Andrea Aufieri

Giornalista pubblicista, iscritto presso l'Ordine dei giornalisti della Puglia il 31/08/2007, ho diretto il quadrimestrale d'intercultura "Palascìa_l'informazione migrante" (metissagecoop.org), ho collaborato al quotidiano Il paese nuovo(ilpaesenuovo.it) e al bimestrale L'impaziente (impaziente.org). Frequento la facoltà di Scienze politiche a Lecce e ho contribuito a fondare l'associazione ecologista CulturAmbiente(www.culturambiente.net).
Tra i miei interessi c'è anche la letteratura che mi porta a collaborare variamente sul web.

Articoli - Contatti

45 Articoli - pagina 1 2
  • No ad Heliantos sì all'energia intelligente

    No ad Heliantos sì all'energia intelligente

    Anteprima dell'intervento di CulturAmbiente all'istruttoria pubblica del 23 luglio sull'impianto di Italgest energia spa. Un impianto ad olio vegetale grezzo complessivamente insostenibile e dannoso per il territorio.
    18 luglio 2008 - Andrea Aufieri
  • Razionalizzare le risorse energetiche per il territorio
    Riflessioni a margine delle polemiche sulla centrale a biomasse a Lecce

    Razionalizzare le risorse energetiche per il territorio

    15 maggio 2008 - Andrea Aufieri
  • Caselli a Lecce: "Legalità è cittadinanza"
    Nuova tappa dei "Centopassi" di Libera in Puglia

    Caselli a Lecce: "Legalità è cittadinanza"

    Il procuratore alla presentazione della campagna di ascolto delle imprese presso la Camera di commercio
    18 febbraio 2008 - Andrea Aufieri
  • Dagli allenatori la riscossa contro il doping

    Dagli allenatori la riscossa contro il doping

    Sandro Donati a Lecce per "I Cento Passi" verso il 15 marzo
    15 febbraio 2008 - Andrea Aufieri
  • Ignoranti? No, sostenibili!
    CulturAmbiente: no all'unilateralità di Italgest

    Ignoranti? No, sostenibili!

    Annullato dibattito su Heliantos1 al rettorato di Lecce
    18 dicembre 2007 - Andrea Aufieri
  • 1 dicembre a Roma, 7 pullman dalla Puglia, 2 dal Salento

    Acqua è vita: in piazza l'Italia che non dorme

    Renato Di Nicola: "Comunicare uniti a partire dai territori"
    28 novembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Lecce, l'aria frigge. La soluzione ha due ruote
    La città stretta nella morsa dello smog

    Lecce, l'aria frigge. La soluzione ha due ruote

    Le associazioni invocano piste ciclabili, mezzi pubblici e chiusura al traffico
    5 novembre 2007 - Andrea Aufieri
  • "I poligoni non collaborano", ispezione a Torre Veneri

    La Commissione uranio a Lecce

    I famigliari delle vittime: "Finalmente un incontro" - Prima parte
    5 ottobre 2007 - Andrea Aufieri
  • "Non capisco la mia chiesa, che non condanna l'atomica"

    Intervista a padre Alex Zanotelli

    A tutto tondo sui temi della Carovana 2007. Povertà, militarizzazione e beni comuni i temi portanti.
    4 settembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Zanotelli: "Lottare per i beni comuni".

    La Carovana della Pace 2007 parte da Lecce.

    Grande partecipazione al Carlo V per un incontro denso di contenuti.
    Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
    4 settembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Acqua pubblica, secondo atto.

    La Carovana dell'Acqua nel Salento.

    Renato Di Nicola e Corrado Oddi a Lecce le somme della campagna a sostegno della Proposta di Legge d'iniziativa popolare.
    29 giugno 2007 - Andrea Aufieri
  • L'Arpa Puglia istituirà un Protocollo di studio integrato per rispondere alle emergenze sanitarie del territorio

    Perché tanti tumori ai polmoni nel Leccese?

    Assennato: priva di fondamento la relazione tra l'incidenza tumorale a Lecce e la centrale di Cerano. Le ragioni sono da ricercare anche tra le pessime abitudini salentine.
    23 maggio 2007 - Andrea Aufieri
  • Pianificare l'energia tenendo conto delle vocazioni del territorio

    Cerano: la sconfitta del Salento

    Mario Fiorella, presidente di Legambiente Lecce, analizza il fenomeno "Cerano" e ne deduce un forte passivo per movimenti, cittadini e istituzioni.
    10 maggio 2007 - Andrea Aufieri
  • Il sistema Grande Salento per smuovere una situazione incancrenita anche dalla disattenzione politica

    Cerano: la storia infinita

    I dati della vergogna sulle emissioni e sull'incidenza di neoplasie polmonari nell'area Otranto - Lecce.
    29 aprile 2007 - Andrea Aufieri
  • La presenza militare in Puglia

    Mappa aggiornata della militarizzazione del tacco d'Italia.
    7 aprile 2007 - Andrea Aufieri
  • Intervista al presidente dell'Aato Puglia

    Lia: acqua bene di tutti.

    Favorevole alla proposta di legge d'iniziativa popolare e all'AQP come Società gestita dalla Regione insieme ai Comuni.
    12 febbraio 2007 - Andrea Aufieri
  • Anche Lecce per l'acqua pubblica

    Partono le attivià a sostegno della legge popolare su tutto il territorio salentino.
    12 febbraio 2007 - Andrea Aufieri
  • 2mld di dollari al giorno per la guerra ma nessun euro per il bene comune

    Petrella: "Le mie dimissioni pedagogiche dall'AQP"

    A Specchia (Lecce) per comprendere come le logiche di mercato affondino i più alti progetti politici
    11 gennaio 2007 - Andrea Aufieri
  • Lecce in bici. Non solo questione di piste ciclabili

    Lecce in bici. Non solo questione di piste ciclabili

    5 dicembre 2006 - Andrea Aufieri
  • Novanta bombe atomiche tra Aviano e Ghedi

    Lecce aderisce al Complaint Day

    Greenpeace e CulturAmbiente presentano esposto in Procura contro la presenza di armi nucleari in Italia.
    26 novembre 2006 - Andrea Aufieri
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)