Articoli - Contatti

91 Articoli - pagina 1 2 3 4
  • " Il passato davanti a noi" di Bruno Arpaia - Guanda -

    E' difficile, narrare le passioni i sogni e gli sbagli di una generazione a un'altra; e' quasi impossibile parlare la stessa lingua e percio' essere ascoltati, eppure Bruno Arpaia con questo libro ci prova...
    23 maggio 2006 - Elisabetta Caravati
  • "A passo di gambero - guerre calde e populismo mediatico -" di Umberto Eco - Bompiani -

    Perche' Dio permette Berlusconi? - si domanda Umberto Eco -
    4 aprile 2006 - Elisabetta Caravati
  • Emittente di pace

    In Congo, Radio Okaj, nata come emittente dell'ONU, trasmette aspettando la pace...
    4 aprile 2006 - Elisabetta Caravati
  • LIVE IN ROMA 2005 di Fiorella Mannoia

    Con il DVD, il libro: BIOGRAFIA DI UNA VOCE
    23 marzo 2006 - Elisabetta Caravati
  • "IL LIBRO NERO delle olimpiadi Torino 2006" di Stefano Bertone e Luca Degiorgis - Fratelli Frilli Editori -

    Nell'immaginario collettivo la parola olimpiadi (invernali) evoca competizioni sportive sulla neve e sul ghiaccio; sana rivalita' fra atleti, il tutto condito dalla solidarieta' e, perche' no, da un tocco di amicizia e unione fra i popoli.
    13 marzo 2006 - Elisabetta Caravati
  • "Perduto amor" di Franco Battiato - Italia 2003

    Una storia, probabilmente la "storia" di Franco Battiato, ambientata negli anni '50 e '60 fra la Sicilia e Milano...
    4 febbraio 2006 - Elisabetta Caravati
  • "I ROM DELLA BOSNIA" di Velija Ahmetovic

    Ahmetovic Velija, poeta rom residente nella citta' di Rimini, annuncia l'uscita del suo libro.
    4 febbraio 2006 - Elisabetta Caravati
  • "Un eroe dimenticato" di Franco Giannantoni e Ibio Paolucci - edizioni arterigere -

    L'eroe e' Calogero Marrone, capo dell'Ufficio anagrafe del Comune di Varese, assassinato a Dachau per aver aiutato gli ebrei e gli antifascisti durante l'occupazione tedesca.
    30 gennaio 2006 - Elisabetta Caravati
  • Sono morti ebrei e comunisti e omosessuali e zingari...

    E uno zingaro non muore di meno

    Ricordiamoci anche di loro, nel giorno della memoria...
    NOVANTAMILA, circa, gli zingari uccisi nei territori del Reich, nell'Europa
    occupata dai tedeschi e in quella orientale; impossibile, pero', avere un
    numero preciso...
    25 gennaio 2006 - Elisabetta Caravati
  • Un libro e una mostra

    Compagni di strada (edito dalla Provincia di Milano)

    Gli artisti e le lapidi della Resistenza a Milano
    15 dicembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • La domanda, forse, e' sempre la stessa: possono i sogni reggere al confronto con la realta'?

    Babbo Natale di Nicola Lagioia - Fazi Editore -

    ...dove si racconta come la Coca-Cola ha plasmato il nostro immaginario...
    15 dicembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Zenzero e nuvole" di Simone Perotti Tascabili Bompiani

    ...alle vele e alla gente di mare...
    7 dicembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Crolli" di Marco Belpoliti - Giulio Einaudi editore

    Due crolli, opposti e simmetrici, hanno caratterizzato il decennio che abbiamo alle spalle: la caduta del Muro di Berlino e la distruzione delle Torri Gemelle.
    23 novembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Vietato obbedire" di Concetto Vecchio - BUR -

    Loro (quelli di Sociologia di Trento) non volevano trovare un posto nella societa', ma volevano creare una societa' in cui valesse la pena trovare un posto...
    Fu un sogno il loro; un sogno realizzatosi nel peggior modo possibile!
    25 ottobre 2005 - Elisabetta Caravati
  • Espulsi dalla Libia, abbandonati dall'Europa, profughi in Sudan ancora per poco e poi?

    Oltre le nuvole, lassu', nel cielo sopra Khartoum...

    Il 27 agosto 2004 alcuni eritrei, espulsi dalla Libia, si sono impadroniti dell'aereo che avrebbe dovuto riportarli in Eritrea...


    12 ottobre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "chris prima della guerra" di Patrizia Rossi - Fabbri Editori - euro 12,00

    Un libro per adolescenti (e non solo!), dove Chris, una ragazza italiana che studia musica in Inghilterra, e altri adolescenti di diverse nazionalita', si rendono conto, poco alla volta, che non possono rimanere immobili a guardare la guerra che avanza e il mondo che indietreggia, ed insieme iniziano a sperare in quell'altro mondo possibile...
    10 ottobre 2005 - Elisabetta Caravati
  • In un giorno d'estate su una spiaggia portoghese, i figli degli immigrati...

    Accade qualcosa il 10 giugno (festa nazionale in Portogallo) sulla spiaggia di Carcavelos...
    Che cosa accadde in realta' e' difficile da raccontare; ci sono due versioni contrastanti: la versione della polizia e di chi l'ha chiamata (versione che e' arrivata alla Bbc e alle televisioni di mezzo mondo) e la versione dei "pretuges"...
    20 settembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Le ore" di Michael Cunningham - Tascabili Bompiani -

    Solo la letteratura - scrive Mario Fortunato - puo' restituire un senso alle nostre vite confuse e sghembe. Anzi, la letteratura e' il solo specchio dentro cui la vita, riflettendosi, giunge per un momento a dire se stessa...
    10 settembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "I Sette Fratelli" di Antonio Greppi

    ...abbaio' un cane in lontananza. Restarono tutti un attimo sospesi, ma per quella sera non si udirono altri rumori. Poi grosse nubi nere cancellarono le stelle e anche la fattoria fu cancellata dalla terra...
    3 settembre 2005 - Elisabetta Caravati
  • "MARGHERITA DOLCEVITA" di Stefano Benni - Feltrnelli - euro 14,00

    Il mondo - secondo Socrate, il nonno di Margherita - si divide in:
    quelli che mangiano il cioccolato senza pane; quelli che non riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane; quelli che non hanno il cioccolato quelli che non hanno il pane.
    17 luglio 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Il pretino" di Marco De Poli - Yema - euro 10,00

    Romanzo scritto piu' di vent'anni fa, ma pubblicato solo recentemente; forse perche' gli eventi narrati coincidono, almeno in parte, con quelli vissuti nella realta' pochi mesi fa; o forse, piu' semplicemente, perche' gli stati d'animo, le contraddizioni, i dubbi e le lotte interiori di ogni singola persona che forma il suo tempo, restano, in ogni tempo e con il passare del tempo, immutati...
    30 giugno 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Il viaggiatore notturno" di Maurizio Maggiani - Feltrinelli - euro 15,00

    Foreste e deserti, rondini ed orsi, bogumilli e tagil, racconti e canti, tramonti e piogge e cielo e terra e montagne e valli e colori. Giallo, ocra, azzurro, oltremare, carminio. Rosa, terra bruciata, viola, nero.
    Il tutto e il nulla. Il vissuto e il fantasticato. La guerra e la pace. Il popolo "buono", la Perfetta e il bisogno di essere ascoltati...

    26 maggio 2005 - Elisabetta Caravati
  • Sara e l'inafferrabile popolo del vento...

    "Ma ho visto anche degli zingari felici..." cantava Claudio Lolli, tanti anni fa...
    13 maggio 2005 - Elisabetta Caravati
  • aspettando... un istologico

    Sarebbe bello se un piccione viaggiatore (naturalmente immune da toxoplasmosi) potesse recapitare a tutti coloro che in questo momento si trovano ricoverati in un qualsiasi ospedale, nell'attesa di un (non qualsiasi) esito di un esame istologico, le parole di Pablo Neruda e con esse la speranza di nuovi giorni...
    15 aprile 2005 - Elisabetta Caravati
  • "Angelicamente anarchico" di Don Andrea Gallo (con prefazione di Vasco Rossi) - Mondadori - euro 14,00

    Il posto di un prete - afferma don Gallo, in questa sua autobiografia - e' fra la gente: in chiesa, per strada, in fabbrica, a scuola e in ogni dove vi sia qualcuno che soffra e che abbia bisogno di aiuto; per questo lui ha deciso di camminare insieme ai tossici, alle prostitute, ai deviati, ai balordi, ai border line, ai migranti e a tutti coloro che, come diceva De Andre' (anch'egli genovese): "viaggiano in direzione ostinata e contraria"...
    15 aprile 2005 - Elisabetta Caravati
pagina 2 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)