I vantaggi economici dello sviluppo collettivo del softwareDalle università alle aziende, si scopre che l'open source rende. Qualità, flessibilità e comunità le parole d'ordine. E le istanze etiche, cacciate dalla porta, rientrano così dalla finestra
L'Iso rimanda a ottobre la patente per Open Xml, ultima possibilità per Bill Gates di mantenere la proprietà sullo standard «.doc» nell'epoca dei formati aperti
Novita' dal LinuxForum2006 durante il quale Andreas Pleschek, operante nell'IBM di Stuttgart, in Germany, ha annunciato che "nessuno passera' a Windows Vista".
Per spingere la diffusione di Cell sul mercato e dar vita ad un ricco bacino di applicazioni compatibili, i creatori del processore della PlayStation 3 puntano sul codice aperto. Ecco come
SCO lancia molte accuse ma non porta nessuna prova. Questa la posizione espressa dal giudice che segue il caso con cui SCO ha portato in tribunale IBM per avere distribuito codice Unix a favore di Linux. Per la società dello Utah orizzonte meno roseo.
"Linux è ormai pronto per il mercato desktop e IBM è in prima linea per sostenerlo" questo il messaggio di IBM al Linux Desktop Consortium: un messaggio che è di segno totalmente opposto rispetto a quanto dichiarato da Red Hat, pochi giorni orsono.
Deborah Magid, di IBM, ha dichiarato che ormai la crescita di Linux e di tutto il software Open Source è inarrestabile. "Abbiamo supportato Java perchè era una piattaforma portabile su diverse architetture ed adesso facciamo lo stesso con Linux" ha dichiarato.
Il gigante informatico americano stringe un accordo a tutto campo con il ministero russo all'Informatizzazione, che stende tappeti rossi per accogliere i pinguini dell'azienda
IBM sta siglando un accordo con il governo brasiliano per sviluppare le competenze in ambito Linux e software Open Source del paese, secondo quanto dichiarato dalla stessa Big Blue.
L'affidabilità e la sicurezza, molto più del costo, sono i fattori che spingono gli utenti da Windows a Linux, secondo il capo della divisione Linux di IBM.
Big Blue estende la controquerela presentata lo scorso mese contro SCO e commenta negativamente l'offerta di indennizzo che HP offre ai propri clienti di Linux contro eventuali azioni legali da parte di SCO
Ha nove anni, gli occhioni grandi ed è desideroso di imparare...stiamo parlando di Linux, o meglio del suo alter-ego umano, così come appare in un nuovo spot televisivo dell'IBM
6 settembre 2003 - Linux Help
What he learns, we all learn. What he knows, we all benefit from. His name is Linux
Linux rivestirà un ruolo di primo piano nel panorama IT mondiale del futuro, ed i recenti problemi legali con SCO saranno superati e dimenticati in pochissimo tempo, questo il sunto del pensiero di IBM a proposito del Pinguino, espresso dal suo vicepresidente.
Big Blue ribadisce che le accuse di SCO sono infondate e che non ha senso acquistare una licenza Unix per usare Linux. Ma il Gartner avverte: attente imprese, rischiate grosso
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
Sociale.network