israele

374 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 15
  • L'accordo militare Italia-Israele.

    Un dossier per capire la posta in gioco e il killeraggio sulla manifestazione del 18 novembre a Roma
    28 novembre 2006 - Forum Palestina
  • Visioni ingannevoli sul futuro della Palestina. La pace avrà bisogno di qualcosa di più di David Grossman o... Uri Avnery.

    27 novembre 2006 - Jonathan Cook
  • Non c’é altra scelta che vivere insieme

    Per uscire dall'attuale situazione di impasse, si fa strada la coraggiosa proposta, da parte di un gruppo di palestinesi e israeliani, di istituire uno Stato unico per Palestina e Israele, senza discriminazioni culturali e religiose.
    23 novembre 2006 - Ali Abunimah
  • Il socialismo consisterà nel complesso di mezzi e servizi forniti dai governi e dall'ONU ai Volontari

    Il socialismo possibile

    Il potere ritornerà al punto di partenza, ad ogni uomo, ad acta, in forma di mezzi, facoltà e riconoscimenti da utilizzare ai fini dell'unificazione umana.
    I Volontari, ottenendo quanto è necessario per realizzare il loro progetto, svuoteranno i governi di diritti e legittimazione. La sovranità assoluta degli Stati sarà riconosciuta alle singole persone.
    20 novembre 2006 - Mario Ragagnin
  • Il grande esperimento.Come forzare un popolo intero a morire di fame.


    E’ possibile forzare un popolo intero a sottostare ad una occupazione straniera facendolo morire di fame? [...] prendono parte all'esperimento Ehud Olmert e Condoleeza Rice, Amir Peretz e Angela Merkel, Dan Halutz e George Bush, per non menzionare il premio Nobel per la pace Shimon Peres
    17 novembre 2006 - Uri Avnery
  • Perché deve prevalere la giustizia in Medio Oriente.

    Il Declino imminente del Sionismo.

    Il Sionismo si basa su un principio fondamentale secondo cui gli ebrei possono vantare la superiorità nazionale, umana e diritti naturali sul territorio; un razzismo implicito,dunque, che esclude qualsiasi possibilità reale di democrazia o di eguaglianza tra i popoli.
    17 novembre 2006 - Kathleen Christinson
  • Come inizierà l'autogestione dal basso

    Lo spirito unitario immortalerà in sé chi avrà contribuito a farlo essere

    8 novembre 2006 - Mario Ragagnin
  • ASSOCIAZIONI

    Window for peace

    Bagnaia chiama Haifa. Un gemellaggio significativo tra palestinesi, israeliani e giovani italiani.
    L’esperienza di incontro e dialogo proposta da Window for Peace.
    Jerome Liss
  • Ricerche italiane «civili» utilizzate da Israele per le nuove armi ?

    Università e istituti di ricerca italiani lavorano, senza saperlo, alla costruzione dei nuovi ordigni israeliani. Lo prevede l'accordo di cooperazione militare Italia-Israele
    29 ottobre 2006 - Manlio Dinucci
  • Il mistero della bomba segreta all' uranio di Israele. Allarme per i residui radioattivi trovati in Libano dopo un attacco israeliano.

    Israele ha usato una bomba all' uranio di nuova concezione durante l' attacco al Libano dell' estate scorsa, durato 34 giorni e che ha provocato 1.300 vittime libanesi, la maggior parte delle quali civili?
    27 ottobre 2006 - Robert Fisk
  • La storia del pastore che non gridò “Al lupo!”

    Sullo stress post-traumatico in Palestina
    8 ottobre 2006 - Samah Jabr
  • MEDIORIENTE

    Una guerra contro tutti

    Intervista esclusiva a mons. Michel Sabbah.
    Da una terra infuocata, dal cuore di profonde ferite sanguinanti, un padre esprime tutto il dolore di un popolo e la speranza infinita di una pace vera.
    Nandino Capovilla
  • MEDIORIENTE

    Trentatrè giorni d'inferno

    La guerra e la devastazione in alta Galilea nella testimonianza di Geries Koury, teologo arabo-israeliano del Centro Al-LIQA per il dialogo interreligioso di Betlemme.
    N.C.
  • Gli incontri ecumenici continueranno a operare coi fatti: i rappresentanti delle tre religioni contatteranno i loro correligionari altrove in conflitto, definendo i diritti e i doveri degli egemoni e dei sottoposti

    Si tradurranno le ideologie nel comune denominatore dei rapporti di potere da cui derivano

    I fini ideologici si risolveranno nei mezzi di reciproca apertura e disponibilità: i capi devono diventare puramente organizzativi e i sottoposti, per dimostrare di avere diritto ai mezzi di espansione, devono richiederli come necessari all'attuazione di programmi in positivo a favore dell'intera umanità, vera ed unica patria comune.
    11 settembre 2006 - Mario Ragagnin
  • Il resistibile declino dell'Onu

    In Libano l'Onu ha mostrato di avere ancora un ruolo indispensabile nella soluzione dei conflitti ma ha confermato la sua incapacità di prevenire guerre e difendere gli aggrediti
    5 settembre 2006 - Richard Falk
  • Storie Vi racconto che cosa c'era tra le macerie

    Ecco che cosa ho visto

    Di ritorno dal Libano, il giornalista Rai, Ennio Remondino, spiega tutte le difficoltà di un cronista che vuole raccontare la verità. Viaggiando sempre con una spada di Damocle sulla testa: quella delle accuse di antisemitismo
    29 agosto 2006 - Ennio Remondino
  • Le associazioni di base devono collegarsi e fare sistema

    Come inizierà l'autogestione dal basso

    Per unificare l'umanità dal basso e così risolvere tutti i problemi, tradurremo le ideologie (oggi qualitative, e perciò intraducibili fra loro se non con la forza) nel comune denominatore dei rapporti di potere fra basi e vertici (individuali e collettivi) da cui le ideologie derivano.
    I fini ideologici si risolveranno nei mezzi di reciproca apertura e disponibilità.
    La soluzione oggettiva consisterà nell'organizzazione che si formerà a tale fine, e che rappresenterà il cervello dell'umanità, oggi inesistente.
    Il procedimento, unificando l'umanità, risolverà i problemi delle conflittualità già dall'inizio del suo configurarsi. Lo spirito unitario immortalerà in sé chi avrà contribuito a farlo essere.
    28 agosto 2006 - Mario Ragagnin
  • Il bilancio

    Il vero punto che dovrebbe essere in cima alla lista delle questioni mondiali non è la valutazione dei crimini reciproci contro la proprietà ma la stima dei crimini nei confronti degli esseri umani, gli imponenti crimini che sono stati commessi nel mese trascorso in Libano.
    Jonathan Cook
  • Gli antiterroristi Hollywoodiani

    Gli antiterroristi Hollywoodiani

    Nicole Kidman ha preso una posizione pubblica contro il terrorismo", riporta lo Herald Sun. "L'attrice, a cui si sono unite altre 84 figure di alto profilo tra star di Hollywood, registi, leader delle case di distribuzione e magnati dei media, ha acquistato una decisa inserzione a tutta pagina nel Los Angeles Times di oggi"...
    Kurt Nimmo
  • Nucleare in Medioriente: urge ora la soluzione

    24 agosto 2006 - Angelo Baracca
  • Nucleare in Medioriente: urge ora la soluzione

    24 agosto 2006 - Angelo Baracca
  • Da Johan Galtung, uno dei più illustri studiosi delle problematiche della pace, un'analisi su ciò che sta succedendo nel Libano e dintorni, e qualche suggerimento...

    Il Medio Oriente: elementi costitutivi per la pace

    Johan Galtung
  • Medioriente: si mobilita il Web

    Hanno già raccolto oltre 150mila firme online in pochi giorni. Sono americani, sono avvocati, e si battono per un cessate il fuoco immediato. Come? Facendo pressione sul parlamento grazie al Web
    Daniele Biella
  • Uccidere i civili

    Secondo il codice morale dell'esercito israeliano può essere giustificato per colpire i terroristi
    Nathaniel Rosen
  • Missione civile internazionale in Libano

    Una piattaforma composta da più di 200 organizzazioni libanesi ed internazionali chiama ad una massiccia presenza civile in Libano.
    8 agosto 2006 - International Solidarity Movement
pagina 12 di 15 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)