censura

117 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5
  • "Viva Zapatero!" e appello contro la censura

    16 settembre 2005 - Sabina Guzzanti
  • L'altalena dei media

    Tra pietismo e xenofobia

    Dopo gli incendi mortali di questi giorni i media italiani scoprono le condizioni di vita dei migranti. In Francia ...
    31 agosto 2005 - Alessio Di Florio
  • Comunicato Stampa - con preghiera di pubblicazione

    Diritti, liberta' e repressione nell'era delle reti Cyber-Freedom: a Pescara parla l'informazione imbavagliata

    21 agosto 2005 - Associazione PeaceLink - Associazione Metro Olografix
  • « Qui non avete nessun diritto, ma benvenuti in Tunisia »

    In un rapporto Reporters Sans Frontieres denuncia l’assenza di pluralismo dell’informazione e la persecuzione dei giornalisti indipendenti nel paese nordafricano
    2 agosto 2005 - Reporters Sans Frontieres
  • Iniziativa di Stefano Mencherini contro la censura all'interno del servizio pubblico

    Dipendente Rai alza voce e schiena! Incontriamoci...

    L'autore di Mare Nostrum indice per il 12 luglio una assemblea aperta a tutti i dipendenti interni e a tempo determinato, ai sindacati confederali e non e ai politici di ogni schieramento che vorranno partecipare
    29 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Se la censura si stringe, la protesta si allarga. Storia di una battaglia quasi vinta

    In queste settimane nessuna testata di carta stampata o televisiva, ha dato notizia dei contenuti della mia protesta, tranne alcune rarissime eccezioni.
    Con l’unico mezzo di comunicazione e d’espressione che mi rimane rivendico quei diritti-doveri che ogni cittadino dovrebbe difendere, e chiedo un incontro urgente con il presidente Ciampi, custode della nostra Costituzione.
    25 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Comunicazione Urgente Autistici/Inventati: violazione della privacy

    Quando siamo partiti con il progetto autistici, nel nostro
    pessimismo cosmico pensavamo che il peggio che potesse
    accadere e' che portassero via la macchina, intercettassero
    il traffico in maniera pedestre e che la crittografia bastasse
    a rendere relativamente al sicuro le comunicazioni dei nostri
    utenti.
    Abbiamo sbagliato. In Italia non esistono le condizioni
    per poter parlare di tutela della privacy a nessun livello.
    22 giugno 2005 - Autistici/Inventati
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Forum Sociale Mediterraneo: prosegue la campagna contro la censura di Mare Nostrum

    In queste ore presente al Forum Sociale Mediterraneo di Barcellona, Stefano Mencherini prosegue la lotta contro la censura e a favore della libertà d'informazione
    19 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Censure quotidiane. Black out su Mare Nostrum

    I grandi mezzi d'informazione, tra cui l'ANSA, la maggior agenzia stampa italiana, continuano a oscurare la nostra campagna.
    9 giugno 2005 - I promotori della Campagna
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Digiuno per difendere la libertà di stampa

    Stefano Mencherini, autore del film inchiesta Mare Nostrum, da ieri ha iniziato un digiuno di protesta contro la censura
    8 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    NUOVA CENSURA DELL'ANSA

    Quello che segue è il testo di una nota dettata ai dimafoni in accordo con Ansa
    cultura di Roma. Si tratta della terza censura preventiva di quella agenzia di
    stampa in quattro giorni. In questo lasso di tempo all'Ansa hanno omesso note e
    comunicati dei tre siti congiunti, di Arcoiris e del sottoscritto. Nei giorni scorsi
    hanno preso d'assalto i telefoni della più importante agenzia di stampa italiana,
    non solo numerosi parlamentari come il senatore Occhetto, l'onorevole Russo Spena,
    la senatrice De Zulueta e altri, insieme a ong e liberi cittadini, chiedendo
    ripetutamente di pubblicare i pezzi. Ma questo non è mai successo.
    Ecco quindi l'ultima nota su cui si sono abbattute le cesoie preveventive dell'Ansa.
    6 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Nascono i comitati contro le censure ...

    La "rivoluzione dolce", quella che riporterà questo grande Paese, la sua bandiera e i suoi valori della nonviolenza e della solidarietà al centro dell'azione politica e civile di tutti i cittadini, è cominciata.
    3 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Censura continua su Mare Nostrum

    L'impegno perché cessi la censura sul film Mare Nostrum prosegue, nell'indifferenza massima
    2 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Papa Benedetto ascolta la voce degli ultimi ...

    Quella pubblicata è una newsletter che Mencherini ha spedito domenica 28 maggio a circa 400 persone che soltanto in questi ultimi giorni glii hanno richiesto via mail una copia dvd o vhs di Mare nostrum, e alle 13 organizzazioni cheglii hanno proposto di proiettarlo nei prossimi mesi (Ong, associazioni, insegnanti e partiti).
    2 giugno 2005 - Stefano Mencherini
  • Polemiche sul sequestro del sito Crocenera

    Polemiche sul sequestro del sito Crocenera

    Chi ospitava le pagine di Crocenera Anarchica spiega di non sorprendersi per l'iniziativa dei magistrati. Si tratta - dicono - di censura italiota contro un'informazione scomoda
    30 maggio 2005 - Punto Informatico
  • Campagna di sensibilizzazione sull'informazione sociale

    Comunicato delle associazioni promotrici sulle adesioni

    Dopo i primi giorni PeaceLink, Articolo21 e Melting Pot tracciano un primo bilancio della campagna lanciata contro la censura del film "Mare Nostrum" di Stefano Mencherini
    27 maggio 2005 - PeaceLink, Articolo21, Melting Pot
  • Contrappunti/

    Ma è davvero necessario?

    Il sequestro dello spazio web di Indymedia Italia sarebbe dovuto alla presenza di una foto ritoccata del Pontefice. Ha senso ricorrere a queste censure?
    2 maggio 2005 - Massimo Mantellini
  • CRIS Notizie - n.2/Apr. 2005

    6 aprile 2005
  • Censura, parla Carlo Ruta: “Ecco perché sono stato oscurato. E da chi”

    6 gennaio 2005 - Francesco Cicerone
  • Al Manar, l'inutile oscuramento

    Reporters sans Frontiéres «Le autorità americane dovrebbero fare molta attenzione a non assimilare la lotta contro l'antisemitismo con la lotta contro il terrorismo»
    Le reazioni del mondo arabo alla decisione della Francia che ha «oscurato» l'emittente televisiva di proprietà del partito libanese Hezbollah
    29 dicembre 2004 - Donatella Della Ratta
  • L'IRAN E LA STAMPA

    Chi ha paura degli spiriti liberi

    Informazione, donne, giovani, giudici e elezioni di giugno
    Hengameh Shahidi Parla la giornalista che ha raccontato agli iraniani la guerra in Iraq. «Le cose peggiorano, nessuno difende i giornalisti arrestati»
    28 dicembre 2004 - Marina Forti
  • Censura: oscurato "accadeinsicilia.net"

    12 dicembre 2004 - Francesco Cicerone
  • Il regime che c'è, davvero

    Il libro di Travaglio e Gomez racconta la blindatura dell'informazione. Stipendi, censure e... Il maxiemolumento per Cattaneo, le sforbiciate di Mentana all'intervista di Sabina Guzzanti, gli elogi di Riotta alla «libertà» presente nei grandi media
    5 dicembre 2004 - Franco Carlini
  • Attacco ai nostri Diritti

    La nostra Libertà non si tocca

    La verità fa male
    19 novembre 2004 - UNAC-Unione Nazionale Associazione dei Carabinieri
  • I «sovversivi» messi in rete

    Ventun giornalisti arrestati negli ultimi due mesi. Giornali e, soprattutto, siti web chiusi d'autorità. L'attacco dei conservatori in Iran prende di mira l'informazione per ingabbiare una società che cambia
    10 novembre 2004 - Marina Forti
pagina 4 di 5 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)