linux

178 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8
  • Il pinguino avanza in Germania

    Altre nove città tedesche stanno valutando la migrazione delle loro infrastrutture IT a Linux, sostituendo prodotti Microsoft.
    19 settembre 2003 - Linux Help
  • X Window

    18 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Linux: Mtools - lavorare con i floppy

    Oramai ci sono poche persone che usano i floppy, ma possono capitare situazioni in cui è necessario utilizzarli, questo è il motivo per cui è opportuno conoscere gli mtools.
    18 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Il dual boot

    Come fare ad installare Linux su un computer, senza togliere Windows?
    18 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Trovare la documentazione per i comandi Linux

    18 settembre 2003 - Pill o Linux
  • MS fruga anche nelle XBOX Europee, e cancella Linux!

    Si chiama Michael Stein ed ha il non invidiabile record di essere stato il primo europeo a vedere la sua XBOX passata al setaccio da MS in remoto, ed ad aver visto cancellare i suoi files sgraditi a MS (Linux...). Il divertente? Lui a XBOX live non è neppure iscritto!
    17 settembre 2003 - Linux Help
  • Sun lancia Linux e Java contro Windows

    Il colosso dei server ha presentato la sua prima soluzione desktop basata su Linux e software open source con cui intende rilanciare la sfida al dominio di Microsoft sui desktop. Svelato il puzzle Java System
    17 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Linux: come recuperare spazio su disco

    16 settembre 2003 - Luca B.
  • Linux come una sala giochi

    16 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Come condividere la connessione Internet con Linux

    16 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Arriva Mad Hatter: il desktop alternativo

    In ottobre Sun lancia Mad Hatter: l'alternativa a Windows-Office.
    16 settembre 2003 - Pier Luigi Tolardo
  • Ford abbraccia Linux

    Il gigante americano delle automobili migrerà buona parte della propria infrastruttura IT verso Linux, andando così a rimpiazzare un congruo numero di sistemi dove prima girava Windows
    16 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Visualizzare i programmi attivi e l'uso della memoria

    Comandi utili per visionare quali programmi sono in esecuzione
    14 settembre 2003 - Pill o Linux
  • I file compressi

    I file compressi usati sotto Linux
    14 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Leggere i dischi Linux da Windows

    Come faccio a leggere le partizioni Linux da Windows?
    14 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Linux "piantato"?

    14 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Il futuro di Oracle si chiama Linux!

    Il futuro immediato ed a lungo termine di Oracle è strettamente interconnesso con quello di Linux e del grid computing, secondo il vicepresidente di Oracle Robert Shimp.
    12 settembre 2003 - Linux Help
  • Linux entra nella Facoltà di Medicina di Yale

    Rick Beebe ha un lavoro impegnativo: è responsabile del web server, e-mail server e search engine della Facoltà di Medicina dell'Università di Yale ed ha deciso di consolidare il tutto sotto Linux, abbandonando Unix.
    12 settembre 2003 - Linux Help
  • Linuxare Windows

    Il pinguino vi fa ancora paura? Dall'esperienza di un utente eccovi alcuni consigli per trasformare il vostro PC Win in una workstation potente, economica, ma soprattutto libera
    11 settembre 2003 - Michele Bottari
  • IBM gioca con Linux in un nuovo spot TV

    Ha nove anni, gli occhioni grandi ed è desideroso di imparare...stiamo parlando di Linux, o meglio del suo alter-ego umano, così come appare in un nuovo spot televisivo dell'IBM
    6 settembre 2003 - Linux Help
  • La Cina blocca il software non-cinese dal governo

    19 agosto 2003 - benno
  • Lettera aperta al newbie GNU/Linux

    15 agosto 2003 - Monk
  • L'India si sta rivelando un habitat perfetto per i Pinguini

    Circa il 10% dei PC venduti in India nel 2003 saranno venduti con Linux preinstallato in luogo di Windows, secondo i dati di vendita di Red Hat India. E' da rimarcare il fatto che a gennaio 2003 nessun PC indiano risultava venduto con Linux.
    15 agosto 2003 - Linux Help
  • Why a penguin? [EN]

    Why a penguin? [EN]

    In questo articolo (in inglese), il creatore di Linux spiega perchè ha scelto un pinguino come logo.
    10 agosto 2003 - Linus Torvalds
  • Photoshop su Linux grazie a Disney

    Photoshop su Linux grazie a Disney

    Trovo estremamente interessante il seguente articolo (tratto da Programmazione.It), soprattutto per i dati economici in esso forniti. Disney, effettuando un porting su Linux di Photoshop, ha speso meno di un terzo di quanto avrebbe speso utilizzando la sua versione originale su Windows. Mi pare che questo dimostri quanto sia privo di senso, per una grande azienda, puntare su soluzioni prettamente proprietarie e "chiuse" prima di aver vagliato ogni possibile alternativa. Federico Razzoli
    6 agosto 2003 - DN
pagina 7 di 8 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)