Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1943 Articoli - pagina 1 ... 50 51 52 ... 78
  • Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare
    Storia di un grande imbroglio

    Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare

    Il 23 febbraio 2011 Al Jazeera mostrava immagini di fosse comuni in Libia. Il giorno dopo scattava la mobilitazione pacifista. Si è scoperto che quelle fosse comuni erano una manipolazione. E così il movimento pacifista è stato eterodiretto con informazioni manipolate. La stessa cosa si sta ripetendo per la Siria
    29 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Richiesto un rinvio della discussione per scoltare la società civile

    Di Stanislao (IDV) sugli F-35

    "Ho dato la mia completa disponibilità ad incontrare, ascoltare e ad avviare un confronto ed una collaborazione costruttiva con la Campagna 'Taglia le ali alle armi'".
    28 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti
  • La Lega Calcio non autorizza lo slogan "RespiriAmo Taranto"
    PeaceLink: "A Taranto non si può neanche chiedere di respirare"

    La Lega Calcio non autorizza lo slogan "RespiriAmo Taranto"

    "Ravvisiamo connotati di natura politici", scrive il Direttore Generale. I calciatori del Taranto non potranno scendere in campo indossando la maglietta con lo slogan
    24 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • Firma contro la guerra
    Non lasciarli decidere al posto tuo

    Firma contro la guerra

    Tre petizioni a cui PeaceLink dà un sostegno attivo e che anche tu puoi sostenere e diffondere.
    5 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Militari americani: in libertà chi ammazza, incarcerato chi rivela le stragi
    Incredibile ma vero

    Militari americani: in libertà chi ammazza, incarcerato chi rivela le stragi

    Il sergente Frank Wuterich, responsabile di una strage di civili in Iraq è libero, rischia invece l'ergastolo chi ha passato a Wikileaks il filmato di un elicottero che fa strage di civili sempre in Iraq
    27 gennaio 2012 - Alessandro Marescotti
  • “Se fossi una pecora verrei abbattuta?”
    Dal monitoraggio ambientale alla cittadinanza scientifica

    “Se fossi una pecora verrei abbattuta?”

    Alla presenza di studenti e cittadini è stato presentato a Taranto il libro di Liliana Cori, ricercatrice del Cnr e divulgatrice scientifica
    26 gennaio 2012 - Alessandro Marescotti
  • Le diapositive

    La diossina a Taranto

    Relazione alla tavola rotonda ANFE
    25 novembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • "NATO per mentire"
    Prova il nuovo videgioco e costruisci le tue bufale

    "NATO per mentire"

    Dopo il lungo addestramento della guerra di Libia, anche tu puoi imparare a mentire in modo professionale e a fare carriera nel mondo dei mass media. Impara a mentire, la verità non deve essere più un problema insormontabile, e soprattutto non provare sensi di colpa.
    6 novembre 2011 - Mauro Biani e Alessandro Marescotti
  • Oggi 4 novembre, una giornata per ripudiare la guerra
    Le immagini della Prima Guerra Mondiale

    Oggi 4 novembre, una giornata per ripudiare la guerra

    Vi proponiamo le immagini del film di Franco Rosi "Uomini contro", ancora così attuale.
    4 novembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Libia, una sconfitta bruciante
    Tranne poche eccezioni, il movimento pacifista non ha reagito colpo su colpo alle bugie di guerra

    Libia, una sconfitta bruciante

    Sul web non è stata fatta controinformazione ed è prevalsa una grave pigrizia, nonostante in molti dispongano di un collegamento Internet 24 ore su 24 e possano fare veloci ricerche su Internet
    3 novembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Articolo pubblicato sul Corriere del Giorno del 28 ottobre 2011

    Venti anni di PeaceLink

    29 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili
    Lettera aperta a Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace

    Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili

    L'epilogo vergognoso di questa vergognosa guerra richiede a mio parere una netta condanna della Tavola della Pace. A che e' servito marciare da Perugia ad Assisi per ricordare Capitini se poi i ragazzi vedono torturare Gheddafi senza alcuna immediata presa di distanza di Napolitano e della stessa Tavola della Pace? Lo tsunami della "guerra giusta" oggi ha annichilito decenni di impegno di educazione alla pace e non possiamo continuare a fare finta di nulla.
    25 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Filippine

    Ucciso padre Fausto Tentorio

    Si batteva contro le multinazionali del settore minerario in difesa degli indigeni
    17 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Dioxin Free
    Cosa dicono i parlamentari

    Dioxin Free

    Un disegno di legge redatto in orario scolastico da alcuni studenti dell'Istituto Righi. E' un progetto didattico dal titolo "Un giorno al Senato". Nell'incontro a Roma cinque senatori e due deputati si sono detti favorevoli a presentare il Disegno di Legge "Dioxin Free"
    12 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
  • "Qualcuno con cui parlare"
    Il libro di Francesca Borri edito da Manifestolibri

    "Qualcuno con cui parlare"

    Interviste a israeliani e palestinesi
    Alessandro Marescotti
  • Il lato oscuro della guerra in Libia
    Risposta a Corradino Mineo che sostiene le ragioni di questa guerra

    Il lato oscuro della guerra in Libia

    Scrive il direttore di Rainews: "E' assolutamente ovvio (e penso di averlo detto più volte in onda) che la guerra contro il regime libico è cominciata in un modo ed è poi diventata un'altra cosa. D'altra parte, dopo che si era intervenuti e visti i rapporti di forza, se non si fossero bombardate a tappeto le postazioni dell'esercito libico si sarebbe rischiato di perennizzare la dittatura".
    29 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Libia: Rainews fornisce informazioni di guerra non verificabili
    Lettera a Corradino Mineo

    Libia: Rainews fornisce informazioni di guerra non verificabili

    Continuiamo a leggere sul sito di Rainews informazioni non firmate da nessuno e - soprattutto - che non sono falsificabili, direbbe Popper. L'epistemologo Popper scrisse "Cattiva maestra televisione". Quando un'informazione non è falsificabile non vale niente.
    22 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Libia: Ban Ki-moon come Ponzio Pilato di fronte all'assedio di Sirte
    Nessuna azione per la protezione dei civili a Sirte e nelle altre città assediate dalle truppe del Cnt

    Libia: Ban Ki-moon come Ponzio Pilato di fronte all'assedio di Sirte

    Il Segretario generale dell'Onu assiste all'annunciato bagno di sangue e se ne lava le mani
    10 settembre 2011 - Alessandro Marescotti
  • Ecco perché la Nato non vuole il il cessate il fuoco
    Libia, la verità dietro la propaganda di guerra

    Ecco perché la Nato non vuole il il cessate il fuoco

    La Francia ha speso per la guerra 150 milioni di euro. In cambio si è aggiudicata 28 miliardi di dollari di contratti. L'Italia non vuole essere da meno. Ma chi firma questi contratti? Il Consiglio Nazionale di Transizione (CNT) le cui milizie non riescono ad avanzare senza l'appoggio dell'aviazione Nato, la fornitura di armi (vietata dalla risoluzione Onu) e il supporto dei mercenari occidentali presenti sul campo di battaglia per addestrare i "ribelli"
    27 agosto 2011 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • Colpire deliberatamente il palazzo di Gheddafi per ucciderlo o per indurlo alla resa è un atto di terrorismo internazionale
    Uccidere un capo di Stato è un crimine di guerra. I media che diffondono le immagini dei bombardamenti Nato senza informare sulle violazioni del diritto internazionale di fatto stanno creando "assuefazione al terrorismo"

    Colpire deliberatamente il palazzo di Gheddafi per ucciderlo o per indurlo alla resa è un atto di terrorismo internazionale

    I piloti Nato che bombardano per uccidere Gheddafi potrebbero essere deferiti al Tribunale Penale Internazionale per crimini di guerra. Non è un caso che il ministro della Difesa Ignazio La Russa non riferisce mai in Parlamento sui dettagli delle operazioni militari portate a termine.
    24 agosto 2011 - Alessandro Marescotti
  • "Gheddafi ha le ore contate". Sono in atto tecniche belliche di Mind Control e di Information Warfare
    Provate a fare una ricerca con Google e scoprirete che aveva le ore contate fin da febbraio

    "Gheddafi ha le ore contate". Sono in atto tecniche belliche di Mind Control e di Information Warfare

    Lo ha detto Frattini il 12 maggio, poi il 16 maggio. Poi il 22 maggio ha aggiunto: "Siamo fuori tempo massimo". Non preoccupatevi. Questa frase ritornerà altre volte, tanto la gente mica ricorda tutto. In questo momento sullo scenario di guerra sono al lavoro i tecnici specializzati in Mind Control.
    23 agosto 2011 - Alessandro Marescotti
  • Strage a Tripoli, i giornalisti sono asserragliati nei sotterranei

    Si conclude in un bagno di sangue l'ultima guerra umanitaria della Nato

    La propaganda ha presentato questo epilogo come una marcia trionfale, con le truppe di Gheddafi che si arrendono e la popolazione che fa festa. Invece è di centinaia di morti il bollettino di guerra, destinato a peggiorare perché in gioco non c'è la vita umana ma il petrolio libico
    22 agosto 2011 - Alessandro Marescotti
  • Guerra di Libia: anche Rainews 24 ha diffuso le bugie di guerra
    Lettera a Corradino Mineo

    Guerra di Libia: anche Rainews 24 ha diffuso le bugie di guerra

    In queste settimane e in queste ore potremmo conteggiare tutte le bugie di guerra che sono state diffuse. Decine e decine. Sarebbe stato un onore per voi non diffonderne neppure una avvertendo il telespettatore qual era la fonte, se era indipendente o di parte e se era stata verificata da voi oppure no. E invece...
    22 agosto 2011 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • Idee per una nuova comunicazione in rete
    Ecco come possiamo creare una TV online senza essere Berlusconi

    Idee per una nuova comunicazione in rete

    Con il live streaming possiamo organizzare una conferenza stampa sul web e tante altre cose. Basta avere delle buone idee, tanta forza di volontà e moltissimo spirito di organizzazione. Per adesso è un'ipotesi di lavoro ma un domani potrebbe diventare una forze di cambiamento culturale
    19 agosto 2011 - Alessandro Marescotti
  • "Sei un pacifista", gli vietano l'ingresso in una spiaggia militare
    Accade in provincia di Taranto

    "Sei un pacifista", gli vietano l'ingresso in una spiaggia militare

    Ospite non gradito dello stabilimento balneare dell'Aeronautica militare perché pacifista
    16 luglio 2011 - Alessandro Marescotti
pagina 51 di 78 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)