ucraina
Iniziative di pace sull'Ucraina
Un articolo ottenuto con l'Intelligenza Artificiale generativaLa guerra in Ucraina: un grande affare per Washington
Comunque vada a finire, gli Stati Uniti emergono come il principale beneficiario di questo disastro. Consolidano infatti il primato nell'export bellico e sostituiscono le esportazioni energetiche con il proprio Gas Naturale Liquefatto.16 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
Domande scomode a Gemini, l'Intelligenza Artificiale generativa di GoogleMissili ucraini sulla Russia. "Ma non avevamo dato le armi per difendersi?"
Ponendo alcune domande sulla guerra in Ucraina emerge una sorta di reticenza di Google nel dare alcune risposte sulle responsabilità del governo di Kiev. Ecco la documentazione di un'interazione con Gemini sui recenti attacchi ucraini in territorio russo.15 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
Se i figli dei leader occidentali fossero in trincea cambierebbero punto di vista sulla guerraL'invio di armi all'Ucraina salva vite umane?
L'invio di armi all'Ucraina è stato presentato come l'unico mezzo per difendere la vita degli ucraini. Tuttavia, i dati sull'aumento vertiginoso dei morti in guerra smentiscono questa tesi e dimostrano la sua fallacia.12 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
Critiche al Papa per le sue affermazioni sull'UcrainaIl nazionalismo è l'oppio dei popoli
“Parole sconvolgenti, imbarazzanti e profondamente offensive“. Il presidente dell’Associazione cristiana degli ucraini in Italia commenta così le affermazioni di Papa Francesco che ha esortato l'Ucraina ad avere il "coraggio della bandiera bianca" e a negoziare con la Russia.10 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
Il Papa: "Kiev abbia il coraggio della bandiera bianca"La saggezza e il coraggio di Papa Francesco
"Il negoziato non è mai una resa. È il coraggio per non portare il Paese al suicidio". La voce del Papa ci invita a riflettere con responsabilità e a mettere da parte l’orgoglio per il bene comune. Dobbiamo sostenere la sua voce e PeaceLink lo ha fatto inviandogli una lettera.9 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
La guerra contro la Russia rischia una pericolosa escalationMissili Taurus all'Ucraina: la svolta militarista dei Verdi tedeschi
Annalena Baerbock, ministra degli Esteri tedesca e co-leader del partito dei Verdi, ha recentemente acceso un teso dibattito all'interno della coalizione di governo tedesca invitando il cancelliere Scholz a "considerare seriamente" la possibile consegna di missili da crociera Taurus all'Ucraina.7 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
Le contestazioni del G7 evocate dalla MeloniLe persone pericolose non siamo noi
Ebbene, diciamolo subito. Se chi è al governo pensa che a giugno staremo tutti sotto l'ombrellone lasciando a casa il cervello e la coscienza allora ha sbagliato. Chi al G7 prepara l'escalation militare per sconfiggere la Russia è oggi il vero pericolo. E sarà contestato. Pacificamente.7 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
Ecco i nomi degli europarlamentari che hanno votato a favore del testo"L'obiettivo principale è che l'Ucraina vinca la guerra contro la Russia"
L'UE deve sostenere l'Ucraina con tutto ciò che è necessario a Kiev per vincere la sua guerra contro la Russia, affermano gli eurodeputati in una risoluzione adottata il 29 febbraio 20245 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
Dichiarazioni irresponsabili del PentagonoLa guerra della Nato contro la Russia: un incubo da evitare
Come pacifisti, ci opponiamo con tutte le nostre forze a questa deriva militarista. La NATO, nata nel 1949 per difendere i suoi stati membri, si troverebbe a tradire il suo stesso statuto se decidesse di entrare in guerra contro la Russia.1 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
Oggi chi crede in un mondo di pace deve farsi sentireLettera ai miei studenti dopo il discorso di Ursula Von der Leyen
Chi come voi ha seguito le mie lezioni, sa che da molto tempo temo che la situazione politica internazionale stia andando verso una direzione pericolosissima, con un rischio elevatissimo di un conflitto che può diventare anche nucleare.29 febbraio 2024 - Carlo Belli
Occorre una mobilitazione pacifista permanenteIl discorso riarmista della Presidente della Commissione Europea solleva gravi preoccupazioni
Dopo il discorso di Macron che mette nel conto l'invio di truppe in Ucraina arriva quello della Von der Leyen che invita a prepararsi alla guerra con la Russia. Le parole hanno un potere enorme e la Commissione Europea dovrebbe fare attenzione a non incitare alla guerra con la sua retorica.29 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
Ma non ne hanno parlato grandi testate giornalistiche come Repubblica o il Corriere della SeraGonzalo Lira morto in Ucraina come Aleksei Navalny
Accusato di essere filo-russo era detenuto nelle carceri ucraine ed è deceduto il 12 gennaio 2024. Il padre di Gonzalo Lira punta il dito su Zelensky per la morte del figlio e accusa lo stato ucraino per aver lasciato peggiorare il precario stato di salute del figlio25 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
Sondaggio di YouGov e Datapraxis condotto in 12 Stati europeiOpinione pubblica europea critica sul ruolo dell'UE nella guerra in Ucraina
Il sondaggio è stato commissionato dall'European Council on Foreign Relations (ECFR), un think tank europeo nato per favorire lo sviluppo di una politica estera efficace e coerente fondata su valori europei.24 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
Inizia il terzo anno di guerraL'Ucraina e il fallimento della "guerra giusta"
I parolai della cosiddetta "guerra giusta" e della "vittoria" ora si trovano di fronte ai frutti avvelenati di una retorica controproducente che sta portando l'Ucraina a incassare sconfitta dopo sconfitta, con un costo umano elevatissimo fra i soldati ucraini e diserzioni crescenti.23 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
L’offensiva russa in UcrainaChe sta combinando l’Occidente?
Dopo due anni di resistenza alla guerra di aggressione russa, le prospettive per il popolo ucraino sono pessime. Udo Knapp fa il punto della situazione23 febbraio 2024 - Udo Knapp
Dal modello “pace - crisi - conflitto” a “competizione - crisi - conflitto”La risposta italiana all'aumento delle missioni e spese militari: presente!
Il governo di centrodestra a trazione Fratelli d'Italia è un governo dell'Italia con la schiena dritta, che va a testa alta, con le scarpe piene di fango e le mani pulite. Porteremo l'Italia sul primo gradino del podio22 febbraio 2024 - Rossana De Simone
Invio di armi all’UcrainaSe l’obiettivo dei Paesi Nato fosse la pace, non invierebbero tank ma diplomatici
La Germania vuole fornire carri armati all’Ucraina. Per creare un battaglione corazzato equipaggiato esclusivamente con Panzer tedeschi. Il governo federale spinge la Germania sempre più sul baratro della guerra11 febbraio 2024 - Marcus Klöckner
Intervista a Jeffrey Sachs sulla guerra in Ucraina, la Nato, l'Europa, gli USA e la Cina"La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"
"Gli Stati Uniti hanno chiamato il primo ministro Meloni e hanno detto di uscire dalla Via della Seta. Pensate che abbia avuto da sola quell’idea? L'idea statunitense è che nessuno debba rivaleggiare con la potenza degli USA. Dovremmo invece puntare a costruire un mondo multipolare e cooperativo".6 febbraio 2024 - Jeffrey Sachs
Un importante lavoro di demistificazione dai ricercatori indipendenti Wright e Tracy.Le armi ipersoniche? Tra mito e realtà
Dal professor Alessandro Pascolini (Università di Padova) questo lungo e dettagliato report sulle caratteristiche e l'effettiva capacità delle armi ipersoniche. Tra realtà e propaganda, mentre cresce la follia della corsa alle enormi spese per nuovi armamenti!5 febbraio 2024 - Alessandro Pascolini
Mobilitazione militare in Ucraina: donne divise sulla "rotazione" dei soldati al fronte"Mio marito compirà 54 anni e desidera anche lui vivere ancora"
Ci sono donne che chiedono in ritorno a casa dei loro uomini e donne che non vogliono la partenza dei cinquantenni. Vi è tuttavia una speranza. Che lo spirito femminile sia omnicomprensivo. E che le donne ucraine giungano a parlare di pace con le donne russe.4 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
La UE ha fatto saltare il sistema dei dazi per favorire l’UcrainaLa guerra in Ucraina, i trattori in piazza e la rabbia dei coltivatori
L’UE ha deciso di finanziare Kiev sia attraverso fondi diretti (i 50 miliardi di euro alla base della nota controversia con l’Ungheria) sia attraverso fondi indiretti - chiamiamoli così - costituiti dagli sgravi derivanti dal non pagamento dei dazi.3 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
L'assedio a Bruxelles e nelle capitali europeeAgricoltori europei in protesta: perché la guerra in Ucraina acuisce la crisi
A Bruxelles i trattori hanno occupato i centri nevralgici. A Parigi c'è un faccia a faccia fra blindati e trattori. La crisi ha collegamenti profondi con la guerra: importazioni agricole a basso costo dall'Ucraina e stangata energetica conseguente alle sanzioni verso la Russia.1 febbraio 2024 - Redazione PeaceLink
Le firme contro le armi atomiche del 1950 furono 519 milioni nel mondo, oltre 16 milioni in ItaliaPartigiani della pace
I Partigiani della Pace furono la prima organizzazione internazionale a esprimere un'opposizione alla sfida atomica tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Oggi, di nuovo, occorre rifiutare la contrapposizione fra i blocchi e promuovere l'opposizione al riarmo, al nazionalismo e a tutte le guerre.30 gennaio 2024 - Valeria Poletti
Un’escalation pericolosa che durerà fino a maggioIniziata la grande esercitazione Nato Steadfast Defender 2024
Prima dell'esercitazione vi è stato l'annuncio choc del Presidente del Comitato militare che ha parlato di una possibile guerra totale con la Russia nei prossimi 20 anni. Parte con questi presupposti la più grande esercitazione Nato dai tempi dell'URSS con 90 mila soldati, 50 navi e 80 aerei.25 gennaio 2024 - Alessandro Marescotti
La guerra d'attritoL'artiglieria nella guerra in Ucraina
Secondo il Royal United Services Institute (RUSI), la Russia attualmente spara 10.000 proiettili al giorno, cinque volte più dell'Ucraina. Nell'estate del 2023, l'Ucraina aveva il sopravvento, sparando 7.000 proiettili al giorno, rispetto ai 5.000 della Russia.25 gennaio 2024 - Tatarigami

Sociale.network