brasile

475 Articoli - pagina 1 2 3 ... 19
  • Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini
    "Per difendere gli interessi strategici del paese"

    Brasile: i militari saranno impiegati in conflitti con i paesi vicini

    Si tratta di una provocazione contro i paesi aderenti all’Alba. Ne ha dato notizia il quotidiano Brasil de Fato
    4 settembre 2020 - David Lifodi
  • Il Brasile verso un governo autoritario
    La radicalizzazione del presidente e il ruolo dei militari

    Il Brasile verso un governo autoritario

    Il paese è ostaggio della disputa tra destra tradizionale e radicale
    13 maggio 2020 - David Lifodi
  • Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe
    Allarme nelle favelas dopo il primo caso di contagio

    Brasile: il Corona virus rischia di fare vittime di classe

    Il Psol chiede lo stato di impeachment per Bolsonaro che ha deliberatamente sottovalutato la pandemia
    27 marzo 2020 - David Lifodi
  • Brasile: Bolsonaro tenta la spallata autoritaria
    L'uomo nero del Planalto vuol chiudere il Congresso

    Brasile: Bolsonaro tenta la spallata autoritaria

    Il 15 marzo estrema destra in piazza per sostenere i militari e l'attacco alle istituzioni
    4 marzo 2020 - David Lifodi
  • Brasile: Eduardo Bolsonaro minaccia un nuovo AI-5
    L’Ato Institucional 5, promulgato dalla dittatura, legalizzava tortura e repressione

    Brasile: Eduardo Bolsonaro minaccia un nuovo AI-5

    Il padre Jair e il ministro Paulo Guedes plaudono a questa inquietante dichiarazione a 51 anni esatti di distanza dalla sua approvazione
    13 dicembre 2019 - David Lifodi
  • Brasile: il clan Bolsonaro coinvolto nell’omicidio di Marielle Franco
    Uno dei suoi assassini nel condominio del presidente poco prima dell’omicidio

    Brasile: il clan Bolsonaro coinvolto nell’omicidio di Marielle Franco

    Amnesty International esorta il Planalto a fare chiarezza
    6 novembre 2019 - David Lifodi
  • Joenia Wapichiana

    13 settembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Voluta dall'uomo
    La più grande catastrofe planetaria di cui nessuno parla

    Voluta dall'uomo

    L'unico essere vivente con uno strano istinto di conservazione
    27 agosto 2019 - Leonardo DiCaprio
  • Non ci credo!
    Quando scopri che le star non sono uguali ai loro personaggi

    Non ci credo!

    Abbiamo visto e ascoltato i film e le musiche che li vedono protagonisti. Ora ascoltiamo cosa pensano della più grande tragedia che sta sconvolgendo il pianeta
    26 agosto 2019 - Úrsula Corberó e J Balvin
  • L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco

    L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco

    La foto del cielo sopra San Paolo (Brasile) è del 19 agosto 2019. I residenti parlano di pioggia nera, mentre gli studi di due università hanno confermato che l’acqua piovana contiene residui dell’incendio
    26 agosto 2019 - Dahr Jamail
  • La foresta pluviale del Brasile è in fiamme
    I roghi nella foresta brasiliana raggiungono il picco

    La foresta pluviale del Brasile è in fiamme

    Soltanto quest’anno gli esperti contano 72.843 focolai d’incendio – e tacciano il Presidente Jair Bolsonaro di esserne il responsabile
    26 agosto 2019 - Redazione Zeit Online
  • Brasile: il grido d’allarme degli indios
    In occasione del Consiglio dei diritti umani dell’Onu

    Brasile: il grido d’allarme degli indios

    Il governo Bolsonaro si occupa solo degli interessi dei ruralistas
    8 luglio 2019 - David Lifodi
  • Nota del Movimento Internazionale delle Vittime della Vale
    Crolla diga di rifiuti minerari a Brumadinho

    Nota del Movimento Internazionale delle Vittime della Vale

    Indignazione per la nuova tragedia in Brasile, a soli tre anni dal crollo della diga di Mariana
    28 gennaio 2019 - Beatrice Ruscio
  • Il Brasile che verrà
    Il 1 gennaio Jair Bolsonaro si insedia al Planalto

    Il Brasile che verrà

    L’odio del presidente contro indigeni e contadini e il suo disprezzo per i diritti civili, sociali e politici fanno temere il peggio per il paese
    30 dicembre 2018 - David Lifodi
  • Verità e giustizia per Marielle Franco
    A 9 mesi dal suo omicidio lo Stato brasiliano continua a tacere

    Verità e giustizia per Marielle Franco

    Alla fiera Più libri più liberi di Roma la coraggiosa denuncia di Monica Tereza Benicio, compagna della donna, e della giornalista Fernanda Chaves
    12 dicembre 2018 - David Lifodi
  • Brasile: l’uomo nero ad un passo dal Planalto
    Bolsonaro si presenta al ballottaggio del 28 ottobre con quasi il 20% dei consensi in più del petista Fernando Haddad

    Brasile: l’uomo nero ad un passo dal Planalto

    Festeggiano la bancada ruralista, i produttori delle armi e le elites bianche del paese. Per sovvertire i risultati del primo turno la strada è tutta in salita
    8 ottobre 2018 - David Lifodi
  • Brasile: persecuzione giudiziaria contro le organizzazioni popolari
    Lo scorso luglio inflitte condanne tra i 5 e i 7 anni di carcere a 23 attivisti che avevano partecipato alle Jornadas de Junho del 2013 contro le grandi opere legate ai mondiali di calcio del 2014 e alle Olimpiadi del 2016

    Brasile: persecuzione giudiziaria contro le organizzazioni popolari

    Per condannare i militanti è stata utilizzata la “delazione premiata” e l’infiltrazione degli agenti all’interno dei movimenti sociali
    12 settembre 2018 - David Lifodi
  • Brasile: Fernando Haddad al posto di Lula?
    A seguito della condanna dell'ex presidente confermata dal Tse il suo posto potrebbe essere preso dall'ex sindaco di San Paolo

    Brasile: Fernando Haddad al posto di Lula?

    Bolsonaro e Alckmin saranno i principali candidati delle destre nelle presidenziali del 7 ottobre
    3 settembre 2018 - David Lifodi
  • Presidenziali Brasile: un fronte comune contro Jair Bolsonaro
    La persecuzione giudiziaria contro Lula potrebbe spalancare le porte del Planalto ad uno dei politici più retrogradi del paese dal ritorno della democrazia

    Presidenziali Brasile: un fronte comune contro Jair Bolsonaro

    I sondaggi indicano Lula come favorito, ma a meno che la Corte suprema non gli permetta di candidarsi alle elezioni di ottobre resterà in carcere
    4 agosto 2018 - David Lifodi
  • Brasile: Lula condannato da una dittatura a bassa intensità
    Le forze armate minacciano di far tornare l'orologio della storia al golpe del 1964

    Brasile: Lula condannato da una dittatura a bassa intensità

    Dietro la persecuzione politica contro l'ex presidente si nascone una campagna per far tacere ogni forma di dissenso nel paese
    9 aprile 2018 - David Lifodi
  • Brasile: in memoria di una partigiana della democrazia
    Il 14 marzo Marielle Franco, attivista femminista, è stata uccisa a Rio de Janeiro da nove colpi di arma di fuoco

    Brasile: in memoria di una partigiana della democrazia

    Sulla morte della donna pesa la militarizzazione delle favelas imposta di recente da Temer
    19 marzo 2018 - David Lifodi
  • In debito con Marielle e Paulo Sérgio

    16 marzo 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Brasile: Temer dichiara guerra alle favelas di Rio
    Il presidente brasiliano ordina l’invio della polizia militare per decreto

    Brasile: Temer dichiara guerra alle favelas di Rio

    Si tratta di una sorta di stato d’assedio non dichiarato
    27 febbraio 2018 - David Lifodi
  • Brasile: contro Lula una condanna già scritta
    12 anni e un mese di reclusione per l’ex presidente brasiliano accusato di aver riscosso una presunta tangente

    Brasile: contro Lula una condanna già scritta

    Per il momento il Partido dos Trabalhadores ha scelto di candidare ugualmente Lula per le presidenziali del prossimo autunno
    31 gennaio 2018 - David Lifodi
  • Manovre militari alla Tripla Frontera
    L’addestramento degli eserciti di Stati Uniti, Brasile, Perù e Colombia guarda minacciosamente verso Caracas

    Manovre militari alla Tripla Frontera

    Il territorio latinoamericano fa gola a molti perché ricco di risorse naturali
    15 novembre 2017 - David Lifodi
pagina 2 di 19 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
  • Latina
    Rischia di arenarsi il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: impunità per Benedicto Lucas García

    Su di lui pende l'accusa di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982, uno dei più sanguinosi nella storia del paese a causa dell’operazione Tierra arrasada (terra bruciata) lanciata da suo fratello Romeo Lucas García per sterminare le comunità indigene.
    13 gennaio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 6 al 12 gennaio 2025

    Anche tu puoi firmare contro l'invio di armi in Ucraina

    I promotori della petizione sottolineano che la continuazione di questa politica alimenta un'escalation bellica senza prospettive di pace. L'Italia rischia di oltrepassare una pericolosa linea rossa, trasformando la cobelligeranza di fatto in una guerra aperta contro la Russia.
    12 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)