Taranto Sociale

Ilva

338 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 25
  • Si stanno fermando tutti gli altoforni dello stabilimento siderurgico di Taranto
    "Ferie e riposi tramutati in cassa integrazione", denunciano i sindacati

    Si stanno fermando tutti gli altoforni dello stabilimento siderurgico di Taranto

    I cinque altoforni di quella che era la più grande acciaieria d'Europa si stanno fermando. Gli altoforni 3 e 5 erano definitivamente fermi. Rimanevano l'1, il 2 e il 4. Quest'ultimo è stato fermato per gravi problemi. Si poi aggiunto l'1. E adesso anche il 2 per un tempo di otto ore.
    13 dicembre 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
  • E' la prima volta che il Comitato 12 giugno sarà parte civile in un processo per morti sul lavoro
    Comunicato

    E' la prima volta che il Comitato 12 giugno sarà parte civile in un processo per morti sul lavoro

    Si tratta del processo al Tribunale di Trani a carico di Luigi Terrone, titolare dell'azienda per la quale lavorava Paola Clemente, la bracciante agricola che morì a 49 anni il 13 luglio 2015 in un vigneto di Andria, colta da infarto.
    30 novembre 2021 - Fulvia Gravame
  • Normativa sicurezza e infortuni sul Lavoro: Taranto Capitale per un giorno
    Venerdì 26 novembre ci sarà un convegno nazionale a Taranto

    Normativa sicurezza e infortuni sul Lavoro: Taranto Capitale per un giorno

    Per la prima volta, Bruno Giordano, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro, sarà a Taranto per partecipare a un importante convegno nazionale e, inoltre, per portare solidarietà ai due Ispettori del Lavoro che, nei giorni scorsi, sono stati aggrediti da un imprenditore del tarantino.
    24 novembre 2021 - Fulvia Gravame
  • "Piantare alberi per compensare la CO2 dello stabilimento ILVA"
    Dopo il rapporto ONU sui cambiamenti climatici per PeaceLink occorre porre fine al carbone

    "Piantare alberi per compensare la CO2 dello stabilimento ILVA"

    Partendo dal fatto che “Taranto è maglia nera delle città italiane con solo 9 metri quadri di verde urbano per abitante”, Peacelink propone: “Sarebbe straordinario vedere i lavoratori dell'Ilva in esubero ripagare la città dei danni inferti con un programma di riassorbimento della CO2”.
    9 agosto 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
  • "Stop batteria 12 della cokeria"
    Acciaierie d’Italia, nonostante il decreto ministeriale, non ha fermato l'impianto a Taranto

    "Stop batteria 12 della cokeria"

    “Ce la mettiamo tutta per fermare la batteria 12 della cokeria - dice il portavoce di Peacelink, Alessandro Marescotti - abbiamo già depositato l'atto e martedì con il nostro avvocato siamo inviatati a partecipare alla discussione. Abbiamo fatto ricorso ad opponendum contro Acciaierie d'Italia".
    18 luglio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
  • Fermiamo la cokeria dell'ILVA di Taranto
    Sit-in il 1° luglio alle ore 10 davanti alla Prefettura di Taranto in via Anfiteatro 4

    Fermiamo la cokeria dell'ILVA di Taranto

    Dall'inizio di luglio la batteria 12 della cokeria ILVA deve fermarsi perché è fuori norma e produce emissioni cancerogene. L'azienda ha annunciato ricorso contro il decreto del ministro Cingolani. Al Prefetto di Taranto verrà illustrata un'iniziativa di richiesta di intervento per danno ambientale.
    1 luglio 2021 - Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
  • "Ci batteremo ancora"
    Taranto, conferenza stampa

    "Ci batteremo ancora"

    Il Comitato cittadino per la salute e l’ambiente, ieri mattina in piazza della Vittoria, dopo aver esaminato la sentenza emessa dai giudici amministrativi di secondo grado, ha ribattuto così alla sua interpretazione divulgata nelle scorse ore.
    26 giugno 2021 - Paola Casella
  • Un'iniziativa di tutela multilivello per la popolazione esposta all'inquinamento ILVA
    Conferenza del 25 giugno 2021 promossa dal Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto

    Un'iniziativa di tutela multilivello per la popolazione esposta all'inquinamento ILVA

    Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa chiedeva nel marzo scorso a Roma di fornire “informazioni aggiornate sull’impatto delle attività dell’acciaieria sull’ambiente e la salute della popolazione locale”.
    25 giugno 2021 - Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
  • Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione di un rischio sanitario inaccettabile
    Disco verde per Ilva in amministrazione straordinaria e ArcelorMittal

    Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione di un rischio sanitario inaccettabile

    Questa sentenza aumenta la nostra determinazione nel condurre con ancora più vigore la lotta per la tutela dei diritti inalienabili dei cittadini esposti ad un rischio sanitario inaccettabile. Tale rischio sanitario inaccettabile è attestato dalla nuova valutazione danno sanitario (VDS)
    23 giugno 2021 - Comitato cittadino per la salute e l’ambiente a Taranto
  • Ex Ilva: Peacelink, rischio cancerogeno inaccettabile
    I dati relativi alle polveri sottili (PM2,5 e PM10) e al biossido di azoto (NO2)

    Ex Ilva: Peacelink, rischio cancerogeno inaccettabile

    “L’aria di Taranto non rispetta i limiti dell'Organizzazione mondiale della sanità” dice Peacelink, per la quale “a fronte di una situazione sanitaria fortemente compromessa, la popolazione di Taranto dovrebbe godere di una protezione particolare".
    18 giugno 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
  • Ilva, in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato
    Intervista ad Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    Ilva, in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato

    Un'analisi critica della situazione di Taranto e della sua acciaieria
    14 maggio 2021
  • Aiutateci ad andare a Roma!
    Presidio "Basta così! Si va a Roma"

    Aiutateci ad andare a Roma!

    Il 13 maggio il Consiglio di Stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a caldo dell'acciaieria. Fin dal 12, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto in presidio a Roma.
    12 aprile 2021 - Comitato cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
  • "Abbiamo fornito spiegazioni"
    Lavoratore licenziato, per il ministero del Lavoro le informazioni non sono sufficienti

    "Abbiamo fornito spiegazioni"

    “ArcelorMittal conferma di aver fornito al ministro Orlando le spiegazioni richieste riguardo al licenziamento dell’operaio di Taranto”. Così ArcelorMittal in una nota. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato un ordine del giorno nel quale chiede la revoca del licenziamento.
    9 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
  • “Aiutateci a far emergere la verità"
    Peacelink dichiara che “insieme possiamo trasformare la vostra fiction in una potente forza"

    “Aiutateci a far emergere la verità"

    "I dati sono stati raccolti e adesso possiamo sapere quanti metalli pesanti ci sono nel sangue di chi vive vicino alle varie Ghisal dell'Italia inquinata”. È un passo della lettera che oggi l’associazione ambientalista Peacelink ha inviato a Sabrina Ferilli, Simona Izzo e Richy Tognazzi
    6 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
pagina 3 di 25 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)