ucraina

Iniziative di pace sull'Ucraina
503 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 21
  • Missione africana per la pace in Ucraina mentre la guerra diventa sempre più feroce
    Parte la missione di presidenti africani a Kiev e Mosca

    Missione africana per la pace in Ucraina mentre la guerra diventa sempre più feroce

    La notizia viene dalla Brazzaville Foundation. Questa organizzazione, che ha favorito importanti incontri diplomatici preparatori e accompagna i capi di Stato nella missione negoziale, promuove e sostiene iniziative africane per la pace e lo sviluppo sostenibile
    16 giugno 2023 - Marinella Correggia
  • Questi soldati ucraini sono stati mandati al massacro
    Protestano pubblicamente con un video

    Questi soldati ucraini sono stati mandati al massacro

    La controffensiva di Kiev è cominciata. Ed è andata male per gli ucraini. I sopravvissuti raccontano di essere stati usati come carne da cannone. Era stato raccontato loro che non avrebbero incontrato resistenze e invece sono stati bersagliati. Uno su tre non ce l'ha fatta a ritornare indietro.
    9 giugno 2023 - Alessandro Marescotti
  • "I fondi del Pnrr dovevano servire per scuola, sanità, creare possibilità di vita!"
    Il parlamento Ue ha approvato il sostegno della produzione di munizioni anche con i fondi del Pnrr

    "I fondi del Pnrr dovevano servire per scuola, sanità, creare possibilità di vita!"

    Alex Zanotelli: "C’è una narrativa in questo paese in cui incredibilmente la parola pace è scomparsa. La guerra in Ucraina ha riarmato l’Europa, quello che avviene fa paura". E poi: "Una Germania che si arma è pericolosa per l’Europa".
    4 giugno 2023
  • Soutenons-nous la contre-offensive pour défendre les populations et sauver des vies humaines?
    Ukraine

    Soutenons-nous la contre-offensive pour défendre les populations et sauver des vies humaines?

    J'ai posé cette question à l'Intelligence Artificielle. J'ai posé cette question après avoir examiné les prévisions sur la contre-offensive dans les grands journaux américains.
    4 giugno 2023 - Alessandro Marescotti
  • Zelensky mette al bando undici partiti
    Ucraina

    Zelensky mette al bando undici partiti

    Undici partiti politici ucraini sono stati sospesi accusati di legami con la Russia dal presidente Zelenskiy. Fra questi il più grande partito di opposizione, ampiamente votato in Donbass. In passato era già stato messo al bando il partito comunista ucraino. Amnesty International aveva protestato.
    Redazione PeaceLink
  • Are we supporting the war to defend populations and save human lives?
    Questions to Artificial Intelligence about the costs and benefits of continuing the war

    Are we supporting the war to defend populations and save human lives?

    I asked the software two questions. The first: “Is the future of war expected to be more or less bloody?” The second: “Will the counteroffensive provide greater security for civilians?”
    4 giugno 2023 - PeaceLink Staff
  • Stiamo sostenendo la guerra per difendere le popolazioni e salvare le vite umane?
    Domande all'Intelligenza Artificiale sui costi e sui benefici della prosecuzione della guerra

    Stiamo sostenendo la guerra per difendere le popolazioni e salvare le vite umane?

    Ho posto al software due domande. La prima: "Il futuro della guerra si prevede più sanguinoso o meno sanguinoso?" La seconda: "La controffensiva garantirà una maggiore sicurezza per le popolazioni civili?"
    3 giugno 2023 - Alessandro Marescotti
  • "I diritti degli studenti universitari ucraini violati: un grido ignorato"
    Intervento della parlamentare europea Clare Daly che denuncia l'inerzia delle istituzioni europee

    "I diritti degli studenti universitari ucraini violati: un grido ignorato"

    Da settembre scorso gli studenti ucraini iscritti in università straniere si trovano bloccati nel proprio paese e sono privati di preziose opportunità di formazione all'estero. Questo in totale violazione dell'articolo 26 della Dichiarazione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.
    2 giugno 2023 - Sara Piccinini
  • Elly Schlein: «Inaccettabile usare il Pnrr per produrre armi»
    «Togliere i fondi dai nidi per metterli sulla produzione di armamenti per noi non è accettabile»

    Elly Schlein: «Inaccettabile usare il Pnrr per produrre armi»

    Il voto nel parlamento europeo a favore del finanziamento del munizionamento e dell'armamento dell'Ucraina con i fondi del PNRR e della coesione evidenzia come una gran parte della sinistra e dei Verdi europei abbia sostenuto questa scelta. Pubblichiamo i dati tratti dal sito dell'Europarlamento.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video
    La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio

    Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video

    Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano e restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale
    26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane
    Marcia per la pace Perugia Assisi 2023

    Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane

    Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.
    Andrea Moioli
  • "L’escalation militare potrebbe sfuggire al controllo"
    Guerra in Ucraina

    "L’escalation militare potrebbe sfuggire al controllo"

    Si sta diffondendo un appello promosso dall’Eisenhower Media Network, un think tank formato da esperti, ex militari e funzionari civili della sicurezza nazionale. I firmatari, di diversi orientamenti politici, sono prestigiosi e hanno una lunga storia.
    17 maggio 2023 - Marinella Correggia
  • Zelensky, in privato, progetta audaci attacchi all'interno della Russia
    Fuga di notizie dal Pentagono

    Zelensky, in privato, progetta audaci attacchi all'interno della Russia

    Le intercettazioni degli Stati Uniti rivelano gli istinti aggressivi del leader ucraino, in netto contrasto con la sua immagine pubblica di statista stoico che affronta l'implacabile attacco della Russia.
    15 maggio 2023 - Washington Post
  • Edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità
    Domenica 21 maggio

    Edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

    Una grande iniziativa del movimento pacifista italiano e delle scuole per la pace. La marcia sarà preceduta dalla "settimana civica" destinata alle scuole, per studenti e insegnanti.
    12 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
    The peace march will take place on May 21st starting from the Italian city of Perugia.

    Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi

    A great initiative by the Italian pacifist movement and schools for peace. Tens of thousands of students will be offered the opportunity to reflect on the future and begin to feel like authors of a new work: to change the looming future, make it more humane, peaceful, fair, and possible for everyone
    12 maggio 2023 - PeaceLink staff
  • The provision of weapons to Ukraine has been a failure
    It calls for the ultimate sacrifice of thousands of reluctant Ukrainian youth

    The provision of weapons to Ukraine has been a failure

    Instead of reducing the victims, it has increased them to such an extent that today it is officially forbidden by the authorities to provide data. The rhetoric of the aggressor and the aggressed is falling apart. We are facing the logic of feud, not defensive war.
    11 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • "I have always been in favor of nonviolence"
    The participation of Monsignor Bettazzi moved Michele Santoro, Italian television host

    "I have always been in favor of nonviolence"

    In his speech, Monsignor Luigi Bettazzi took a stance in favor of nonviolence. "I have always been in favor of nonviolence", he said to the crowd who applauded him. Monsignor Luigi Bettazzi, former Bishop of Ivrea, participated in the "Relay for Humanity" peace march on May 7th, 2023
    8 maggio 2023 - PeaceLink staff
  • Staffetta per l'Umanità, la testimonianza del marciatore più anziano
    Dal microfono dice: "E' da sempre che io sono per la nonviolenza"

    Staffetta per l'Umanità, la testimonianza del marciatore più anziano

    A 99 anni monsignor Luigi Bettazzi interviene per la pace e indica tre necessità: la cultura della nonviolenza, la perseveranza della diplomazia e la creazione di una forza di interposizione
    7 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Il mondo ha urgente bisogno di cambiare rotta

    Il mondo ha urgente bisogno di cambiare rotta

    La dichiarazione finale al termine del 23°Congresso mondiale di IPPNW
    7 maggio 2023 - IPPNW-Italy
  • Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!
    Richiesta di sostegno - Avviata il 24 Aprile 2023

    Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!

    Un appello urgente al Vertice G7 di Hiroshima (19-21 Maggio 2023) dalla Rete dei Cittadini che si Oppongono all'uso di armi all’Uranio Impoverito DU in Ucraina
    4 maggio 2023
  • Mombasa IPPNW Appeal
    Dall'Organizzazione Internazionale dei medici per la prevenzione della guerra nucleare

    Mombasa IPPNW Appeal

    Al termine del 23° Congresso mondiale di IPPNW - International Physicians for the Prevention of Nuclear War - l'appello urgente per il termine del conflitto in Ucraina e allontanare i rischi di una guerra totale.
    30 aprile 2023 - IPPNW-Italy
  • Staffetta dell'umanità per la pace: il percorso
    L’intero percorso copre 4.000 km

    Staffetta dell'umanità per la pace: il percorso

    La staffetta per la pace in Ucraina è stata lanciata da Michele Santoro e si effettua in un’unica giornata, domenica 7 maggio. La modalità sarà quella del "flash mob", il momento della camminata sarà alle ore 12. Qui trovi le risposte alle domande più frequenti e la mappa geolocalizzata.
    30 aprile 2023 - Redazione PeaceLink
  • Per il 25 aprile condividi questo video per la pace
    Contro il fascismo e i nazionalismi

    Per il 25 aprile condividi questo video per la pace

    Ci sono le parole di un partigiano olandese che lasciò al padre un'altissima testimonianza per la fratellanza fra i popoli. Scriveva nella sua ultima lettera: "Il nostro lavoro propriamente detto non comincia che dopo la guerra: eliminare l’odio fra i popoli".
    24 aprile 2023 - Redazione PeaceLink
  • La guerra muove interessi inconfessabili
    Il business delle armi

    La guerra muove interessi inconfessabili

    Il termine complesso militare-industriale fu usato dal presidente degli Stati Uniti Eisenhower nel discorso d'addio alla nazione del 1961 per avvertire del pericolo implicito per la democrazia dovuto all’intreccio di interessi e affari fra potere politico, industria bellica e forze armate.
    21 aprile 2023 - Gianni Alioti
  • Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
    La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea

    Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita

    La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale
    18 aprile 2023 - Rossana De Simone
pagina 12 di 21 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)