Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- E' in Germania, ha 220 mila abitanti e ha creato 13 mila posti di lavoro nella green economy
Friburgo, i sette impatti della Green City
Non e' una citta' ma una esperienza di anticipazione del futuro; nel tempo indicativo esiste il 'futuro anteriore' e Friburgo e' qualcosa che viene prima del futuro. Questi sono i primi sette impatti che Friburgo ha avuto su di me20 luglio 2012 - Alessandro Marescotti - Inquinamento
Ecco le criticità della legge regionale sulla Valutazione del Danno Sanitario
Il Consiglio Regionale approva una legge che non avrà effetti immediati. Ecco quanti morti per inquinamento vi saranno a Taranto prima che la legge possa essere valutata nella sua efficacia17 luglio 2012 - Alessandro Marescotti - Smart cities
Perché non provare a immaginare una città migliore?
11 giugno 2012 - Alessandro Marescotti - Energie rinnovabili
Questo è il futuro che vogliamo
Samsø, viaggio nell'isola danese ad emissioni zero31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti - Dispensa per l'IISS Righi di Taranto
Ambiente e legalità
Questa dispensa è stata realizzata nell’ambito delle attività didattiche del PON Azione C3, “Ambiente e Legalità”. Contiene materiali utili a comprendere come reperire i dati sugli inquinanti ambientali e come tali dati vengono diffusi sul web dalle varie agenzie ambientali.
La dispensa è stata realizzata dagli studenti dell’IISS Righi in collaborazione con PeaceLi31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti - Comunicato di PeaceLink
Il pericolo non sono i veleni ma gli alberi! Scempio a Taranto
L'amministrazione comunale di Taranto taglia pini maestosi nella periferia della città, in piazza Lo Jucco a Talsano31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti - Il raddoppio è previsto in un'area proetta
Raddoppio inceneritore di Massafra, tutti d'accordo tranne l'Arpa
Il Comune di Massafra ha espresso parere favorevole, come pure la Provincia e la stessa ASL (Azienda Sanitaria Locale) che dovrebbe valutare l'impatto sanitario in un'area dichiarata ad alto rischio di crisi ambientale. Brilla l'assenza della Regione Puglia. PeaceLink chiede una nuova seduta della Conferenza dei Servizi.18 maggio 2012 - Alessandro Marescotti - Un bando europeo che scade a fine aprile
Fai della tua città una Smart City: computer, pannelli solari e biciclette
L'Unione Europea selezionerà entro il 2020 trenta città modello che sappiano coniugare sviluppo sostenibile, innovazione e partecipazione sociale. In arrivo 11 miliardi di euro per incentivare i progetti «intelligenti»15 aprile 2012 - Alessandro Marescotti - Lavorare con le bonifiche, avviare subito la messa in sicurezza d'emergenza della falda acquifera
"Ilva: emergenza ambientale e occupazionale a Taranto"
Conferenza nella sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 16 aprile alle ore 16 promossa da AIL (Associazione Italiana lotta alle Leucemie) Taranto, Altamarea, Ammalati cronici ed immunitari, Cittadinanzattiva/Tribunale dei diritti del malato Taranto, Comitato vigiliamo per la discarica, Donne per Taranto, Eticambiente, Fondo antidiossina Taranto, Impatto zero, Mondomare, Italia Nostra Taranto, PeaceLink, WWF Taranto, Associazione Culturale Pediatri (ACP) di Puglia e BasilicataAlessandro Marescotti - Un bando europeo che scade a fine aprile
Fai della tua città una Smart City: computer, pannelli solari e biciclette
L'Unione Europea selezionerà entro il 2020 trenta città modello che sappiano coniugare sviluppo sostenibile, innovazione e partecipazione sociale. In arrivo 11 miliardi di euro per incentivare i progetti «intelligenti»15 aprile 2012 - Alessandro Marescotti - Oltre le bugie di guerra
Piccolo dizionario per capire la guerra in Siria
Ho costruito questo dizionario per capire meglio quello che avviene in Siria. E' una sintesi delle mie ricerche «fuori dal coro».9 aprile 2012 - Alessandro Marescotti - Olio naftenico e paraffinico disperso nelle fogne di Taranto?
PeaceLink chiede chiarezza su un incidente all'Ilva
L'olio naftenico e paraffinico dei trasformatori è cancerogeno e mutageno2 marzo 2012 - Alessandro Marescotti - Storia di un grande imbroglio
Ecco come il movimento pacifista si è fatto manipolare
Il 23 febbraio 2011 Al Jazeera mostrava immagini di fosse comuni in Libia. Il giorno dopo scattava la mobilitazione pacifista. Si è scoperto che quelle fosse comuni erano una manipolazione. E così il movimento pacifista è stato eterodiretto con informazioni manipolate. La stessa cosa si sta ripetendo per la Siria29 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti - Richiesto un rinvio della discussione per scoltare la società civile
Di Stanislao (IDV) sugli F-35
"Ho dato la mia completa disponibilità ad incontrare, ascoltare e ad avviare un confronto ed una collaborazione costruttiva con la Campagna 'Taglia le ali alle armi'".28 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti - PeaceLink: "A Taranto non si può neanche chiedere di respirare"
La Lega Calcio non autorizza lo slogan "RespiriAmo Taranto"
"Ravvisiamo connotati di natura politici", scrive il Direttore Generale. I calciatori del Taranto non potranno scendere in campo indossando la maglietta con lo slogan24 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Non lasciarli decidere al posto tuo
Firma contro la guerra
Tre petizioni a cui PeaceLink dà un sostegno attivo e che anche tu puoi sostenere e diffondere.5 febbraio 2012 - Alessandro Marescotti - Incredibile ma vero
Militari americani: in libertà chi ammazza, incarcerato chi rivela le stragi
Il sergente Frank Wuterich, responsabile di una strage di civili in Iraq è libero, rischia invece l'ergastolo chi ha passato a Wikileaks il filmato di un elicottero che fa strage di civili sempre in Iraq27 gennaio 2012 - Alessandro Marescotti - Dal monitoraggio ambientale alla cittadinanza scientifica
“Se fossi una pecora verrei abbattuta?”
Alla presenza di studenti e cittadini è stato presentato a Taranto il libro di Liliana Cori, ricercatrice del Cnr e divulgatrice scientifica26 gennaio 2012 - Alessandro Marescotti - Le diapositive
La diossina a Taranto
Relazione alla tavola rotonda ANFE25 novembre 2011 - Alessandro Marescotti - Prova il nuovo videgioco e costruisci le tue bufale
"NATO per mentire"
Dopo il lungo addestramento della guerra di Libia, anche tu puoi imparare a mentire in modo professionale e a fare carriera nel mondo dei mass media. Impara a mentire, la verità non deve essere più un problema insormontabile, e soprattutto non provare sensi di colpa.6 novembre 2011 - Mauro Biani e Alessandro Marescotti - Le immagini della Prima Guerra Mondiale
Oggi 4 novembre, una giornata per ripudiare la guerra
Vi proponiamo le immagini del film di Franco Rosi "Uomini contro", ancora così attuale.4 novembre 2011 - Alessandro Marescotti - Tranne poche eccezioni, il movimento pacifista non ha reagito colpo su colpo alle bugie di guerra
Libia, una sconfitta bruciante
Sul web non è stata fatta controinformazione ed è prevalsa una grave pigrizia, nonostante in molti dispongano di un collegamento Internet 24 ore su 24 e possano fare veloci ricerche su Internet3 novembre 2011 - Alessandro Marescotti - Articolo pubblicato sul Corriere del Giorno del 28 ottobre 2011
Venti anni di PeaceLink
29 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti - Lettera aperta a Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace
Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili
L'epilogo vergognoso di questa vergognosa guerra richiede a mio parere una netta condanna della Tavola della Pace. A che e' servito marciare da Perugia ad Assisi per ricordare Capitini se poi i ragazzi vedono torturare Gheddafi senza alcuna immediata presa di distanza di Napolitano e della stessa Tavola della Pace? Lo tsunami della "guerra giusta" oggi ha annichilito decenni di impegno di educazione alla pace e non possiamo continuare a fare finta di nulla.25 ottobre 2011 - Alessandro Marescotti
Sociale.network