Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 81 82 83 ... 117
  • Emissioni, Cementir risponde a Vendola

    Emissioni, Cementir risponde a Vendola

    L'unica impresa a rispondere alla lettera aperta del governatore Vendola, scritta sabato scorso per avviare una nuova collaborazione sul tema ambientale nell'area di Taranto, è Cementir. Ilva, Edison ed Eni temporeggiano; o meglio si limitano a non muoversi. L'assessore Losappio, ha fatto sapere che ha chiesto formalmente al ministero dell'Ambiente di mostrare maggiore attenzione per l'area jonica.
    1 aprile 2008 - Vito Fatiguso
  • Diossina: negativi altri 6 campioni di latte

    Diossina: negativi altri 6 campioni di latte

    Continuano i controlli dell’Asl nelle aziende ovicaprine. A giorni giungeranno all’Asl i risultati dei prelievi effettuati in altri tre allevamenti ed alla Centrale del latte. Risultati negativi per altri campioni di latte ovicaprino sottoposto ai test per il rilevamento dell’eventuale presenza di diossina o pcb
    31 marzo 2008
  • Scattano le verifiche sulla ex Matra

    Scattano le verifiche sulla ex Matra

    Un provvedimento per rendere off-limits il perimetro della ex Matra. La misura è allo studio della Asl dopo che l’ex sito industriale è finito al centro degli accertamenti commissionati dalla procura nell’ambito del caso “latte alla diossina”.
    31 marzo 2008
  • Si scrive acqua, si legge democrazia
    Incontro a Taranto il 3 Aprile h 17 al Salone degli Stemmi della Provincia

    Si scrive acqua, si legge democrazia

    C'è ormai una grande mobilitazione in Italia da parte di cittadini che sono coscienti delle storture di un liberismo che sfugge non solo al controllo ma anche alla comprensione. Vi raccontiamo i perché di un Forum dei Movimenti per l'Acqua
    30 marzo 2008 - Ubaldo Molinari
  • Piccoli operai crescono (?)...

    Piccoli operai crescono (?)...

    A cosa sia servita la manifestazione della associazione "Bambini contro l'inquinamento", capeggiata dal dott. Merico, è un mistero. Alla fine della fiera, una amara considerazione: quanti di quei bambini che gridavano "Riva merda", domani saranno operai dell'Ilva? Speriamo pochi, speriamo nessuno...
    30 marzo 2008 - Gianluca Lovreglio
  • Ecomunità «Aria nuova nella città delle polveri»

    Ecomunità «Aria nuova nella città delle polveri»

    Difesa della salute dei cittadini, tutela dell’ambiente, salvaguardia dell’ecosistema, sono questi gli obiettivi che Ecomunità intende prioritariamente perseguire con la precisa mission di migliorare la qualità della vita di tutti coloro che vivono e operano a nel capoluogo jonico
    29 marzo 2008 - Ecomunita
  • E' nato un nuovo potere a Taranto: l'opinione pubblica ambientale
    Comunicato Stampa di Peacelink

    E' nato un nuovo potere a Taranto: l'opinione pubblica ambientale

    Da domani le Amministrazioni pubbliche e gli "inquinatori" non potranno ignorare e men che meno deludere questo nuovo potere che sta nascendo dalla società civile. Associazioni e movimenti stanno facendo la loro parte, da apripista, ora tocca alle Istituzioni garantire che a Taranto non si mangi più "pane e diossina". Occorre punire i "politici alla diossina". Invitiamo i cittadini a non votare più quei partiti che sono scesi a compromessi con gli inquinantori.
    29 marzo 2008 - Peacelink
  • «Una protesta pacifica ma decisa»

    «Una protesta pacifica ma decisa»

    Un'iniziativa che ha avuto il raro pregio di coinvolgere la quasi totalità delle associazioni, degli enti e dei gruppi e dei cittadini che da anni si battono per migliorare le condizioni di vita a Taranto
    29 marzo 2008 - Comitato per Taranto
  • Zone cuscinetto attorno all´Ilva di Taranto

    Zone cuscinetto attorno all´Ilva di Taranto

    A Taranto non c´è pace tra gli ulivi, quelli che crescono a ridosso dell´Ilva, e nelle aziende agricole da dove i pastori si muovono per portare le pecore a pascolare all´ombra dell´acciaieria più grande d´Europa.
    29 marzo 2008 - Lello Parise
  • Diossina a Taranto, a rischio anche gli ulivi

    Diossina a Taranto, a rischio anche gli ulivi

    L´allarme diossina a Taranto si sposta anche sull´olio e sugli ulivi. Almeno su quelli che sono stati scovati nella zona a ridosso dell´area industriale del capoluogo ionico. Proprio lì si sono contaminate le pecore e le capre di due allevamenti, risultate positive non solo alla diossina, ma anche al pcb.
    28 marzo 2008 - Mario Diliberto
  • «Contro l'inquinamento si muoveranno in 10mila»

    «Contro l'inquinamento si muoveranno in 10mila»

    Domani il corteo dei bambini, la città si ferma. L'adesione dei sindacati, del Comune e della Provincia. Il pediatra Merico: «I politici che non si impegnano vadano pure a casa». La manifestazione partirà dal piazzale dell'Arsenale e attraverserà il Borgo fino al Municipio.
    28 marzo 2008 - Cesare Bechis
  • Sasso: «Diossina impressionante il rapporto Arpa»

    Sasso: «Diossina impressionante il rapporto Arpa»

    La n. 2 al Senato de «La Sinistra - L'Arcobaleno», ieri sera a Taranto: «Vorrei che il gruppo Riva assumesse un atteggiamento più responsabile verso i cittadini e operai». Intanto è pronta la bozza di regolamento per il referendum sull’Ilva.
    28 marzo 2008 - Fabio Venere
  • Inquinamento: la Provincia di Taranto non è stata a guardare

    Inquinamento: la Provincia di Taranto non è stata a guardare

    Le aspettative dei cittadini sono legittime ma non si può prescindere dai mezzi che si hanno a disposizione per operare. Nonostante la penuria sono state acquistate attrezzature costate 400mila euro per consentire all'Arpa le verifiche necessarie.
    28 marzo 2008 - Gianni Florido
  • Florido: “Così potenziamo ARPA”

    Florido: “Così potenziamo ARPA”

    Il presidente della Provincia, Gianni Florido, ribadisce il rinnovato impegno sull’ambiente. Domani la presentazione del Piano sui rifiuti solidi urbani. “Nell’arco di un anno avremo uno strumento di pianificazione e di controllo del ciclo dei rifiuti che la nostra provincia non ha mai avuto”
    27 marzo 2008 - Michele Tursi
pagina 82 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)