Traduzione a cura di PeaceLink

844 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 ... 34
  • Divide et impera
    Servono più rigore scientifico e meno sciocchezze

    Divide et impera

    La buona scienza contro il recente dilagare di false credenze che incitano all'odio e distraggono da questioni più importanti. La terra non è piatta. Il sole non gira intorno alla terra. Neil e Buzz hanno camminato sulla luna. Il COVID-19 non è un piano ordito del governo cinese
    26 maggio 2020 - John K. White
  • Nel Green New Deal c’è la chiave per porre definitivamente fine alle guerre
    Oggi gli USA spendono settanta miliardi di dollari l’anno per guerre senza fine

    Nel Green New Deal c’è la chiave per porre definitivamente fine alle guerre

    Convertire l’intera rete energetica in energia rinnovabile costerebbe quasi duemila miliardi di dollari in meno delle guerre contro l’Iraq e l’Afganistan.
    13 maggio 2020 - Lindsay Koshgarian
  • Eric Schmidt lascia Google dopo averlo trasformato nel gigante dell’high tech

    Eric Schmidt lascia Google dopo averlo trasformato nel gigante dell’high tech

    Schmidt ha lasciato il ruolo di “consulente tecnico” presso la casa madre di Google Alphabet, a febbraio
    12 maggio 2020 - Richard Nieva
  • Peppino Impastato et Aldo Moro, un pas de plus
    Ce qui a été découvert et ce qui reste à découvrir

    Peppino Impastato et Aldo Moro, un pas de plus

    Alors qu'en 1978, les Brigades rouges avaient assassiné Aldo Moro, la mafia tue Peppino Impastato. Depuis ces événements, de nombreux détails et inconfortables vérités ont émergées
    9 maggio 2020 - Alessandro Marescotti
  • El Salvador e Honduras: altri problemi per Washington
    Giorni difficili per i due presidenti

    El Salvador e Honduras: altri problemi per Washington

    8 maggio 2020 - Giorgio Trucchi
  • Bye Amazon
    Un modo insolito per festeggiare i diritti dei lavoratori

    Bye Amazon

    Vale la pena abbandonare un posto di lavoro pagato un milione di dollari? In certe occasioni, pare proprio di sì!
    7 maggio 2020 - Tim Bray
  • Un virus si aggira nel pianeta

    Un virus si aggira nel pianeta

    La pandemia vista con le penne dei fumettisti stranieri
    6 maggio 2020 - Autori vari
  • Non abbandoniamo l'Italia
    La solidarietà nella pandemia da coronavirus

    Non abbandoniamo l'Italia

    In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata
    13 aprile 2020 - Petra Reski
  • Emergenza pandemia: intervista a Mikhail Gorbachev

    Emergenza pandemia: intervista a Mikhail Gorbachev

    La riflessione dell'ex Presidente sovietico della Perestroyka e del Trattato INF non dà dubbi: occorre demilitarizzare il mondo degli affari, la politica internazionale e il pensiero politico e ritornare a investire per soddisfare le necessità di sicurezza dell’umanità.
    11 aprile 2020 - Mikhail Gorbachev
  • Con gli accusatori, pare che Bayer si sia accordata per un pagamento transattivo

    Con gli accusatori, pare che Bayer si sia accordata per un pagamento transattivo

    Nelle cause relative ai rischi del diserbante glifosato si sta delineando una soluzione: stando ad alcune dichiarazioni, il gruppo Bayer vorrebbe pagare almeno 10 miliardi di dollari
    22 marzo 2020 - Redazione Zeit Online
  • Clearview: l'azienda segreta in grado di cancellare la tua privacy
    Benvenuti nell'era digitale!

    Clearview: l'azienda segreta in grado di cancellare la tua privacy

    Siamo sorvegliati. Il governo dispone di un sistema segreto, una macchina (privata) con oltre tre miliardi di nomi e volti.
    26 febbraio 2020 - Kashmir Hill
  • La Terra è su una traiettoria insostenibile

    La Terra è su una traiettoria insostenibile

    Gli economisti di JP Morgan avvertono che la crisi climatica è una minaccia per la razza umana
    25 febbraio 2020 - Patrick Greenfield and Jonathan Watts
  • Fermiamo la moria degli insetti
    Intervista a Viola Clausnitzer

    Fermiamo la moria degli insetti

    La scienziata chiede un’inversione di rotta nell’agricoltura, con misure che favoriscano le piccole imprese
    30 gennaio 2020 - Sara Wess
  • Dall'acciaio all'orto bio
    Florenville (Belgio) e Mont-Saint Martin (Merthe-et-Moselle), reportage

    Dall'acciaio all'orto bio

    La storia di Jean-Claude, l'operaio siderurgico divenuto orticoltore biologico.
    14 gennaio 2020 - Franck Dépretz
  • È ora della flessibilità radicale
    La settimana di quattro giorni

    È ora della flessibilità radicale

    Sono in molti a sognare la settimana di quattro giorni, lo dimostrano le reazioni alla falsa notizia che arriva dalla Finlandia. Per cominciare sarebbero già d’aiuto orari di lavoro meno rigidi
    13 gennaio 2020 - Carla Baum
  • Depressione da crisi climatica? Ecco come curare l’eco-ansia
    Solastalgia, questa sconosciuta

    Depressione da crisi climatica? Ecco come curare l’eco-ansia

    L’eco-ansia, forma di depressione legata alla degradazione continua dell’ambiente, tocca un numero sempre maggiore di cittadini. Quali soluzioni per uscirne?
    4 gennaio 2020 - Laury-Anne Cholez
  • La Germania sta chiudendo le sue centrali nucleari

    La Germania sta chiudendo le sue centrali nucleari

    Ora deve pensare a come gestire i rifiuti radioattivi. Per almeno un milione di anni
    15 dicembre 2019 - Sheena McKenzie
  • L’esposizione al PM2.5 può causare ADHD e autismo nei bambini

    L’esposizione al PM2.5 può causare ADHD e autismo nei bambini

    Una nuova ricerca ha svelato un legame tra l’esposizione prenatale all’inquinamento dell’aria e i disordini comportamentali come il disturbo da deficit di attenzione, l’iperattività (ADHD) e l’autismo
    15 dicembre 2019 - Pippa Neill
  • Il «Green Deal» europeo crede ancora nella crescita verde
    L'obiettivo della riduzione di emissioni di CO2

    Il «Green Deal» europeo crede ancora nella crescita verde

    La nuova presidente della Commissione Europea annuncia il nuovo ambizioso «Green Deal»: previsti 1000 miliardi di euro in 10 anni, pari a un quarto del budget dell'Unione. Ma la crescita economica resta in programma, tra plausi e critiche.
    12 dicembre 2019 - Mathilde Dorcadie
  • Sentenza Berta Cáceres: un primo passo sulla strada della giustizia

    Sentenza Berta Cáceres: un primo passo sulla strada della giustizia

    Condanne tra i 30 e i 50 anni per gli autori materiali
    5 dicembre 2019 - Giorgio Trucchi
  • Dal Cile un inno contro la violenza di genere
    Un violador en tu camino: il flash mob di protesta delle donne di tutto il pianeta

    Dal Cile un inno contro la violenza di genere

    Essere maschi o femmine è naturale; essere uomini o donne è molto più difficile
    4 dicembre 2019 - Valentina Manca
  • A causa del più grande impianto siderurgico d'Europa

    Taranto, la città in Italia dove muoiono e si ammalano più adulti e bambini

    Lavorare o vivere in questa città della Puglia è sinonimo di ammalarsi. La presenza della più grande industria siderurgica in Europa da oltre mezzo secolo provoca danni all'ambiente e alle persone.
    3 dicembre 2019 - Manuel Tori
  • Uccelli a rischio estinzione
    Cambiamento climatico

    Uccelli a rischio estinzione

    Gran parte degli uccelli nel Nord America è a rischio estinzione: ecco cosa possiamo fare
    25 novembre 2019 - David Yarnold
  • Venezia non è vittima di una catastrofe naturale, bensì dell’avidità
    L’acqua alta a Venezia ha poco a che vedere con il cambiamento climatico

    Venezia non è vittima di una catastrofe naturale, bensì dell’avidità

    «Nella città lagunare le campagne di disinformazione hanno una lunga tradizione»
    23 novembre 2019 - Petra Reski
  • Lo strano "suicidio" di Daniela: Mimo
    Cile

    Lo strano "suicidio" di Daniela: Mimo

    Le indagini sulla morte di Daniela Carrasco, trovata impiccata nel comune di Predro Aguirre Cerda
    20 novembre 2019 - Valentina González
pagina 7 di 34 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)