Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
Analisi degli IPA con l'analizzatore portatile Ecochem PAS 2000 CEWe have a technodream
PeaceLink ha lanciato dal 2010 il progetto di "monitoraggio dal basso". Ecco una scheda sintetica4 agosto 2014 - Alessandro Marescotti
Il padre l'aveva portato via da Taranto per salvarloIl bambino che ci ha fatto piangere
E' morto Lorenzo, il piccolo malato con un tumore al cervello. Due anni fa il padre salì sul palco per dire STOP all'inquinamento30 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
Licenziato Luigi AbbateIl giornalista a cui ILVA tolse il microfono
PeaceLink lancia una raccolta di firme perché venga riassunto. Hanno già aderito Paolo Flores D'Arcais e Marco Travaglio. L'Ordine dei Giornalisti di Puglia e Assostampa sono intervenuti in difesa del coraggioso giornalista. Martedì 29 luglio alle ore 19 sit-in davanti a Blustar TV in via Di Palma a Taranto28 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
Una richiesta al Parlamento Europeo e alla Commissione per evitare la sorveglianza di massaIl diritto di rimuovere la batteria dal dispositivo
L'impossibilita' di rimuovere la batteria dal dispositivo mobile sembra piu' obbedire a standard di controllo graditi alla Nsa che a esigenze tecniche.21 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
In alternativa suggerisce SpiderOakSorveglianza globale, Snowden sconsiglia Dropbox
Nel consiglio di amministrazione di Dropbox siede l’ex Segretario di Stato USA Condoleezza Rice21 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
Fai sentire la tua voceAlzano i limiti di legge per non bonificare! Contatta i senatori subito!
Stanno convertendo in legge al Senato il decreto 91/201411 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
La cokeria a "zero IPA"Nell'ILVA di Taranto valori più bassi di IPA rispetto a Locorotondo
Facendo il raffronto con Locorotondo, uno con i comuni dall'aria più salubre della Puglia, esce vincente la cokeria ILVA di Taranto9 luglio 2014 - Alessandro Marescotti- Taranto as in the Niger river delta: violated rights and children in danger
A dossier for Amnesty International
The similarities between Taranto and the Niger delta come from the extent of contamination and the objective responsibility of the industrial area8 luglio 2014 - Alessandro Marescotti - Taranto as in the Niger river delta: violated rights and children in danger
A dossier for Amnesty International
The similarities between Taranto and the Niger delta come from the extent of contamination and the objective responsibility of the industrial area8 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
IMPOSSIBLE TO BELIEVE!ILVA STEEL FACTORY: SIX TIMES LESS POLLUTED THAN THE WHOLE TOWN OF TARANTO!?!
A new positive record has been reached by Taranto's Ilva Steel Factory: the coke plant doesn't pollute anymore… practically.3 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
Taranto (Italy)The amount of lead emitted by Ilva: 9070 Kg a year, only considering aerial emissions
Children have lead in their blood, and for this reason some pediatricians have intervened3 luglio 2014 - Alessandro Marescotti
Taranto deve allearsi con gli attivisti della Basilicata per vincereStop Tempa Rossa
PeaceLink aderisce al movimento che si è creato per scongiurare ulteriori rischi di inquinamento dovuto all'estrazione degli idrocarburi e al trasporto tramite petroliere. A rischio non c'è solo il mare ma anche l'acqua che beviamo29 giugno 2014 - Alessandro Marescotti
Proveniente dall'UcrainaDossier mais alla diossina
PeaceLink ha lanciato per prima l'allarme il 19 giugno, il governo conferma il problema25 giugno 2014 - Alessandro Marescotti
Emergenza diossinaPerché non istituire il marchio Dioxin Free?
Il Ministero della Salute conferma l'allarme lanciato da PeaceLink il 19 giugno scorso. Ventimila tonnellate di granturco (mais) alla diossina rischiano di avvelenare la catena alimentare.21 giugno 2014 - Alessandro Marescotti
Diossina dall’Ucraina, come se non ci bastasse la nostraGranturco contaminato da diossina arrivato in Italia: PeaceLink chiede al Governo Italiano se la notizia risponde a verità
Sarebbe scattata un'allerta sanitaria del Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF). Si tratterebbe di oltre 20 mila tonnellate per uso zootecnico già commercializzate. Superati i limiti di legge per le diossine di quasi quattro volte.19 giugno 2014 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
In Europa oltre 400 mila persone muoiono all'anno per aver inalato aria avvelenataInquinamento, i costi invisibili. Perché non imporre una spending review?
Gli impatti sanitari che vanno dal 3% al 9% del Pil europeo, ossia dai 330 ai 940 miliardi di euro12 giugno 2014 - Alessandro Marescotti
Cittadini attiviDieci cose che ci fanno resistere, che ci danno speranza e che ci faranno vincere
La lotta di Taranto è sostanzialmente ispirata a dieci semplici principi guida, a dieci basilari rivendicazioni di civiltà.26 maggio 2014 - Alessandro Marescotti- Alla vigilia del processo ILVA vogliono cambiare il codice penale
Stoppiamo il disegno di legge 1345 sui reati ambientali
E' stato approvato dai deputati e sarà votato al Senato. In questo dossier vi spieghiamo perché questo disegno di legge è pericoloso e come va fermato prima del voto al Senato. Firma le petizione!11 maggio 2014 - Alessandro Marescotti
Nuova messa in mora nel quadro procedura infrazioneILVA, interviene la Commissione Europea dopo l'incontro con una delegazione di PeaceLink a Bruxelles
Il Governo Italiano viene per la seconda volta avvisato che sta violando le direttive europee sull'ILVA di Taranto. Domani conferenza stampa di PeaceLink15 aprile 2014 - Alessandro Marescotti
La marcia del 6 aprile"La Chiesa Evangelica di Taranto non partecipa alla marcia contro l'inquinamento"
Ecco le ragioni per cui la Chiesa Valdese di Taranto non ha partecipato alla marcia che da Statte ha portato migliaia di persone fin sotto ai camini dell'Ilva. In una città dove occorre il coraggio di sfidare il potere, ci sono i cristiani della prudenza che di fronte ai loro fratelli crocifissi si limitano a mantenere un "rispettoso riserbo".7 aprile 2014 - Alessandro Marescotti
Dati IPA +500% al Quartiere Tamburi, per Arpa e' il traffico, PeaceLink contesta
IPA, centralina via Orsini fornisce valori 500% più alti rispetto a quella di via Machiavelli; per Arpa sarebbe colpa del traffico e non della maggiore vicinanza all'Ilva; PeaceLink contesta la relazione.8 febbraio 2014 - Alessandro Marescotti
Materiali didattici e linkGiornata della Memoria
Ecco quello che su PeaceLink abbiamo diffuso in questi anni e che riproponiamo per la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo27 gennaio 2014 - Alessandro Marescotti
Ilva, l'incubo dei risarcimenti a valanga
Casa deprezzata, l’Ilva deve risarcire22 gennaio 2014 - Alessandro Marescotti
Risposta a Ronchi sull'affidabilità dei dati di PeaceLink
IPA e qualità dell'aria a Taranto.18 gennaio 2014 - Alessandro Marescotti

Sociale.network