Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1893 Articoli - pagina 1 ... 40 41 42 ... 76
  • Zero IPA, presentazione del libro

    Zero IPA, presentazione del libro

    11 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Ha causato 22 morti, tra staff medico di MSF e pazienti, fra cui anche bambini.

    Bombardamento dell'Ospedale di Medici Senza Frontiere: lettera di PeaceLink al Governo Italiano

    Chiediamo di sapere quali azioni ufficiali abbia compiuto l'Italia in seno alla Nato al fine di dissociarsi da tale crimine maturato dentro l'Alleanza e la missione militare di cui fa formalmente parte.
    8 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Politica dell'azione nonviolenta
    Tre volumi di Gene Sharp

    Politica dell'azione nonviolenta

    Un'analisi completa e approfondita delle caratteristiche, delle tecniche e della dinamica che possono fornire efficacia pratica all'azione nonviolenta.
    Alessandro Marescotti
  • Green Paper on Citizen Science
    Socientize project, una strategia per la cittadinanza scientifica

    Green Paper on Citizen Science

    La Citizen Science valorizza l'apporto che la società civile può fornire alle attività di ricerca, specialmente nel campo dell'ecologia e della partecipazione democratica
    5 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Come funziona il software dell'ILVA?
    Il sistema monitoraggio emissioni (SME)

    Come funziona il software dell'ILVA?

    Dopo lo scandalo del software che taroccava i dati delle emissioni dei diesel Volkswagen, PeaceLink scrive ad Arpa Puglia
    28 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il premier francese Hollande ha ringraziato la coalizione guidata dagli Usa per aver fornito informazioni per l'attacco

    Attacchi aerei francesi in Siria

    Obiettivi dichiarato: i campi di addestramento dell'ISIS. Ma se la Francia avesse voluto combattere l'Isis non avrebbe appoggiato la coalizione che ha destabilizzato Libia e Siria, con l'aiuto dell'Isis. L'Isis, come è stato documentato, riceve l'appoggio delle monarchie del Golfo.
    27 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Ilva

    Applicata a Taranto la Terza Legge della Stupidità

    22 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Debito ecologico

    Debito ecologico

    22 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Aria pulita, l'idea bella con la forza di tutti
    We have a dream: Green Road e Zero IPA

    Aria pulita, l'idea bella con la forza di tutti

    Quando alla Fiera del Levante ho firmato per conto di PeaceLink il protocollo di intesa con il GAL Colline Joniche, ho pensato proprio ad un’utopia concreta che muoveva il suo primo passo.
    21 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Chi guida l'Ungheria dei muri e dei fili spinati
    A Horgos, davanti al muro voluto da Budapest, alcuni migranti hanno cercato di abbattere il filo spinato per entrare in Ungheria

    Chi guida l'Ungheria dei muri e dei fili spinati

    Il segretario generale dell'ONU Ban Ki-Moon ha dichiarato: «Scioccato dal trattamento riservati ai rifugiati». La polizia ungherese ha usato mezzi blindati, cannoni ad acqua e lacrimogeni contro i migranti che venivano dalla Serbia. Viktor Mihály Orbán è il primo ministro ungherese che ha scelto questi metodi. Orbán da giovane combatteva il regime comunista e invocava i diritti umani. Adesso che è al potere e che è entrato nella Nato dichiara: "Il flusso di migranti minaccia le radici cristiane dell'Europa". E poi: "Mai più un profugo nei nostri confini”.
    16 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il Dizionario della Smart City

    Il Dizionario della Smart City

    La rivoluzione intelligente delle città dalla A alla Z
    7 agosto 2015 - Alessandro Marescotti
  • I retroscena di Hiroshima settanta anni dopo
    La verità che non ci è stata raccontata

    I retroscena di Hiroshima settanta anni dopo

    Il Giappone si stava arrendendo. Gli Stati Uniti lanciarono la bomba atomica per poter occupare il Giappone prima che arrivassero i sovietici
    5 agosto 2015 - Alessandro Marescotti
  • Nuova inchiesta sull'ILVA di Taranto grazie alle ecosentinelle
    Intanto a Milano si indaga per bancarotta fraudolenta

    Nuova inchiesta sull'ILVA di Taranto grazie alle ecosentinelle

    L'inchiesta - condotta dal procuratore capo Franco Sebastio e dai procuratori Piero Argentino, Mariano Buccoliero e Giovanna Cannarile - vuole capire se la nuova Ilva, quella post Riva, continui a inquinare.
    31 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Udienza ILVA, oggi è il giorno della verità

    Udienza ILVA, oggi è il giorno della verità

    23 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Infrangere il tabù della proprietà privata
    L'encliclica Laudato si'

    Infrangere il tabù della proprietà privata

    Non lo ha capito la sinistra, lo ha capito il Papa: l'ecologia è lo strumento per infrangere il tabù della proprietà privata e generare democrazia, diritti e benessere assieme
    13 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, stamattina IPA cancerogeni peggio di 5 anni fa
    Una cappa di inquinanti sulla città

    Taranto, stamattina IPA cancerogeni peggio di 5 anni fa

    Ed ecco a voi la come si respira bene a Taranto con i commissari ILVA nominati dal Governo. Che non a caso sono immuni penalmente in base alla settima legge salva ILVA. Nel 2010 avevamo 20 ng/m3 di IPA. Stamattina avevamo 31 ng/m3.
    16 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici
    Molti indigeni jonici accettarono che 21 bambini su 100 potessero essere scelti fra quelli da candidare sui Sentieri della morte

    Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici

    Tlaloc era il dio della pioggia. Gli Aztechi credevano che, se non fossero stati celebrati sufficienti sacrifici a Tlaloc, la pioggia non sarebbe venuta ed il mais non sarebbe cresciuto
    15 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • Internet e la Fabbrica degli Imbecilli
    A proposito delle ultime esternazioni sui social network

    Internet e la Fabbrica degli Imbecilli

    Umberto Eco: "Internet? Ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere".
    14 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?
    Approvata la legge sugli ecoreati

    L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?

    Quello che vi dicono è che questa legge avrebbe evitato il disastro dell'Eternit. Quel che non vi dicono è che non è vero.
    20 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • DDL 1345 sugli ecoreati: se non viene emendato è l'ottava legge "Salva Ilva"
    Il 19 maggio il Senato sarà chiamato ad esprimersi definitivamente sul disegno di legge 1345 riguardante gli ecoreati.

    DDL 1345 sugli ecoreati: se non viene emendato è l'ottava legge "Salva Ilva"

    Il DDL, che si presenta con buone intenzioni, è però scritto male e in forma ambigua. Mette a rischio i processi per disastro ambientale in atto e preclude la possibilità di avviare nuovi processi a industrie e impianti inquinanti dotati di autorizzazione AIA.
    18 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Antonia Battaglia, Peacelink, in Commissioni Petizioni del parlamento Europeo
    Ufficio Petizioni

    Antonia Battaglia, Peacelink, in Commissioni Petizioni del parlamento Europeo

    Intervento a Bruxelles sul caso Ilva di Taranto
    5 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Comunicato stampa di lancio del libro "Legami di ferro"
    Ecco dove si può scaricare

    Comunicato stampa di lancio del libro "Legami di ferro"

    L'e-book si può leggere su tutti i dispositivi mobili e anche sul computer fisso
    29 aprile 2015 - Alessandro Marescotti
  • Le misurazioni del Green Tour a Latronico (PZ)

    Che aria si respira sul Pollino

    Alle Terme di Latronico valori eccellenti
    21 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Tappa del Green Tour nel Parco Nazionale del Pollino
    Appuntamento per sabato 21 marzo

    Tappa del Green Tour nel Parco Nazionale del Pollino

    Il Green Tour passa da Latronico (Potenza): misurazioni ambientali ed educazione ambientale in una giornata dedicata alla citizen science
    20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino
    Tappa del Green Tour

    PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino

    Controllo della qualità dell'aria a Latronico (PZ) il 21 marzo 2015. Vogliamo lanciare l'idea di una rete dei comuni Zero IPA.
    20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
pagina 41 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)