ucraina

Iniziative di pace sull'Ucraina
493 Articoli - pagina 1 ... 17 18 19 20
  • Ucraina: no alla fase due che vede il coinvolgimento militare dell'Europa
    Mercoledì 2 marzo alle ore 21 assemblea online dei comitati per la pace

    Ucraina: no alla fase due che vede il coinvolgimento militare dell'Europa

    Dopo la condanna unanime di Putin, occorre decidere "che fare". Per noi pacifisti essere "contro la guerra in Ucraina" significa adesso essere "contro l'escalation militare", con terribili rischi nucleari. Dobbiamo essere contro il coinvolgimento dell'Europa che prevede l'invio di armi.
    28 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • E' saggio far entrare l'Ucraina nella Nato?
    Bernie Sanders ha scritto un editoriale sul Guardian

    E' saggio far entrare l'Ucraina nella Nato?

    "È importante riconoscere - ha scritto Sanders, già candidato per le presidenziali democratiche - che la Finlandia, uno dei paesi più sviluppati e democratici del mondo, confina con la Russia e ha scelto di non essere membro della Nato".
    27 febbraio 2022 - Enrico Peyretti
  • Gli studenti a Taranto in piazza contro la guerra in Ucraina
    Il presidio del 26 febbraio di fronte alla Prefettura di Taranto

    Gli studenti a Taranto in piazza contro la guerra in Ucraina

    Tante persone, soprattutto giovani liceali, hanno gridato pacificamente sotto la Prefettura di Taranto, l'edificio che rappresenta più di ogni altro la presenza dello Stato italiano. L'iniziativa del Comitato per la Pace ha espresso una netta condanna dell'invasione di Putin.
    27 febbraio 2022 - Cinzia Amorosino
  • Dossier guerra Ucraina
    Glossario dalla A alla Z

    Dossier guerra Ucraina

    Una raccolta di materiali e di concetti per comprendere il conflitto militare. Un archivio in costante aggiornamento per essere aggiornati e informati sui diversi aspetti della complessa vicenda in corso e dei suoi aspetti geopolitici.
    27 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Se il mondo va in guerra
    Poesia

    Se il mondo va in guerra

    Se il mondo va in guerra / voglio solo dirti che ti amo, / che l'amore non basta / in questa terra di fiori e di roghi,/ che dovrebbe esserci / la tua bellezza in ogni angolo
    26 febbraio 2022 - Dale Zaccaria
  • Ucraina-Russia, le associazioni chiedono alle istituzioni azioni di tutela per i civili
    La società civile chiede protezione per i cittadini ucraini

    Ucraina-Russia, le associazioni chiedono alle istituzioni azioni di tutela per i civili

    Anche se i cittadini ucraini possono entrare nell’area Schengen senza visto, il loro status all’interno dell’UE non garantisce l’accesso al lavoro, alla sanità e ad altri servizi fondamentali per la loro protezione, durante quello che potrebbe essere un conflitto prolungato.
    26 febbraio 2022 - ASGI
  • Ucraina: siamo parte della soluzione o del problema?
    Bisogna uscire dalla logica bellica sulla quale si fondano tutte le politiche di potenza

    Ucraina: siamo parte della soluzione o del problema?

    Condannare l'aggressione militare di Putin è necessario, ma non sufficiente. E se a farlo sono quelli che hanno condotto occupazioni militari ventennali in Afghanistan ed Iraq, provocando immani catastrofi umanitarie, non è neanche credibile: questi sono parte del problema, non della soluzione.
    25 febbraio 2022 - Pasquale Pugliese
  • Gli attivisti antiguerra in Russia e Ucraina chiedono di mettere un limite al militarismo!
    Siamo determinati a non sostenere alcun tipo di guerra

    Gli attivisti antiguerra in Russia e Ucraina chiedono di mettere un limite al militarismo!

    Il Movimento Pacifista Ucraino condanna tutte le azioni militari dalle parti di Russia e Ucraina nel contesto del conflitto attuale. Chiamiamo la leadership degli Stati a fare un passo indietro e sedersi al tavolo dei negoziati. La pace in Ucraina può essere raggiunta solo in modo non violento.
    Yurii Sheliazhenko
  • Le menzogne di Putin
    La mancanza di buona fede costituisce un grande motivo di scandalo di questa crisi militare

    Le menzogne di Putin

    La diplomazia russa aveva dichiarato: "Non ci sono prove che verrà effettuato un attacco. Ogni notizia che leggiamo sui media occidentali su questo è una bugia". E' gravissimo tutto questo. E' stata mancanza di buona fede. Anzi, ancor di più: menzogna.
    25 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Pacifisti di tutto il mondo unitevi
    In queste ore manifestazioni pacifiste in tutta la Russia

    Pacifisti di tutto il mondo unitevi

    Vanno sostenute con la nostra solidarietà tutte le manifestazioni che chiedono di fermare la guerra. Riporteremo in questa pagina tutto quello che si sta muovendo e che si muoverà nei prossimi giorni in Italia e nel mondo. Scriveteci.
    25 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Oggi è un giorno spaventoso e buio
    Un messaggio da Beatrice Fihn, Executive Director di ICAN

    Oggi è un giorno spaventoso e buio

    Oltre a un'invasione illegale, Putin ha minacciato questa mattina di rispondere a qualsiasi interferenza con "conseguenze che non avete mai avuto prima nella vostra storia", il che significa davvero che sta minacciando di usare armi nucleari.
    24 febbraio 2022 - Roberto Del Bianco
  • Iniziative di pace in tutt'Italia, mobilitazione contro la guerra
    La condanna di Peacelink delle azioni di guerra messe in atto da Putin in queste ore è totale

    Iniziative di pace in tutt'Italia, mobilitazione contro la guerra

    Solidarietà con le vittime della guerra e intangibilità del diritto internazionale punti di riferimento fondamentali. Va scongiurata un'escalation che potrebbe portare a un pericolosissimo e imprevedibile confronto nucleare.
    24 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Manifestazioni del 26 Febbraio
    Ucraina

    Manifestazioni del 26 Febbraio

    Pubblichiamo la mappa aggiornata in tempo reale di tutte le manifestazioni organizzate in Italia per la pace in Ucraina
    24 febbraio 2022 - Associazione PeaceLink
  • Una guerra in Europa sarebbe una catastrofe epocale
    Appello in italiano e in inglese

    Una guerra in Europa sarebbe una catastrofe epocale

    L'Italia deve opporsi a qualsiasi allargamento della NATO, in primo luogo all'Ucraina. La Costituzione Italiana ripudia la guerra come strumento per dirimere i conflitti. La vocazione dell'Europa deve essere la cooperazione pacifica e costruttiva con tutti i popoli.
    22 febbraio 2022 - Il Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze
  • Ci costituiamo in base all'art. 11 della nostra Carta Costituzionale: "L'Italia ripudia la guerra"

    Documento del Comitato per la Pace di Taranto

    Sabato 26 febbraio saremo in presidio a Taranto esprimendo la nostra preoccupazione per l'escalation militare. Chiediamo all'Italia e all’Europa di adoperarsi diplomaticamente per evitare il conflitto. Diciamo no all'estensione della Nato all'Ucraina e a nuove armi nucleari Usa in Europa.
    21 febbraio 2022 - Comitato per la Pace di Taranto
  • Documento del Comitato per la Pace di Taranto
    Ci costituiamo in base all'art. 11 della nostra Carta Costituzionale: "L'Italia ripudia la guerra"

    Documento del Comitato per la Pace di Taranto

    Sabato 26 febbraio saremo in presidio a Taranto esprimendo la nostra preoccupazione per l'escalation militare. Chiediamo all'Italia e all’Europa di adoperarsi diplomaticamente per evitare il conflitto. Diciamo no all'estensione della Nato all'Ucraina e a nuove armi nucleari Usa in Europa.
    21 febbraio 2022 - Comitato per la Pace di Taranto
  • Crisi ucraina: quando la guerra non è mai la soluzione
    In queste ore sale la tensione politica e diplomatica

    Crisi ucraina: quando la guerra non è mai la soluzione

    Il pericolo di un nuovo conflitto mondiale tra interessi economici e geopolitici. Ma cosa realmente muove questa possibile guerra? "Sembra che gli Stati Uniti e la Russia stiano giocando al tiro alla fune, ed è tempo di ritenere entrambi responsabili”, dicono i pacifisti ucraini.
    21 febbraio 2022 - Dale Zaccaria
  • Solidarietà ai profughi che fuggono dal Donbass
    Come pacifisti non possiamo tacere sul dramma che si sta consumando in queste ore

    Solidarietà ai profughi che fuggono dal Donbass

    E' il momento di chiedere chiaramente all'Ucraina che l'artiglieria si allontani il più possibile dal Donbass, non deve essere capace di colpire o di essere colpita. E va sancito il cessate il fuoco. Tutto qui, ed è molto semplice.
    21 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Ma dov'è il popolo della pace?
    È vivo e presente ma ignorato dall'informazione mainstream

    Ma dov'è il popolo della pace?

    Oltre 230 associazioni pacifiste e del volontariato stanno facendo rete contro la guerra. Peacelink fa solo da raccordo telematico fra moltissime realtà associative riportando puntualmente online le date dei presidi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa.
    Adriana De Mitri
  • Stanno fuggendo dalla guerra e hanno bisogno della nostra solidarietà
    Scambio di cannonate fra esercito ucraino e filorussi

    Stanno fuggendo dalla guerra e hanno bisogno della nostra solidarietà

    Donne, anziani e anche bambini fuggono dal Donbass, e i racconti sono strazianti. Non possiamo essere indifferenti quando fugge la gente dalla guerra. E dobbiamo essere solidali con la popolazione che è vittima di questo assurdo conflitto.
    21 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • "Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"
    Su Sociale.network notizie in tempo reale sul conflitto in Ucraina

    "Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"

    Carlo Gubitosa scrive: "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere arcobaleno siamo complici del cattivo, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
    21 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Sull'orlo del baratro
    Lettera accorata di Padre Alex Zanotelli

    Sull'orlo del baratro

    Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ "estate incandescente". In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare.
    18 febbraio 2022 - Alex Zanotelli
  • «La Campania contro la guerra»
    La prossima iniziativa si terrà a Napoli sabato 19 febbraio alle ore 16.00 alla metro di via Toledo

    «La Campania contro la guerra»

    «Abbiamo riunito le varie realtà che sono impegnate contro la guerra per la questione dell'Ucraina. Ci sembrava importante scendere in piazza con questa fiaccolata per esprimere la nostra totale opposizione alla guerra. Non la possiamo accettare», sono le parole di Alex Zanotelli.
    Redazione PeaceLink
  • Ucraina, fallimento europeo e atlantista
    L’Unione europea, dopo il 2017, ha versato nelle casse ucraine aiuti per oltre 5 miliardi di euro

    Ucraina, fallimento europeo e atlantista

    L’Ucraina è un caso di scuola di Stato corrotto e inefficiente. È solo l’aiuto economico di Banca mondiale, Fondo monetario, Unione Europea e Stati Uniti che ne impedisce il crollo verticale. Ma chi governa l’Ucraina? Riposta semplice e brutale: gli oligarchi, in maniera più o meno diretta.
    18 febbraio 2022 - Alberto Negri
  • Carro armato russo e ucraino si scontrano
    I cannoni si ripiegano e formano il simbolo della pace

    Carro armato russo e ucraino si scontrano

    Sopra i due carri volteggia la colomba della pace cospargendoli di escrementi. “La guerra – afferma Laika – non deve essere un’opzione, soprattutto in un’area in cui troppo sangue è già stato versato”.
    18 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
pagina 18 di 20 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)