Int J Public Health. 2014 Agosto; 59 (4): 645-53. doi: 10.1007 / s00038-014-0554-x. Epub 2014 24 aprile.
"Analisi della mortalità per quartiere in una città con alti livelli di inquinamento atmosferico industriale."
Vigotti MA1, Mataloni F, Bruni A, C Minniti, Gianicolo EA.
Epidemiol Prev. 2012 Sep; 36 (5): 237-52.
[Un gruppo di studio sulla mortalità e morbosità nell'area di Taranto, Italia meridionale].
[Traduzione in italiano]
Mataloni F1, Stafoggia M, Alessandrini E, Triassi M, Biggeri A, Forastiere F.
Adele Moschettini sta collaborando con Peacelink con la traduzione dell'abstract di un articolo scientifico tratto dalla rivista Environ Monit .Assess 2013 Febbraio; 185 (2): 1719-1735. doi: 10.1007 / s10661-012-2663-4. Epub 2012 16 maggio.
Variabilità spaziale degli inquinanti atmosferici nella città di Taranto, Italia e valutazio –
ne del suo potenziale impatto.
Mangia C1, Gianicolo EA, Bruni A, Vigotti MA, Cervino M.
Scritto da Gaetano Colella, regia Enrico Messina, con Gaetano Colella e Andrea Simonetti, composizione sonora Mirko Lodedo, scene Massimo Staich, disegno luci Fausto Bonvini.
9 settembre 2014 - Alessandro Marescotti
Ultima serata del Festival di cortometraggi TARANTO IN SHORT
Il vento per tutta la notte è venuto da NW e sulla città si sono concentrati gli IPA cancerogeni. Queste misurazioni servono a verificare quale sia la situazione con la marcia ridotta degli impianti ILVA
La conversione dell'economia tarantina è possibile. Basta volerlo e usare bene i fondi europei. Prendiamo esempio da Pittsburgh, dove il sindaco può affermare: Noi impieghiamo più persone a Pittsburgh di quante non ne abbiamo mai avute"
31 agosto 2014 - Fulvia Gravame
Inizia oggi la pubblicazione di abstract di carattere scientifico tradotti in italiano dall'inglese a cura di Adele Moschettini
Adele Moschettini inizia la sua collaborazione con Peacelink con la traduzione dell'abstract di un articolo scientifico tratto dalla rivista Anal Bioanal Chem. 2013 Mar;405(7):2405-10. doi: 10.1007/s00216-013-6706-7. Epub 2013 Jan 24
On 12th July 2014, paediatricians from Taranto and its province made a statement on the data of the S.E.N.T.I.E.R.I. 2014 report (made by the National Health Institute), agreed and signed by the Presidency and the Commission for the Environment and Health of the Order of Doctors and Dentists of Taranto too
28 agosto 2014 - Paediatricians of Taranto and province
On 12th July 2014, paediatricians from Taranto and its province made a statement on the data of the S.E.N.T.I.E.R.I. 2014 report (made by the National Health Institute), agreed and signed by the Presidency and the Commission for the Environment and Health of the Order of Doctors and Dentists of Taranto too
28 agosto 2014 - Paediatricians of Taranto and province
Peacelink, Ilva plant emits 99.4% of P.A.H. in Taranto
Polycyclic Aromatic Hydrocarbons emissions reach 3469 Kg / year
Ancora una volta il Comune di Taranto è stato assente ad un evento in cui si decideva qualcosa di importante, ancora una volta il Ministero della Salute non è intervenuto, ancora una volta la tutela della salute non è stata la priorità.
20 agosto 2014
ENI, da Roma disco verde al progetto contestato da un ampio fronte di cittadini
Angelo Bonelli, consigliere comunale di Taranto e presidente nazionale dei Verdi, dichiara: "Ritengo vergognoso che il sindaco non abbia informato la città". E accusa: "La giunta comunale non ha prodotto alcuna delibera di variante che recepisca la direttiva Seveso".
Nella notte di san Lorenzo nel cielo di Taranto c'erano lanterne e lacrime per Lorenzo Zaratta, ennesima vittima di tumore a soli cinque anni, al posto delle stelle cadenti
In questo momento il vento proviene dal mare e PeaceLink misura concentrazioni di IPA di gran lunga inferiori rispetto a quando il vento soffia dall'area industriale ILVA
9 agosto 2014 - Alessandro Marescotti
Storia di un inquinamento scoperto grazie alla denuncia dei cittadini
I cittadini per molti anni non hanno saputo di vivere in un ambiente contaminato dalla diossina, un inquinante altamente cancerogeno che puo' anche modificare e danneggiare il DNA che i genitori trasferiscono ai figli
Molta partecipazione in piazza della Vittoria, le scatole che abbiamo portato non bastavano a contenere le donazioni
7 agosto 2014 - Anna Lucia Carrera
For many years citizens haven’t been told they were living in an environment contaminated by dioxin, a highly carcinogenic pollutant which can modify and damage the DNA
Taranto is a heavily polluted city in which the most important information have not been shared and discussed with the public. The dioxin was found in human blood and maternal milk
For many years citizens haven’t been told they were living in an environment contaminated by dioxin, a highly carcinogenic pollutant which can modify and damage the DNA
Taranto is a heavily polluted city in which the most important information have not been shared and discussed with the public. The dioxin was found in human blood and maternal milk
Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
Sociale.network