ilva

Per ILVA si intende generalmente lo stabilimento siderurgico di Taranto; a Genova vi sono altre lavorazioni dell'acciaio prodotto a Taranto. L'ILVA è al centro di polemiche e processi per le emissioni inquinanti.
1829 Articoli - pagina 1 ... 28 29 30 ... 74
  • Piombo nel sangue dei bambini di Taranto.

    La decadenza di una città intossicata da una fabbrica di acciaio nel sud Italia
    12 novembre 2015 - Traduzione di Beatrice Ruscio
  • Legami di Ferro
    Su A-Rivista Anarchica n. 402 Novembre 2015, recensione al Libro:

    Legami di Ferro

    Libro di Beatrice Ruscio. Introduzione e presentazione di Alessandro Marescotti. Recensione di Laura Tussi. Edizioni Narcissus 2015. In collaborazione con PeaceLink
    Laura Tussi
  • IPA, idrocarburi policiclici aromatici

    Taranto, picchi di aria cancerogena

    Salta la visita degli europarlamentari all'Ilva di Taranto
    3 novembre 2015 - Associazione PeaceLink
  • Mercoledì 4 Novembre presentazione libro LEGAMI DI FERRO.

    Mercoledì 4 Novembre presentazione libro LEGAMI DI FERRO.

    Dal cuore dell’Amazzonia brasiliana al quartiere Tamburi di Taranto
    30 ottobre 2015 - Redazione Peacelink
  • La storia di chi ha lanciato il sasso che ha fatto vacillare il gigante d'acciaio
    Vincenzo Fornaro contro l'ILVA

    La storia di chi ha lanciato il sasso che ha fatto vacillare il gigante d'acciaio

    Nel processo ILVA c'è una persona che ha avuto il coraggio di lanciare la sfida all'ILVA. Senza di lui le cose sarebbero andate diversamente
    20 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Processo scomodo, politici eccellenti sul banco degli imputati
    Comincia il Processo ILVA

    Processo scomodo, politici eccellenti sul banco degli imputati

    Sono passati sette anni e otto mesi da quando andammo in tribunale a depositare le analisi che attestavano un eccesso di diossina in un pezzo di pecorino locale
    20 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Comincia la liberazione
    Dopo un lungo processo di resistenza

    Comincia la liberazione

    Il 20 ottobre comincia il processo ILVA a Taranto, e contemporaneamente gli amici della comunitá di Piquiá de Baixo (in Brasile) ci invitano ad accompagnarli nell'udienza che realizzeranno nella stessa giornata a Washington. Presenteranno la loro denuncia alla Commissione Interamericana dei Diritti Umani. Le polveri di ferro estratte a Piquiá de Baixo (Amazzonia) inquinano le case e i balconi di Taranto. Ecco cosa ci hanno scritto.
    19 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Come funziona il software dell'ILVA?
    Il sistema monitoraggio emissioni (SME)

    Come funziona il software dell'ILVA?

    Dopo lo scandalo del software che taroccava i dati delle emissioni dei diesel Volkswagen, PeaceLink scrive ad Arpa Puglia
    28 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Debito ecologico

    Debito ecologico

    22 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Ilva

    Applicata a Taranto la Terza Legge della Stupidità

    22 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Sotto indagine i nuovi vertici Ilva, PeaceLink a sostegno della magistratura
    L'inquinamento continua.

    Sotto indagine i nuovi vertici Ilva, PeaceLink a sostegno della magistratura

    Taranto non è tornata alla normalità e questa nuova ondata di indagini ne è la conferma
    3 settembre 2015 - Associazione PeaceLink
  • I dati di mortalità a Taranto

    L'Istat risponde a PeaceLink

    Risposta in merito all'articolo intitolato “L'aspettativa di vita nel comune jonico risulta sempre al di sotto di quella di province limitrofe di Bari, Brindisi e Lecce”
    Saverio Gazzelloni
  • Ilva, porto: la bufala delle benne ecologiche e il minerale disperso

    Ilva, porto: la bufala delle benne ecologiche e il minerale disperso

    Nel Porto di Taranto le gru dell'Ilva cospargono minerale durante le operazioni di scarico
    22 agosto 2015 - Luciano Manna
  • La Puglia svetta nelle classifiche del turismo
    Mentre il PD punta sull'ILVA

    La Puglia svetta nelle classifiche del turismo

    18 agosto 2015 - Carlo Gubitosa
  • Il viaggio del treno più lungo del mondo e il suo carico di minerale

    La maledizione del "serpente di ferro" arriva fino a Taranto

    "Mentre i poveri stentano a sopravvivere, i grandi continuano a crescere. Ma questi imprenditori hanno paura di rovinarsi l’immagine. I nostri giganti hanno i piedi d’argilla e siamo noi l’argilla di questi potenti: finché restiamo in silenzio e obbedienti loro rimangono in piedi pesando su di noi. Ma se l’argilla comincia a muoversi…"
    3 agosto 2015 - Beatrice Ruscio
  • Nuova inchiesta sull'ILVA di Taranto grazie alle ecosentinelle
    Intanto a Milano si indaga per bancarotta fraudolenta

    Nuova inchiesta sull'ILVA di Taranto grazie alle ecosentinelle

    L'inchiesta - condotta dal procuratore capo Franco Sebastio e dai procuratori Piero Argentino, Mariano Buccoliero e Giovanna Cannarile - vuole capire se la nuova Ilva, quella post Riva, continui a inquinare.
    31 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Mentre il governo dice sciocchezze continuano gli slopping
    Prescrizioni ambientali realizzate all’80%?

    Mentre il governo dice sciocchezze continuano gli slopping

    Le fotografie delle emissioni dell'Ilva
    30 luglio 2015 - Redazione Peacelink
  • ILVA, comunicato PeaceLink

    Vanno sotto processo gli uomini del potere che non ci hanno ascoltato

    Dopo i rinvii a giudizio, il nostro commento
    23 luglio 2015 - Associazione PeaceLink
  • "Ambiente Svenduto"
    Taranto

    "Ambiente Svenduto"

    Le ragioni del processo
    23 luglio 2015 - Daniele Marescotti
  • Udienza ILVA, oggi è il giorno della verità

    Udienza ILVA, oggi è il giorno della verità

    23 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • ILVAdemecum
    Il dossier aggiornato sull'ILVA di Taranto e sulle udienze di "Ambiente Svenduto"

    ILVAdemecum

    Qual è la storia dell'ILVA? Cosa sta accadendo in tribunale? Qual è adesso la situazione? Che aria respira la gente? In quanti si ammalano? Quali sono le alternative possibili? A che punto è la procedura di infrazione europea? E in processo quando inizierà? Che cosa possono fare i lavoratori per difendere la salute e il lavoro?
    23 luglio 2015 - Associazione PeaceLink
  • Emergenze ambientali, i Frati Minori del Salento scrivono al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
    Il comunicato stampa

    Emergenze ambientali, i Frati Minori del Salento scrivono al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

    I francescani diffondono alla stampa la lettera nel giorno in cui viene presentata ufficialmente in Vaticano, nell'aula del Sinodo, l'enciclica di papa Francesco "Laudato Si", sottotitolo "sulla cura della casa comune", dedicata all'ecologia.
    18 giugno 2015 - Redazione Peacelink
  • Taranto, stamattina IPA cancerogeni peggio di 5 anni fa
    Una cappa di inquinanti sulla città

    Taranto, stamattina IPA cancerogeni peggio di 5 anni fa

    Ed ecco a voi la come si respira bene a Taranto con i commissari ILVA nominati dal Governo. Che non a caso sono immuni penalmente in base alla settima legge salva ILVA. Nel 2010 avevamo 20 ng/m3 di IPA. Stamattina avevamo 31 ng/m3.
    16 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici
    Molti indigeni jonici accettarono che 21 bambini su 100 potessero essere scelti fra quelli da candidare sui Sentieri della morte

    Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici

    Tlaloc era il dio della pioggia. Gli Aztechi credevano che, se non fossero stati celebrati sufficienti sacrifici a Tlaloc, la pioggia non sarebbe venuta ed il mais non sarebbe cresciuto
    15 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • E' morto Alessandro
    Ha dovuto affrontare quattro giorni di straziante agonia

    E' morto Alessandro

    Alessandro Morricella, lavoratore ILVA di 34 anni, si era trasformato in una torcia umana dopo essere stato investito da un violento getto di ghisa
    12 giugno 2015 - Associazione PeaceLink
pagina 29 di 74 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)