ibm

23 Articoli
  • tendenze

    Il futuro del web è scritto nelle nuvole

    Centri di calcolo Migliaia di pc interconnessi che lavorano come un supercomputer. L'altra faccia dei servizi web
    22 novembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo
  • Apriti codice, ed è business

    I vantaggi economici dello sviluppo collettivo del softwareDalle università alle aziende, si scopre che l'open source rende. Qualità, flessibilità e comunità le parole d'ordine. E le istanze etiche, cacciate dalla porta, rientrano così dalla finestra
    22 novembre 2007 - Carola Frediani
  • Archiviazione

    Microsoft contro tutti nella lotta sui formati

    L'Iso rimanda a ottobre la patente per Open Xml, ultima possibilità per Bill Gates di mantenere la proprietà sullo standard «.doc» nell'epoca dei formati aperti
    13 settembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo
  • L'omaggio fuori tempo del «Time»

    19 dicembre 2006 - Franco Carlini
  • editoriale

    Da Palmisano a Nicolais

    5 ottobre 2006 - Franco Carlini
  • processori

    Il chip più veloce del West

    29 giugno 2006 - S.T.
  • Z-Library: IBM non passera' a Windows Vista, ma a Gnu/Linux

    Novita' dal LinuxForum2006 durante il quale Andreas Pleschek, operante nell'IBM di Stuttgart, in Germany, ha annunciato che "nessuno passera' a Windows Vista".
    8 marzo 2006 - NeCoSi
  • IBM apre Cell all'open source

    Per spingere la diffusione di Cell sul mercato e dar vita ad un ricco bacino di applicazioni compatibili, i creatori del processore della PlayStation 3 puntano sul codice aperto. Ecco come
    26 maggio 2005 - Punto Informatico
  • La tecnologia e le scelte dell'umanità

    Una riflessione sull'olocausto nazista, il ruolo delle tecnologie informatiche nella tragedia. Editoriale tratto dal PLUTO Journal.
    28 aprile 2005 - Simone Stevanin
  • Caso SCO, il giudice perde la pazienza

    SCO lancia molte accuse ma non porta nessuna prova. Questa la posizione espressa dal giudice che segue il caso con cui SCO ha portato in tribunale IBM per avere distribuito codice Unix a favore di Linux. Per la società dello Utah orizzonte meno roseo.
    14 febbraio 2005 - MacityNet
  • La volta che Bill Gates minacciò Grove e l’Intel

    Lettera dalla Silicon Valley

    29 marzo 2004 - Federico Rampini
  • La guerra dell’informatica Si intensificano i segnali della “rivolta” anti-Gates

    1 dicembre 2003 - Roberto Vacca
  • La Cina è il primo obiettivo di IBM

    L'espansione in Cina, è la priorità più alta per IBM sul mercato asiatico, e per ottenre questo risultato, lo strumento usato da Big Blue sarà Linux.
    25 novembre 2003 - Linux Help
  • IBM: Linux è pronto per il mercato desktop

    "Linux è ormai pronto per il mercato desktop e IBM è in prima linea per sostenerlo" questo il messaggio di IBM al Linux Desktop Consortium: un messaggio che è di segno totalmente opposto rispetto a quanto dichiarato da Red Hat, pochi giorni orsono.
    14 novembre 2003 - Linux Help
  • IBM: La crescita di Linux è inarrestabile

    Deborah Magid, di IBM, ha dichiarato che ormai la crescita di Linux e di tutto il software Open Source è inarrestabile. "Abbiamo supportato Java perchè era una piattaforma portabile su diverse architetture ed adesso facciamo lo stesso con Linux" ha dichiarato.
    20 ottobre 2003 - Linux Help
  • Linux è IBM Linux anche in Russia

    Il gigante informatico americano stringe un accordo a tutto campo con il ministero russo all'Informatizzazione, che stende tappeti rossi per accogliere i pinguini dell'azienda
    14 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Linux approda in Brasile grazie ad IBM

    IBM sta siglando un accordo con il governo brasiliano per sviluppare le competenze in ambito Linux e software Open Source del paese, secondo quanto dichiarato dalla stessa Big Blue.
    13 ottobre 2003 - Linux Help
  • IBM spinge sempre di più Linux

    L'affidabilità e la sicurezza, molto più del costo, sono i fattori che spingono gli utenti da Windows a Linux, secondo il capo della divisione Linux di IBM.
    11 ottobre 2003 - Linux Help
  • IBM non dà tregua a SCO

    Big Blue estende la controquerela presentata lo scorso mese contro SCO e commenta negativamente l'offerta di indennizzo che HP offre ai propri clienti di Linux contro eventuali azioni legali da parte di SCO
    29 settembre 2003 - Punto Informatico
  • IBM si allea con Red Flag Linux per portare DB2 in Cina

    12 settembre 2003 - Linux Help
  • IBM gioca con Linux in un nuovo spot TV

    Ha nove anni, gli occhioni grandi ed è desideroso di imparare...stiamo parlando di Linux, o meglio del suo alter-ego umano, così come appare in un nuovo spot televisivo dell'IBM
    6 settembre 2003 - Linux Help
  • Secondo IBM Linux ha un futuro molto roseo
    What he learns, we all learn. What he knows, we all benefit from. His name is Linux

    Secondo IBM Linux ha un futuro molto roseo

    Linux rivestirà un ruolo di primo piano nel panorama IT mondiale del futuro, ed i recenti problemi legali con SCO saranno superati e dimenticati in pochissimo tempo, questo il sunto del pensiero di IBM a proposito del Pinguino, espresso dal suo vicepresidente.
    7 agosto 2003 - Linux Help
  • IBM: assurdo pagare le licenze di SCO

    Big Blue ribadisce che le accuse di SCO sono infondate e che non ha senso acquistare una licenza Unix per usare Linux. Ma il Gartner avverte: attente imprese, rischiate grosso
    28 luglio 2003 - Punto Informatico

Dal sito

  • Latina

    Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni
    30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una Legge di Bilancio sempre più armata

    Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

    E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.
    31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)