Alessio Di Florio

Peter Pan
Via Stella del Mattino
Paese dell'Utopia - Isola che non c'è

L'utopia non è lontana, non è distante, siamo noi. Camminando domandando come gli zapatisti. E sognando occhi al cielo e piedi per terra come i Nomadi.

Alessio Di Florio
Sognatore per vocazione, utopista per passione

Articoli - Contatti

351 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12 ... 15
  • D'Alema go home
    Gramigna alla Farnesina

    D'Alema go home

    La vicenda della liberazione di Mastrogiacomo mostra, se ce ne sia ancora bisogno, quanto D'Alema non possa più rimanere dov'è. Si dimetta il prima possibile
    26 marzo 2007 - Alessio Di Florio
  • 12 Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie

    Il dovere di essere rompiscatole

    Polistena, in provincia di Reggio Calabria, ospiterà il 21 marzo prossimo la manifestazione organizzata da Libera, l'associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti
    16 marzo 2007 - Alessio Di Florio
  • D'Alema

    Massimo sconcerto

    Non ci rimane che l'ironia
    8 marzo 2007 - Alessio Di Florio
  • Kapuscinski e l'Abbé Pierre

    Ascoltando il cuore dell'uomo

    A poche ore di distanza ci hanno lasciato due grandi testimoni del nostro tempo, capaci di scrivere e narrare pagine straordinarie e commoventi.
    26 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Nuoce gravemente alla Pace

    Vicenza: nuovo teatrino dei partiti (e dei sindacati) sulle spalle dei cittadini e del territorio

    La gravissima decisione del governo Prodi di dare il proprio assenso all'ampliamento della base militare statunitense di Vicenza scatenano i peggiori conati demagogici e populisti di destra e sinistra.
    18 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • I DS scatenati contro i giovani della Locride

    Nessuno di noi è una Pecora

    Alto dirigente dei DS querela Aldo Pecora di Ammazzatecitutti, il movimento contro la 'ndrangheta nato dopo l'omicidio Fortugno. Ma non finisce qui.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Il governo e la lotta alla corruzione

    Il commissario anticorruzione sbatte la porta

    Alcune settimane fa Gianfranco Tatozzi ha rassegnato le dimissioni, in polemica con le politiche del governo nella lotta alla corruzione.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • 39 Marcia per la Pace di fine anno organizzata da Pax Christi, Caritas Italiana e CEI

    Ora bisogna volare alto marciatori di Pace. Sognare e osare

    Non lasciamoci intimorire e gelare le ali dallo squallore dei costruttori di guerra, dai seminatori di odio e di morte. Voliamo alti.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • L'agonia di Piergiorgio Welby è finita

    Ora Piergiorgio non soffre più

    Con un atto definito di disobbedienza civile i Radicali e l'Associazione Luca Coscioni hanno interrotto la ventilazione artificiale che teneva in vita Piergiorgio Welby
    22 dicembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Contromafie 2006

    Sveglia Napolitano, è la politica che non fa il suo dovere!

    Il giorno precedente l’inizio dei lavori don Luigi Ciotti, con una delegazione, si è recato in Quirinale a presentare Contromafie. Napolitano li ha accolti con le solite retoriche e stantie dichiarazioni di circostanza
    27 novembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Cofanetto antologico della Emi

    Il viaggio di Francesco

    La Emi pubblica una Platinum Collection con i grandi successi del Maestrone di Pavana
    27 novembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Terzo anniversario dell'attentato di Nassirya

    Non ce la fate proprio a stare in silenzio?!

    Anche quest’anno è stata solo l’occasione per il teatrino della politica, per gli isterismi dei partiti. Le commemorazioni solo contorno di tanti cicisbei.
    14 novembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Halloween

    Ballare con la morte per amare la danza della vita

    Halloween, in questi giorni quasi non si parla d'altro. Non tornerò sui soliti cliché sulla "pagliacciata americana" e sulla stupidità della festa. I nostri padri si divertivano a chiedere "dolcetto o scherzetto?" accompagnati dalla "testa di morto" già qualche decennio fa. E tutte le leggende sulla "notte dei morti" portano ai Celti, antica civiltà europea.
    2 novembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Campagna "Diritto al cuore" a Pescara

    Strad(a)e contro la guerra

    Il fondatore di Emergency: "Non sono un pacifista, sono semplicemente contro la guerra"
    27 settembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Voto alla Camera sulla missione militare in Libano

    D'elmetto e di discontinue continuità unioniste

    È passato un ordine del giorno in cui tutte le missione militari italiane all'estero(Iraq ed Afghanistan comprese) sono definite
    "missioni di pace in conformità dell'articolo 11 della Costituzione"
    27 settembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Tra Arundhati Roy e il Mistero della Vita

    In riva al mare in cerca di poesia

    E se avesse ragione la scrittrice indiana, il divino è nel piccolo?
    21 settembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Pacifismo e militarismo: questo matrimonio s'ha da fare?

    L'arcobaleno sfuma nel grigioverde...

    I sentieri di Isaia son forse i sentieri di Marte?
    28 agosto 2006 - Alessio Di Florio
  • Un indulto poco ... indulgente

    Rilasciato grazie all'indulto, ora rischia l'espulsione
    16 agosto 2006 - Alessio Di Florio
  • Elezioni in RdC

    Il racconto dei Beati Costruttori di Pace

    Alcuni volontari dell'associazione sono stati con gli osservatori internazionali durante le recenti elezioni.
    8 agosto 2006 - Alessio Di Florio
  • Si riapre il caso della Cap Anamur

    Soccorso umanitario: sei uno scafista!

    Rinviati a giudizio il comandante, il proprietario e il primo ufficiale della nave che due anni fa soccorse dei naufraghi nel canale di Sicilia.
    11 luglio 2006 - Alessio Di Florio
  • Appello di Agnese Ginocchio

    Solidarietà ai disabili del centro Simona Carratù

    Il preziosissimo centro, dove vengono assistiti 31 disabili gravi grazie ad un innovativo protocollo, è a rischio di chiusura.
    11 luglio 2006 - Alessio Di Florio
  • Alexander e Gianluca

    I pesi di S. Cristoforo

    11 anni fa Alexander Langer. Pochi giorni fa Gianluca Pessotto
    5 luglio 2006 - Alessio Di Florio
  • Referendum costituzionale

    Giù le mani dal voto sovrano

    Il leader dell'Unione Romano Prodi si lascia andare a discutibili dichiarazioni sul voto referendario. Attenzione!
    30 giugno 2006 - Alessio Di Florio
  • Non è successo come nei cartoni animati!

    La favola di Bruno è finita!

    È stato abbattuto l'orso Bruno!
    30 giugno 2006 - Alessio Di Florio
  • Aboliamola

    2 giugno: L'esercito è la sconfitta della democrazia

    La democrazia deve vergognarsi delle sue armi, non esaltarle
    30 maggio 2006 - Alessio Di Florio
pagina 11 di 15 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)