migranti

251 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 11
  • "Volevate Gino Strada e avete votato la fiducia al DL Sicurezza Bis"
    Tante critiche sulla rete a Di Maio per il voto che punisce chi salva i migranti

    "Volevate Gino Strada e avete votato la fiducia al DL Sicurezza Bis"

    Il M5s nel 2013 voleva Gino Strada come presidente della Repubblica, adesso insieme a Salvini attacca le Ong che salvano vite umane. Ma in queste ore sulla Rete il capo politico pentastellato viene bersagliato dalle critiche
    6 agosto 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Un'insurrezione nonviolenta per far cessare la strage degli innocenti"
    Appello di Peppe Sini a favore nei migranti e di chi li soccorre

    "Un'insurrezione nonviolenta per far cessare la strage degli innocenti"

    E' stato lanciato un appello per ripristinare la vigenza della Costituzione repubblicana. "Il razzismo - scrive Peppe Sini - e' un crimine contro l'umanita'. Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita', alla solidarieta'. Salvare le vite e' il primo dovere".
    6 agosto 2019 - Redazione PeaceLink
  • Nove cose da fare subito
    Migranti

    Nove cose da fare subito

    Sta per essere votato in Parlamento il decreto voluto da Salvini. Ecco cosa puoi fare tu.
    3 agosto 2019 - Peppe Sini
  • Mimmo Lucano, il fango e le candidature
    Diritti umani

    Mimmo Lucano, il fango e le candidature

    3 agosto 2019 - Vittorio Agnoletto, Piero Basso, Franco Calamida, Leo Fiorentino, Emilio Molinari, Basilio Rizzo, Guglielmo Spettante, Mariangela Villa
  • Missionari in piazza
    Roma, piazza Montecitorio, 24 luglio 2019

    Missionari in piazza

    Contro l'approvazione del decreto sicurezza bis che criminalizza ulteriormente chi soccorre i migranti in mare
    23 luglio 2019
  • Il governo italiano non può condannare a morte i naufraghi. Un appello
    Scrivi anche tu ai parlamentari italiani!

    Il governo italiano non può condannare a morte i naufraghi. Un appello

    Il governo italiano con il cosiddetto "decreto sicurezza della razza bis" intende impedire ai soccorritori volontari di salvare vite umane nel Mediterraneo.Questo significa condannare a morte i naufraghi, vittime inermi ed innocenti di una insensata, scellerata violenza.
    21 luglio 2019 - Peppe Sini
  • Chi non sa risolvere i problemi inventa i nemici
    Nel 2018 sono scappati via dalla loro nazione 157.000 italiani

    Chi non sa risolvere i problemi inventa i nemici

    Se non ci fossero stati 23.370 migranti a rimpiazzare i giovani che scappano, il bilancio partenze/arrivi dell'Italia sarebbe stato un disastro.
    18 luglio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Sono felice, non ho paura di morire", addio ad Adrea Camilleri
    Aveva 93 anni

    "Sono felice, non ho paura di morire", addio ad Adrea Camilleri

    Rendiamo omaggio ad Andrea Camilleri, grande scrittore, cittadino appassionato, custode di valori che appartengono all'Italia civile.
    17 luglio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Il Libro "Il dialogo per la pace" in eBook
    Le Nuove Tecnologie alleate alla Pace e alla Nonviolenza

    Il Libro "Il dialogo per la pace" in eBook

    Il testo, presente e disponibile in tutte le librerie, rievoca l'adagio di Vittorio Arrigoni "Restiamo Umani", nel continuare a credere convintamente in un mondo senza bandiere, barriere, limiti, confini, per una presente e futura Umanità, "contro ogni razzismo"
    13 luglio 2019 - Laura Tussi
  • Non si tratta solo di migranti

    3 luglio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Vittoria, Carola Rackete è libera
    La capitana della Sea Watch era stata arrestata subito dopo l'attracco

    Vittoria, Carola Rackete è libera

    Il giudice annulla l'arresto: "Ha agito per portare in salvo i migranti". Siamo felicissimi. La lunga notte dei terribili insulti a Carola e delle invettive inaccettabili del ministro Salvini si è trasformata in una vittoria della causa per cui Carola si batte: quella dei diritti umani.
    2 luglio 2019 - Redazione PeaceLink
  • La notte buia dello Stato italiano
    Carola Rackete ha compiuto il gesto politico più potente

    La notte buia dello Stato italiano

    Non è un fatto di cronaca, ma un evento che entrerà nella storia del nostro paese, un episodio di cui tutti prima o poi proveremo vergogna. L’arresto di Carola Rackete, Capitano della Sea Watch.
    30 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Ama il prossimo tuo

    Ama il prossimo tuo

    29 giugno 2019 - Martin Luther King 
  • Ama il prossimo tuo
    Finalmente salvi, sono attraccati a Lampedusa.

    Ama il prossimo tuo

    Siamo con Carola, capitano della Sea Watch, adesso arrestata per gli stessi ideali di fratellanza e tolleranza per cui tanti uomini hanno lottato e pagato durante la storia.
    29 giugno 2019 - Alessandro Marescotti
  • Accogliere non basta, serve cambiare stile di vita!
    Migranti, stili di vita, accoglienza

    Accogliere non basta, serve cambiare stile di vita!

    Non basta protestare contro le politiche disumane dei governi contro i migranti. Occorre anche cambiare radicalmente il nostro stile di vita. Perché siamo tutti ingranaggi di un sistema che depreda l'ambiente e obbliga sempre più gente a fuggire.
    22 giugno 2019 - Linda Maggiori
  • Sanità di Frontiera, progetto "I colori del mondo"
    Testimonianza di un medico di frontiera

    Sanità di Frontiera, progetto "I colori del mondo"

    Un ambulatorio volontario, gratuito, per gli stranieri senza permesso di soggiorno, a Varese lavora alla luce del sole dal 2009, seguendo i dettami della legge Bossi-Fini, che prima fu Turco-Napolitano
    16 giugno 2019 - Filippo Bianchetti
  • Messico: accordo capestro con gli Stati uniti
    I negoziati commerciali usati da Trump come merce di scambio per risolvere la questione migratoria

    Messico: accordo capestro con gli Stati uniti

    Amlo ha accettato le condizioni di Trump trasformando il suo paese nel cortile di casa degli Usa
    13 giugno 2019 - David Lifodi
  • Il Manifesto - Presidente, fermi la strage nel Mediterraneo
    Appello

    Il Manifesto - Presidente, fermi la strage nel Mediterraneo

    L'appello. Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, ed altre cento persone e varie associazioni di solidarietà chiedono al Presidente della Repubblica di intervenire per far cessare l'ecatombe nel Mediterraneo
    26 maggio 2019
  • Un boccone avvelenato!
    Decreto (in)sicurezza bis

    Un boccone avvelenato!

    Un decreto spiazza diritti: porti chiusi, soccorso che diventa reato, astronomiche sanzioni pecuniarie al solo scopo di paralizzare il salvataggio di migranti da parte della poche navi salva-vite che ancora operano nel Mediterraneo.
    24 maggio 2019 - Alex Zanotelli
  • Pregheremo per Salvini

    22 maggio 2019 - Mons. Luigi Bettazzi
  • Egregio Presidente della Repubblica fermi l'ecatombe in corso nel Mediterraneo
    Appello

    Egregio Presidente della Repubblica fermi l'ecatombe in corso nel Mediterraneo

    E' il governo italiano, che da un anno sta facendo di tutto per impedire che i naufraghi siano soccorsi e recati in salvo nel nostro paese, il primo responsabile della mattanza di esseri umani nel Mediterraneo: potrebbe salvarli tutti, e invece decide di farli morire
    20 maggio 2019 - Peppe Sini
  • Migrazioni. Il primo dovere delle istituzioni è rispettare la realtà

    Migrazioni. Il primo dovere delle istituzioni è rispettare la realtà

    In un paese come l'Italia in cui il rapporto tra percezione e realtà è distorto, criminalizzare comportamenti solidali è un grave pericolo e richiede una ferma contrapposizione.
    19 maggio 2019 - Lidia Giannotti
  • La pelle

    15 aprile 2019 - Tonio Dell’Olio
  • Le bugie pericolose per la democrazia secondo Saviano

    Le bugie pericolose per la democrazia secondo Saviano

    Un tempo nel Sud si conquistavano voti usando favori e a volte denaro. Ora la cartamoneta di scambio è l'odio contro migranti e altri "nemici"
    10 aprile 2019 - Lidia Giannotti
  • Guerra in Libia, il grido dei migranti dai centri di detenzione
    Ecco dove sono intrappolati

    Guerra in Libia, il grido dei migranti dai centri di detenzione

    Oltre 600 persone a Quaser Bin Gashir da due giorni senza cibo ed elettricità. Tra loro più di 100 bambini, donne incinte e 7 in allattamento.
    8 aprile 2019 - Redattore Sociale
pagina 3 di 11 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)