
pagina 93 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)