ilva

Per ILVA si intende generalmente lo stabilimento siderurgico di Taranto; a Genova vi sono altre lavorazioni dell'acciaio prodotto a Taranto. L'ILVA è al centro di polemiche e processi per le emissioni inquinanti.
1829 Articoli - pagina 1 ... 30 31 32 ... 74
  • "2014: un anno in fumo"
    Filmato di fine anno a cura di PeaceLink

    "2014: un anno in fumo"

    PeaceLink si attende dal 2015 il deferimento del Governo Italiano alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea per il mancato rispetto dell'Autorizzazione Integrata Ambientale dell'ILVA. A luglio abbiamo saputo che i bambini di Taranto registravano un eccesso di tumori pari al +54% rispetto alla media regionale. Il silenzio di Napolitano ha accompagnato la negligenza e l'accidia della classe politica di governo che non ha saputo inginocchiarsi di fronte a questo martirio.
    30 dicembre 2014 - Associazione PeaceLink
  • Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?
    "Risanerò l'ILVA", ha dichiarato a Repubblica.

    Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?

    Ilva ha perso due miliardi e mezzo di euro di capinale netto negli ultimi due anni, ma Renzi è convinto di fare il miracolo
    30 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Il processo all'ILVA potrà andare in prescrizione come il processo Eternit?
    Ecco come prevenire il pericolo

    Il processo all'ILVA potrà andare in prescrizione come il processo Eternit?

    Venerdì 21 novembre riprende a Taranto il procedimento penale sull'ILVA
    20 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Miracolo a Taranto del 9.11.2014
    Mattinata "zero IPA"

    Miracolo a Taranto del 9.11.2014

    Le nostre misurazioni IPA stamattina danno valori eccezionalmente bassi per le condizioni meteo favorevoli
    9 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • ILVA moribonda, ma chi pagherà l'inquinamento?
    Azienda in perdita

    ILVA moribonda, ma chi pagherà l'inquinamento?

    Gli aiuti di Stati ad aziende private sono vietati. Nonostante ciò il Governo italiano sostiene ILVA con provvedimenti che la Commissione Europea contesta
    7 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Se gli studenti imparano e insegnano la sicurezza
    Un vademecum anticancro per gli operai sul sito di PeaceLink

    Se gli studenti imparano e insegnano la sicurezza

    Preparare gli studenti e gli operai alla sicurezza, focalizzando l’attenzione sulla prevenzione e sulla salute, è un esercizio che andrebbe sperimentato di continuo a scuola e in fabbrica perché altamente formativo e interdisciplinare
    7 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • La salute e la prevenzione in fabbrica
    Vademecum per gli operai

    La salute e la prevenzione in fabbrica

    Quali sono le sostanze cancerogene con cui i lavoratori entrano in contatto? Quali sono i diritti da mettere in campo per difendere la propria vita e la salute della cittadinanza? Questo vademecum nasce da un'esperienza didattica a scuola e crescerà nel tempo con altri approfondimenti.
    6 novembre 2014 - Associazione PeaceLink
  • Un progetto condiviso per il futuro della città
    PeaceLink raccoglie l'appello della Camera di Commercio di Taranto per creare un think tank che elabori le idee di un nuovo sviluppo

    Un progetto condiviso per il futuro della città

    Mentre nel mondo si costruisce una nuova prospettiva di sviluppo con la wiki-economia, l’open source e la condivisione delle innovazioni della terza rivoluzione industriale, a Taranto siamo fermi al carbon coke della prima rivoluzione industriale.
    2 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • ILVA, quei soldi non all'AIA ma alle bonifiche ambientali
    A Taranto, come a Brescia, rischia di fallire il principio "chi inquina paga"

    ILVA, quei soldi non all'AIA ma alle bonifiche ambientali

    PeaceLink ha espresso contrarietà al riutilizzo nell'ILVA del miliardo e 200 milioni sequestrato dalla magistratura milanese per presunta evasione e frode fiscale.
    2 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Profumo di cioccolata in tazza in casa, puzzo di cokeria fuori
    Taranto, diario del 2 novembre

    Profumo di cioccolata in tazza in casa, puzzo di cokeria fuori

    A Taranto abbiamo chiesto i dati alla ASL e, dopo parecchie resistenze, hanno dovuto rivelare il numero terribile: in città ci sono 8900 malati di cancro. L'Istituto Superiore della Sanità ha certificato che qui a Taranto i bambini si ammalando di cancro con frequenza maggiore: il 54% in più rispetto alla media regionale.
    2 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink intervista Virginio Bettini

    PeaceLink intervista Virginio Bettini

    30 ottobre 2014 - Alessandro Marescotti, Laura Tussi
  • "ILVA, aiuti di Stato vietati dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea"
    PeaceLink scrive alla Commissione Europea dopo il trasferimento del “tesoretto” di 1,2 miliardi di euro all’Ilva in forza del decreto legislativo n.61 del 4 giugno 2013

    "ILVA, aiuti di Stato vietati dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea"

    In Europa l'AIA viene pagata dai privati e non dallo Stato. La somma di 1,2 miliardi di euro (frutto per la magistratura milanese di una truffa ai danni dello Stato) doveva rimanere "chiusa in una cassaforte" a garanzia del futuro di Taranto e degli stessi lavoratori dell’ILVA
    29 ottobre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Valori elevati di IPA a Taranto
    Svegliarsi e prendere una boccata d'aria cancerogena

    Valori elevati di IPA a Taranto

    Le misurazioni effettuate stamattina indicano concentrazioni superiori al fumo passivo. Poi il vento proveniente dal mare ha spostato la cappa dalla città
    21 ottobre 2014 - Alessandro Marescotti
  • ILVA. Perché sono felice dell'intervento della Commissione Europea.

    ILVA. Perché sono felice dell'intervento della Commissione Europea.

    Rispondo a Cataldo Ranieri
    18 ottobre 2014 - Alessandro Marescotti
  • ILVA, Commissione Europea passa al secondo stadio, ecco il parere motivato

    ILVA, Commissione Europea passa al secondo stadio, ecco il parere motivato

    Comunicato stampa di Peacelink su parere motivato della Commissione Europea su inquinamento Ilva
    16 ottobre 2014 - Redazione Peacelink
  • ILVA, scatta la fase due dell'infrazione europea
    Inquinamento ancora elevato a Taranto, contestata alle autorità italiane la mancata applicazione delle direttive europee

    ILVA, scatta la fase due dell'infrazione europea

    Dopo le denunce di PeaceLink alla Commissione Europea, arriva il "parere motivato". Governo italiano in grave difficoltà.
    15 ottobre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Taranto

    Testo della richiesta di rinvio a giudizio contro l'Ilva e i suoi presunti complici

    Il testo dell'informazione di garanzia e avviso conclusione delle indagini preliminari del 29 ottobre 2013 che sta alla base della richiesta di rinvio a giudizio emessa dalla Procura di Taranto
    10 ottobre 2014
  • La Suprema Corte boccia la richiesta di spostamento del processo a Potenza
    Cassazione su processo ILVA

    La Suprema Corte boccia la richiesta di spostamento del processo a Potenza

    Il processo rimane a Taranto. La decisione della Suprema Corte, respingendo il ricorso per infondatezza, riconosce di fatto la civiltà della nostra lotta
    7 ottobre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Belval, ecoriconversione di una vecchia acciaieria
    Come trasformare una vecchia acciaieria in un monumento storico e avviare un'ardita riconversione

    Belval, ecoriconversione di una vecchia acciaieria

    Per attraversare il ponte che porta dal Passato al Futuro ci vuole la volontà politica, una mentalità aperta che possa unire diverse forze intorno alla realizzazione di un progetto visionario e assolutamente possibile.
    22 settembre 2014 - Antonia Battaglia
  • Città della scienza Beval
    La conversione di un'area industriale dismessa

    Città della scienza Beval

    Nuova "culla" per la collaborazione pubblico-privato in Lussemburgo
    16 settembre 2014
  • Lussemburgo, gli altoforni diventano monumenti storici
    Un caso che potrebbe far scuola a Taranto

    Lussemburgo, gli altoforni diventano monumenti storici

    Il sito siderurgico di Belval dal 2002 è stato trasformato nella città delle Scienze e della Innovazione
    15 settembre 2014 - Antonia Battaglia e Alessandro Marescotti
  • Renzi e i pediatri di Taranto

    Renzi e i pediatri di Taranto

    13 settembre 2014 - Annamaria Moschetti
  • Capatosta
    ILVA va in scena, teatro a 1600 gradi

    Capatosta

    Scritto da Gaetano Colella, regia Enrico Messina, con Gaetano Colella e Andrea Simonetti, composizione sonora Mirko Lodedo, scene Massimo Staich, disegno luci Fausto Bonvini.
    9 settembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink Common Library

    Quando l’industrializzazione massiva inibisce lo sviluppo di un territorio: storia della “questione ambientale” di Taranto

    Tesi di Laurea in Scienze del Turismo - Università degli studi di Pisa - Fondazione campus
    8 settembre 2014 - Gabriele Battista
  • Quanti IPA hanno respirato a Taranto stamattina?
    Gli IPA sono potenzialmente cancerogeni e genotossici

    Quanti IPA hanno respirato a Taranto stamattina?

    Il vento per tutta la notte è venuto da NW e sulla città si sono concentrati gli IPA cancerogeni. Queste misurazioni servono a verificare quale sia la situazione con la marcia ridotta degli impianti ILVA
    4 settembre 2014 - Alessandro Marescotti
pagina 31 di 74 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)