Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Una manifestazione si svolgerà sabato prossimo a Grottaglie contro la realizzazione del terzo lotto della discarica
Grottaglie: Contro la discarica di La Torre-Caprarica
Il dissenso alla realizzazione dell’impianto nel comune di Grottaglie è totale, «non esistono più margini per trattative al riguardo - affermano gli organizzatori -. Il nostro è un no secco»2 ottobre 2007 - I comitati contro le Discariche - Al Palazzo di giustizia di Taranto i dipendenti si ammalano di cancro. La colpa? Dell'amianto che non è stato ancora rimosso
Taranto, un killer in tribunale
«Qui ormai si è perso il conto delle vittime». Giovanna Quarta è cancelliere al tribunale di Taranto, ed è stata operata per una patologia tumorale provocata dalle fibre di crisotilo, l'amianto bianco. Per decenni ha inalato l'asbesto. Come pure altri 157 lavoratori del Palazzo di giustizia che si sono ammalati di asbestosi.2 ottobre 2007 - Gianni Lannes - Soddisfatte istituzioni e parti sociali
Sicurezza nell'ILVA: La sigla del documento stamani in Prefettura
La formazione e l’informazione del personale sono al centro della lotta agli infortuni, per attuare la quale gli stessi sindacati si dicono disposti a mettere a disposizione tutta la loro esperienza acquistata sul campo2 ottobre 2007 - Angela Todaro - Scolari e studenti alla scoperta della civiltà dell’olio e del vino
Viaggio nel tempo delle Grotte
La Castronovi: siamo fra i 220 siti per le Giornate europee del patrimonio1 ottobre 2007 - Cosima Castronovi - Urge un riequilibrio degli interventi su Taranto
Lettera aperta al Presidente Vendola
Chiediamo un incontro con la Sua giunta per discutere dei problemi di Taranto con l’Amministrazione locale ed i rappresentanti economici e sociali del territorio29 settembre 2007 - Aldo Pugliese - Su diossina e Pm10 a volte si fa confusione
Qualità dell’aria: Meno centraline, più personale
Inquinamento e controlli della qualità dell’aria. Su questo argomento interviene Maria Spartera, responsabile del settore formazione e informazione di Arpa Puglia.30 settembre 2007 - Maria Spartera - De Giorgi e De Gregorio hanno presentato un progetto da sottoporre al Comune
La Tarsu potrebbe scendere. Ecco come
La gestione dei rifiuti, dai risvolti sociali ed ambientali oltre che economici andrebbe ripensata in toto. Le possibilità non mancano.29 settembre 2007 - Roberto De Giorgi e Nello De Gregorio - Oggi io e tanti tanti altri miei concittadini crediamo in un uomo che ama i bambini: non ci deluda anche Lei.
Sindaco Stefàno, una mamma di Taranto chiede aiuto
Mi dia una mano a spiegare a mia figlia il motivo per il quale le persone parlano male di Taranto, che invece è la nostra città, ciò che ci appartiene. La prego dottore aiuti me e tutte le mamme che condividono i miei interrogativi.30 settembre 2007 - Ivana Oliva - Ogni tarantino è stato sfiorato dal dramma del cancro
Qualità dell’Ambiente, salviamo questa terra
Le leucemie a Taranto sono in vertiginoso aumento; le nubi tossiche sempre più subdole si insinuano con sempre maggiore facilità nelle nostre case28 settembre 2007 - Lucio Lonoce - Occorre riflettere sull’effetto che ogni nostra azione ha sull’ambiente e fare scelte migliori, in modo da attuare quotidianamente la sua difesa
Dobbiamo sviluppare tutti una coscienza ambientalista
Parlare della diossina, della CO2 e di tutti gli altri inquinanti dannosi per la nostra salute come solo prodotti da queste ultime - facendo riferimento per quel che concerne Taranto al macroproblema ILVA - fa parte di una visione parziale del problema; perché elevate, anche se meno evidenti, sono le emissioni prodotte da fonti inquinanti a noi più familiari.28 settembre 2007 - Mariella Galeandro - Oltre mille eventi straordinari e gratuiti in tutta Italia, Aper ture di luoghi d’arte, convegni, percorsi storici, concerti, mostre.
Cosi la Puglia alle Giornate Europee del Patrimonio 2007
La manifestazione si svolgerà, con modalità diverse, sabato 29 e domenica 30
settembre 2007. “Le grandi strade della cultura: un valore per l’Europa”28 settembre 2007 - Eduardo De Sortis (Capo Delegazione FAI di Taranto) - Conferenza cittadina nella sala del Consiglio Comunale. La società civile si mobilita.
Taranto, giornata dedicata all'ambiente e all'AIA ILVA.
Diffida al Ministero dell'Ambiente per i dati Ilva "riservati"!28 settembre 2007 - Comitato per Taranto - Inquinamento e salute
Taranto: Diagnosticata la sindrome del "fumatore incallito" in bambini di 10 anni
Il dott. Patrizio Mazza, primario di ematologia e vicepresidente dell'Ail jonica, parla di "danno genotossico" esteso nella comunità tarantina28 settembre 2007 - Daniele Marescotti - La missiva di una Tarantina indirizzata all'Assessore Regionale all'Ambiente Michele Losappio
Assessore Losappio, quali sono tempi della Politica?
A Taranto siamo vittime di una Seveso cronica con oltre 10 chilogrammi di diossine prodotte. Dopo l'intervento del Presidente Vendola, la cittadinanza si aspetta che sia Lei a fare il prossimo passo senza indugiare oltre.27 settembre 2007 - Melissa Fiume
Sociale.network