israele

375 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12 ... 15
  • PONTI E NON MURI

    Croce e resurrezione

    La vita in Terrasanta, le sue contraddizioni, le lacerazioni, le ferite e le rinascite possibili: i racconti , le parole e i sogni di mons. Sabbah.
    Intervista a Michel Sabbah
  • Le contestazioni e le proteste confermano la necessità dei capi: che, col solo loro esistere, tengono separate e conflittuali le collettività umane

    Per liberarci dai capi dobbiamo sostituirli nelle loro funzioni

    Controproporremo progetti in positivo
    di autogestione a livello mondiale
    12 aprile 2008 - Mario Ragagnin
  • L'etica e l'utilitarismo coincideranno

    La nuova organizzazione e l'economia

    Ci sarà una convergenza di interventi
    12 aprile 2008 - Mario Ragagnin
  • MEDIORIENTE

    Fuori dal terrore

    Zvi Schuldiner propone all’Europa un ruolo di mediatrice nel conflitto tra Palestina e Israele per restituire unità alla società palestinese.
    Intervista di Fabio Dell’Olio
  • Rivediamo un po' il nostro modo di organizzarci

    Realizzare l'unità umana non è impossibile

    Bisogna coinvolgere gli scienziati umanisti
    9 marzo 2008 - Mario Ragagnin
  • La vostra presenza qui forza il blocco, rompe l’assedio
    Gaza 15 dicembre 2007

    La vostra presenza qui forza il blocco, rompe l’assedio

    Rompere il silenzio, protestare al di fuori dei sistemi di potere, arrivare al cuore delle persone, perché una presa di coscienza faccia crescere l’empito di libertà e di giustizia che da anni mettiamo nella questione palestinese. (Le Donne in Nero)
    2 febbraio 2008 - Simona Ricciardelli
  • Secondo il popolare quotidiano Ha-Aretz, il 38% degli ortodossi considera l'assassino di Rabin un eroe

    A Tel-Aviv ricordando Rabin

    Mi trovo a Tel-Aviv, manca poco all'anniversario dell'ex-premier israeliano. Passeggio per la piazza. Ci sono chioschi di Shalom Akhshav (Pace Adesso, movimento pacifista che risale agli anni settanta), un pallone aerostatico di Meretz (il partito pacifista di Yossi Beilin) e di Ha-Havoda', il partito del quale Rabin faceva parte.
    Nicola Seu
  • Una striscia di futuro: storie di relazioni tra israeliani e palestinesi

    Una striscia di futuro: storie di relazioni tra israeliani e palestinesi

    Un'anticipazione da "Fare pace: odio. Annuario geopolitico della pace 2007"
    24 dicembre 2007 - Luisa Morgantini
  • NOVEMBRE 2007

    Lungo il muro. Pellegrini di giustizia

    A cura di Anna Scalori
  • Le associazioni, facendo sistema, si autogestiranno secondo il principio della "autonomia operandi"

    Le associazioni di base sostituiranno i capi

    Dagli incontri ecumenici i rappresentanti delle ideologie si irradieranno verso gli omologhi in conflitto a indicare i diritti e i doveri concordati

    27 ottobre 2007 - Mario Ragagnin
  • Che cosa è la cultura?

    Solo le idee applicabili alla vita hanno anche valore teorico; le altre sono sbagliate, e gli "intellettuali" di professione ingannano noi e sé stessi. Cerchiamo di avere più fiducia nelle nostre idee, anche per quanto riguarda le modalità della loro realizzazione: la Cultura accademica ci verrà dietro, perché segue sempre qualsiasi forma di potere
    20 ottobre 2007 - Mario Ragagnin
  • Non dobbiamo delegare ad altri la funzione del pensare

    I capi sono i primi infiltrati

    Quale è il meccanismo del potere che ci impedisce di avere fiducia nelle nostre idee, e come ci difenderemo da esso
    3 ottobre 2007 - Mario Ragagnin
  • Tutte le difficoltà sono segnali dell'autocreazione dell'Essere, di cui facciamo parte e di cui dobbiamo responsabilizzarci

    Siamo manifestazioni dell'unico Essere, che si sta realizzando anche tramite noi

    Non dobbiamo dare la colpa dei mali
    a qualcuno o a qualcosa in particolare.
    Significherebbe confermare e rafforzare il procedimento naturale di forza;
    che invece dobbiamo superare col procedimento razionale umano in ritorno.
    8 settembre 2007 - Mario Ragagnin
  • Cerchiamo di collaborare

    Da dove partire

    Conoscendo le regole degli atomi
    renderemo scientifico anche il comportamento umano
    (oggi emotivo e irrazionale)
    5 settembre 2007 - Mario Ragagnin
  • Riordineremo il mondo gradualmente: basta sapere che lo possiamo e lo dobbiamo fare

    Per risolvere i conflitti

    Dagli incontri ecumenici (nuovo cervello dell'umanità) partiranno le direttive che modificheranno i rapporti di potere (di cui le ideologie sono il paravento "giustificativo") nelle regioni dei conflitti
    28 luglio 2007 - Mario Ragagnin
  • PONTI E NON MURI

    Le donne coraggio

    L’esperienza di Machsom Watch, un’associazione di donne israeliane che lottano per l’abbattimento del Muro e per la fine delle violenze di una guerra senza tregua.
    Elisabetta Tusset
  • La vita senza la cultura è cieca, la cultura senza la vita è vuota

    La cultura realizzerà se stessa con rientrare nella vita

    I tanti campi specialistici si unificheranno, risolvendosi anche teoreticamente, con l’impegnarsi nella realtà quotidiana
    2 maggio 2007 - Mario Ragagnin
  • Le ideologie sorgono come scusa e pretesto per le azioni di forza, che così vengono “giustificate”

    Il valore delle ideologie sta nell’indicazione di come le cose “dovrebbero essere”

    Partendo dagli incontri ecumenici delle cattedre pluralistiche, i rappresentanti delle opposte ideologie esporranno ai loro omologhi (altrove in conflitto) i rispettivi diritti e doveri, risolvendo così i loro rapporti di potere e facendo veramente essere quello che “dovrebbe essere”.
    26 febbraio 2007 - Mario Ragagnin
  • Riappropriamoci della cultura, del potere e di noi stessi

    Perché autoaffermarci a spese degli altri?

    È in nostro potere unire gli uomini: perciò è nostro dovere farlo.
    Non declameremo più belle parole, ma scopriremo in che modo realizzarle.
    5 febbraio 2007 - Mario Ragagnin
  • Il centrosinistra sta per varare un'altra iniziativa...

    Legge ad nationem

    In futuro cosa si potrà ancora dire? Il caso Israele
    27 gennaio 2007 - Leopoldo Bruno
  • Appesi alla speranza
    Campagna Ponti non Muri

    Appesi alla speranza

  • La denuncia

    Libano del sud contaminato

    5 gennaio 2007
  • La fine dei dittatori. Gli Stati Uniti ed Israele vogliono che il Medio Oriente sia travolto dalla guerra civile?

    2 gennaio 2007 - Jonathan Cook
  • Il mondo del volontariato, dell'associazionismo, della cooperazione e della solidarietà agisce sempre dentro gli schemi delle istituzioni e della mentalità vigente

    Il Mondo del Volontariato

    I Volontari diventano complici dei poteri se non si sostituiscono a essi.
    11 dicembre 2006 - Mario Ragagnin
  • Gli Stati decisionali applicheranno a sé stessi il socialismo

    Si realizzerà il Socialismo ponendolo a carico dei governi e dell'ONU

    Si allargherà l'intuizione di Marx, dell'insufficienza di fondo, al rapporto in generale fra basi e vertici
    29 novembre 2006 - Mario Ragagnin
pagina 11 di 15 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)