Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Intanto aumenta la fabbrica di bombe Rwm
Armi italiane all'Arabia Saudita, il governo non cambia rotta
Nessuna decisione è stata presa dal Ministero degli Esteri dopo due mesi dalla richiesta del ministro della Difesa di rivedere il commercio di armi con l'Arabia Saudita18 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - Dottoressa e missionaria laica in Congo RD
Chiara Castellani è in Italia
Un impegno di solidarietà e di pace in difesa dei più poveri. Da oggi comincia il tour di conferenze e incontri con i gruppi locali di sostegno. Guarda il video e consulta il calendario degli appuntamenti e condividi sui social gli incontri programmati in Italia.16 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - Ci sarà oggi a Roma
Incontro pacifisti con ministro della Difesa
Ci auguriamo che in questo incontro il Ministro Elisabetta Trena chiarisca la posizione dell'Italia sulle armi nucleari.12 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - Come partecipare alla GCOMS (Global Campaign on Military Spending)
Campagna mondiale per la riduzione delle spese militari
È iniziata nel 2011 e si basa su organizzazioni della società civile11 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - "Spiccata sinergia e cooperazione tra l’Aeronautica Militare e l’Industria militare nazionale"
Il "governo del cambiamento" e i mercanti di armi
Bahrain e Kuwait ospiteranno le Frecce Tricolori. Sarà una esibizione sponsorizzata dall'industria bellica nazionale. Ma Bahrain e Kuwait violano i diritti umani e la legge italiana vieta di vendere armi a tali nazioni.11 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - Sul posto carabinieri
Crolla arcata acquedotto romano davanti all'ILVA
Forte era stato il degrado accumulato nel tempo per le polveri rossastre provenienti dallo stabilimento siderurgico6 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - La sovranità popolare è stata tradita in nome della realpolitik
Un ministro della Difesa spuntato dal nulla fa retromarcia su tutto
Il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2018-2020 prevede per il 2019 l’incremento del budget difesa a oltre 21 miliardi di euro5 novembre 2018 - Alessandro Marescotti - PeaceLink propone di istituire un "bollino marrone" per i prodotti provenienti da terreni concimati con fanghi alla diossina
Perché concimare con i fanghi alla diossina?
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa sostiene la validità di una normativa che consente di spandere sui terreni agricoli fanghi di depurazione contenenti diossina in quantità anche più che doppia rispetto ai terreni contaminati attorno all'ILVA di Taranto.4 novembre 2018 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink) - Oggi in commissione ambiente alla Camera verrà proposta la norma
Diossina nei fanghi da spandere nelle campagne
Il governo prevede limiti fino 25 nanogrammi a chilo di terra, mentre a Taranto le pecore e le capre si sono contaminate brucando su terreni contaminati fino a 10 nanogrammi di diossina22 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - La lista ufficiale
Le sostanze cancerogene secondo la IARC
La IARC (Agenzia Internazionale Ricerca sul Cancro) classifica le varie sostanze cancerogene. Alleghiamo il file22 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - La nuova linea del M5s sui cacciabombardieri a capacità nucleare
F-35: programma fallimentare o programma da non interrompere?
Come per l'ILVA, la TAV e la TAP, anche per gli F-35 il M5s cambia rotta.21 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Nell'anno scolastico 2018-19 sono 15 le scuole aderenti alla rete
Mappa della Rete Ecodidattica
Ecodidattica è una rete di scuole finalizzata a condividere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile18 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Ad avere un cronoprogramma meno veloce sono proprio gli impianti dell'area a caldo
Tempo fino al 2023 per i certificati prevenzione incendi ILVA: che dice il ministro Costa?
L'incendio di oggi nella cokeria spagnola di Atcelor Mittal ripropone il problema della "prevenzione incendi" già segnalata da PeaceLink al ministro dell'Ambiente Sergio Costa16 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - ILVA
Il governo del cambiamento (climatico)
Il ministro Di Maio plaude al taglio del 15% delle emissioni di gas serra con nuove tecnologie. Ma consentirà un aumento del 66% della produzione ILVA per aiutare Arcelor Mittal a fare profitti e per restituire alle banche creditrici quanto prestato in passato.14 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Il "Governo del cambiamento" non taglia gli F35
Nessuna diminuzione delle spese militari
Nella NADEF (nota di aggiornamento al documento di economia e finanza) non si fa cenno alla necessità della riduzione delle spese militari. In un primo momento era stato detto che il nuovo governo avrebbe tagliato gli F35. Ma non c'è stata alcuna sforbiciata: il programma militare va avanti.14 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Se non cambiano il testo vuol dire che la politica è ancora succube delle lobby
Il governo infila i fanghi con gli idrocarburi nel decreto legge su Genova
Nei campi potranno finire fanghi contaminati anche con sostanze pericolose per la salute. Ma cosa ha a che fare con le "disposizioni urgenti per la città di Genova" una norma che mette a rischio i prodotti agricoli consentendo lo spandimento di fanghi con idrocarburi cancerogeni?14 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Alla salute dei diritti umani
Ancora immunità penale per l'ILVA di Taranto
Al tempo dei Riva l'ILVA inquinava ma aveva un cane da guardia: la magistratura. Ora non più. Tanto a morire saranno dei meridionali, parenti prossimi di quegli immigrati che crepano in mare13 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Washington testa i nuovi F35
Aumentano i bombardamenti in Afghanistan. Onu: «Sempre più vittime civili»
La strategia di Trump è quella di convincere la guerriglia a trattare con un'escalation di attacchi. Una strategia intollerabile che colpisce una popolazione stremata da una guerra che dura da 17 anni e che è costata quasi mille miliardi di dollari.9 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - In italiano è definito il "Premio Goldman per l'ambiente"
Goldman Environmental Prize
E' un premio assegnato annualmente a sei ambientalisti di base, uno per ciascuna delle 6 regioni geografiche del mondo (Africa, Asia, Europa, Oceania, Nord America, Centro America e Sud America).8 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Con competenze di cittadinanza
Mappe concettuali di Letteratura di quinta classe
Queste mappe concettuali sono state realizzate nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura e sono interdisciplinari in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza5 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Fine Ottocento e Novecento
Mappa concettuale del programma di Storia e di Letteratura della quinta classe
Questa mappa concettuale è stata realizzata nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura ed è interdisciplinare in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza5 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Con competenze di cittadinanza
Mappa concettuale del programma di Storia e di Letteratura della quarta classe
Questa mappa concettuale è stata realizzata nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura ed è interdisciplinare in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza5 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - IISS Righi Taranto, anno scolastico 2018-19
Mappe concettuali sul Seicento
Queste mappe concettuali sono state realizzate nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura e sono interdisciplinari in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza3 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti (docente di Lingua e Letteratura italiana e di Storia) - Storia, storia delle cultura, letteratura ed educazione alla cittadinanza
Mappe concettuali sul Settecento
Queste mappe concettuali sono state realizzate nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura e sono interdisciplinari in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza3 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti - Taranto, il governo attuale continua a far funzionare impianti dell'ILVA posti sotto sequestro penale prospettando per di più un aumento della produzione e promettendo un impossibile taglio delle emissioni complessive
Come i cafoni di Fontamara
Il ministro Costa mi appare come il don Circostanza di Ignazio Silone, detto «l'amico del popolo», che riesce a convincere i cafoni che si lasciavano al podestà i tre quarti dell'acqua del ruscello (che serviva ai contadini per irrigare) e ai fontamaresi i tre quarti dell'acqua rimanente: «Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po' di più della metà», concluse don Circostanza, dando poi a intendere che la sua proposta danneggiava enormemente il podestà. Nel nostro caso Arcelor Mittal.18 settembre 2018 - Alessandro Marescotti
Sociale.network