ilva

Per ILVA si intende generalmente lo stabilimento siderurgico di Taranto; a Genova vi sono altre lavorazioni dell'acciaio prodotto a Taranto. L'ILVA è al centro di polemiche e processi per le emissioni inquinanti.
1801 Articoli - pagina 1 ... 44 45 46 ... 73
  • Parere su Ilva di Taranto: tutto da rifare
    La Commissione IPPC (Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento) è presieduta dall'ing. Dario Ticali, ricercatore all’università privata Kore di Enna

    Parere su Ilva di Taranto: tutto da rifare

    Un dirigente del Ministero dell'ambiente sconfessa l’operato della Commissione IPPC, fermamente voluta e nominata dal Ministro
    Prestigiacomo. Ad Alta Marea, che rappresenta il coordinamento che ha
    promosso la mobilitazione dei cittadini di Taranto contro l'inquinamento,
    viene riconosciuta la funzione di “destinatario” ed interlocutore del
    procedimento in corso per il rilascio dell'Autorizzazione Integrata
    Ambientale.
    14 gennaio 2010 - Biagio De Marzo e Alessandro Marescotti
  • La “benedizione ministeriale” a Ilva di Taranto non ci sarà
    Comunicato stampa di Peacelink

    La “benedizione ministeriale” a Ilva di Taranto non ci sarà

    Minambiente respinge il “Parere” della propria Commissione IPPC
    Biagio de Marzo e Alessandro Marescotti
  • Regione Puglia, la vera posta in gioco è la questione ambientale
    La nostra regione viene considerata determinante nella fase di uscita dalla crisi e nella riproposta di un modello di crescita per le aziende

    Regione Puglia, la vera posta in gioco è la questione ambientale

    L’attuale coalizione al governo regionale ha recepito molte istanze dei movimenti e associazioni ,recuperando, per quanto riguarda Taranto, molto sul terreno della sua credibilità negli ultimi due anni. Questa la vera anomalia che si vuole cancellare.
    Giancarlo Girardi
  • Sponda europea per Taranto
    Ilva: De Magistris interroga la commissione con un ‘occhio’ allo stabilimento jonico

    Sponda europea per Taranto

    "Ho chiesto alla Commissione di spiegare il motivo del ritardo europeo nel varare parametri di riferimento più aggiornati, basilari per tutelare la salute di milioni di cittadini"
  • Un progetto di riconversione dell'Ilva
    Taranto

    Un progetto di riconversione dell'Ilva

    30 dicembre 2009 - Alessandro Guido
  • Altamarea chiama a raccolta gli enti
    Coinvolti il Comune e la Provincia

    Altamarea chiama a raccolta gli enti

    Stefàno convocherà un consiglio monotematico
  • Benzo(a)pirene: ecco le richieste di Altamarea al sindaco di Taranto
    Un'ordinanza per prevenire il superamento del valore obiettivo di 1 nanogrammo a metro cubo

    Benzo(a)pirene: ecco le richieste di Altamarea al sindaco di Taranto

    Il benzo(a)pirene è cancerogeno e genotossico come la diossina. Questa la lettera illustrata al sindaco Ippazio Stefàno nell'incontro avuto prima di Natale
    Altamarea
  • Buone Feste a Riva
    I nostri auguri per un buon 2010 con le parole di un grande vescovo

    Buone Feste a Riva

    Dato che Emilio Riva è un fervente cattolico, gli dedichiamo le parole di don Tonino Bello: "Dobbiamo esigere da Dio che sia severo con chi ci ammorba l'acqua, con chi ci avvelena il vino, con chi ci insidia il latte..."
    27 dicembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Lo sviluppo della città attraverso il binomio lavoro e salute
    Tutti quanti dovremmo impegnarci con tutte le forze a contrastare questi deprecabili provvedimenti governativi

    Lo sviluppo della città attraverso il binomio lavoro e salute

    E’ davvero insopportabile la decisione del ministero dell’ambiente favorevole al raddoppio della centrale elettrica della raffineria
    Michele Rebuzzi
  • AltaMarea: Consiglio monotematico sull'Ilva
    AltaMarea chiude il 2009 pensando al futuro.

    AltaMarea: Consiglio monotematico sull'Ilva

  • Quando la rabbia si trasforma in amore

    La testimonianza di Francesca Caliolo, vedova di Antonino Mingolla, operaio morto in Ilva nell’aprile del 2006

    22 dicembre 2009 - Alessandra Congedo
  • De Marzo : Fronte trasversale sull'ambiente
    Se all'Ilva sarà data l'autorizzazione integrata ambientale in base ai documenti proposti, la battaglia è persa.

    De Marzo : Fronte trasversale sull'ambiente

    Sottopongo al Procuratore Sebastio le proposte del Procuratore di Torino : procura nazionale su ambiente e sicurezza sula lavoro
    21 dicembre 2009 - Fulvio Colucci
  • Comunicato stampa

    Pane e veleno

    Peacelink lunedì 21 Dicembre alle ore 18,00 pubblico incontro sulla situazione ambientale del nostro territorio
    20 dicembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Arpa Puglia stati generali: i quesiti di Altamarea
    Comunicato stampa di Altamarea

    Arpa Puglia stati generali: i quesiti di Altamarea

    Il 16 Dicembre ARPA Puglia presenta le proprie attività nella IV Conferenza Organizzativa, a partire dalle ore 9:00, presso l'Aula Videoconferenze del Rettorato del Politecnico di Bari, via Amendola 126/B.
    Per Altamarea sarà presente l'ing. Biagio De Marzo che parteciperà al Question Time e porrà i seguenti quesiti.
    16 dicembre 2009 - Altamarea
  • Ilva: più benzene, più IPA e più polveri. Ecco la verità sull'inquinamento dell'acciaieria di Riva
    L'Ilva ha inquinato di più, anno dopo anno, ma nel suo "Rapporto Ambiente e sicurezza" vanta l'esatto opposto

    Ilva: più benzene, più IPA e più polveri. Ecco la verità sull'inquinamento dell'acciaieria di Riva

    Con una campagna pubblicitaria senza precedenti, l’Ilva ha diffuso dati non attendibili sotto il profilo statistico-scientifico. Con i soldi della campagna di pubbliche relazioni, Riva avrebbe potuto acquistare il campionatore in continuo della diossina. Altamarea dimostra, dati alla mano, il progressivo aumento delle sostanze cancerogene scaricate dall'acciaieria sulla città quando la produzione va al massimo.
    12 dicembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Altamarea sull'AIA (ancora non concessa) all'ILVA
    Le questioni irrinunciabili

    Altamarea sull'AIA (ancora non concessa) all'ILVA

    L'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) deve incorporare assolutamente le osservazioni dei sindaci e della associazioni inviate al Ministero dell'Ambiente
    11 dicembre 2009 - Altamarea
  • Aia all’Ilva, solo una bufala

    L'Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) non è stata concessa.
    9 dicembre 2009 - Taranto Sera 9/12/09
  • Ecco i filmati

    Inchiesta televisiva sull'Ilva di Taranto

    Il 6 dicembre alle ore 23 su RAINEWS24 è andata in onda la versione integrale dell'inchiesta sull'inquinamento a Taranto, curata da Marisa Adinolfi. All'inchiesta ha collaborato anche PeaceLink fornendo informazioni e dichiarazioni video.
  • Raitre

    Emissioni cancerogene a Taranto, occorre il "campionamento continuo"

    PeaceLink lancia in TV la richiesta di controllo continuativo dei fumi ILVA contenenti diossina
    5 dicembre 2009
  • Ambiente

    Benzo-a-pirene, il sindaco chiede l'intervento dell'Arpa

    AltaMarea propone a Stefàno una piattaforma di cinque punti
  • Appello di Altamarea al Comune di Taranto

    La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività

    Altamarea fa appello al Sindaco di Taranto Ippazio Stefano, affinché lo stesso si attivi per la tutela di un diritto costituzionalmente garantito : IL DIRITTO ALLA SALUTE!
    4 dicembre 2009 - Altamarea
  • Il fatto: Fiore a Colasanto

    Al via il registro tumori per Taranto

    Con una lettera al direttore generale dell'Asl, l'assessore alla Sanità Tommaso Fiore, ha autorizzato la stessa Asl ad avviare le proprie rilevazioni ed i propri studi in anticipo rispetto al registro tumori regionale al quale quello jonico sarà successivamente integrato.
  • Secondo il proprietario dell'Ilva, Emilio Riva, il dibattito sui tumori a Taranto "sarebbe inventato"

    Ilva e tumori per veleni: la matematica dice tutto

    A Taranto l'eccesso di mortalità per tumore della pleura supera quella regionale per il 300-400% rispettivamente per donne e uomini.
    Danny Sivo
  • L’esponente di Peacelink: l’Aia all’Ilva rischia di non incidere sull’inquinamento. Si ricorra al giudice

    De Marzo: "Marciare non basta più".

    Dico ai Sindaci di Taranto e Statte: se sarà concessa all’Ilva un’autorizzazione integrata ambientale non adeguata alle richieste da loro stessi avanzate dovranno agire. E anche molto in fretta”.
    1 dicembre 2009 - Fulvio Colucci
  • Tosta Tarentum!
    Un successo la marcia contro l'inquinamento

    Tosta Tarentum!

    In quarantamila secondo Altamarea, in quindicimila secondo la questura. Una marea umana riempie piazza Garibaldi, la più grande di Taranto
    29 novembre 2009
pagina 45 di 73 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)