Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Poster
Come chiudere subito l'ILVA
In occasione dell'incontro con il ministro Luigi Di Maio PeaceLink lancia la richiesta di abrogazione del DPCM del 29 settembre 2017 che garantisce l'immunità penale all'ILVA fino al 2023 e che inibisce la possibilità di sanzionare l'azienda in quanto rimanda a quella data l'adempimento a molte importanti prescrizioni dell'AIA18 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Abbiamo maturato un'esperienza nella comunicazione globale delle emergenze umanitarie che poi abbiamo messo a disposizione della città di Taranto
Taranto come l'Aquarius
Tutta la mia azione sull'ILVA è stata sempre basata sull'indignazione verso chi poteva soccorrerci ed è rimasto indifferente. In questi anni avrebbero potuto salvare vite umane e non lo hanno fatto. Taranto è un caso evidente di razzismo ambientale, hanno scaricato su di noi quello che Genova non voleva più subire. E così ci hanno fatte affondare nella malattia e nella disperazione. Nessun governo ci ha offerto un porto sicuro dove poterci salvare. Ci hanno abbandonato come città alla deriva, senza protezione e senza tutele.15 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Il ministro Salvini contro i migranti
Nega l'attracco alle navi che salvano vite umane
Prendiamo le distanze dal ministro Matteo Salvini: non rappresenta l'Italia della solidarietà.11 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Migranti
Cosa prevedono le convenzioni internazionali sul soccorso in mare
Vedere una persona che ha bisogno di aiuto e guardare dall’altra parte è reato. Si chiama omissione di soccorso ed è contemplato dal nostro ordinamento giuridico, ma anche dalle convenzioni internazionali firmate dall'Italia.11 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Un appello
Il "governo del cambiamento" faccia tornare i soldati italiani dall'Afghanistan
In Afghanistan produzione di oppio senza precedenti. L’ONU sostiene che la produzione record di oppio ha portato in Afghanistan ad una rapida espansione dell'economia illegale nel 2017. La guerra puzza sempre più di droga e di ipocrisia10 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Discariche ILVA e contaminazione del territorio
Quattro domande al Sindaco di Statte
A Statte, in provincia di Taranto, nel terreno e nella falda gli inquinanti che hanno superato i valori di legge. Occorre applicare il principio "chi inquina paga" e dare ai consumatori i l diritto di conoscere. Ognuno ha diritto di scegliere in modo informato i cavolfiori, i pomodori o i carciofi e di rivendicarne la tracciabilità. E' un principio fondamentale.9 giugno 2018 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Nuova emergenza ambientale a Taranto
Contaminazione della falda vicino alle discariche ILVA e divieto di coltivazione nell'area di Statte
Lettera aperta di PeaceLink ai neoministri della Salute e dell'Ambiente e al governatore della Puglia. Sottolineata l'esigenza di cancellazione dei recenti decreti salva-ILVA e del ripristino delle precedenti norme ambientali che, se applicate, consentirebbero la chiusura dell'ILVA, in particolare per la violazione dell’art. 29 decies del Codice Ambientale.8 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Come sperperare i soldi
"Se chiude l'ILVA vengo a mangiare a casa tua"
Oggi si scopre che i soldi per chiudere l'ILVA e dare un lavoro sano e pulito ai lavoratori ILVA c'erano. Ma il vecchio governo li ha regalati alla lobby delle armi acquistando in gran segreto 8 aerei d'attacco F35 in più rispetto a quanto preventivato. E' successo pochi giorni fa.7 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Corso sulla cittadinanza globale per docenti
Agenda ONU 2030 ed educazione allo sviluppo sostenibile
Il 4 settembre 2018 comincerà a Taranto un corso di formazione docenti con la sigla ICG2. Ci si può iscrivere andando sulla piattaforma del MIUR sofia.istruzione.it30 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - La proposta del gruppo di lavoro dell'IISS Righi di Taranto
Economia circolare
Festival dello Sviluppo Sostenibile, obiettivo 12 dell'Agenda ONU 2030 e Hackathon per lo Sviluppo Sostenibile29 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Il progetto
Archivio Video del Movimento per la Pace
L'idea è quella di far nascere un archivio online dei firmati sulla pace, la nonviolenza e i loro protagonisti19 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Gli ispettori inviati dall'ONU e che indagano sull'uso di armi chimiche non hanno addossato la responsabilità ad alcuna delle parti in conflitto
OPAC: "Cloro usato probabilmente in Siria a febbraio"
Le analisi si riferiscono ad un evento accaduto a febbraio a Saraqueb, città che dista 290 chilometri rispetto a Duma, sito dove è stato sospettato un attacco chimico ad aprile di quest'anno17 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - L'alleato Saudita di Trump coglie l'occasione per diventare una potenza atomica
La sfida all'Iran
Fatta la pace con la Corea del Nord, Trump apre un nuovo fronte di scontro nucleare con l'Iran12 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - I retroscena della guerra
PsyOps
Si chiamano Psychological Operations (PsyOps) e servono a manipolare l'opinione pubblica. I principali obiettivi delle PsyOPs oggi sono (paradossalmente) proprio i pacifisti. Come reagire? Diventanto esperti di fact checking, entrando nel vivo delle informazioni militari per verificarle con sistematicità, con metodo e con una buona dose di dubbio.10 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Grave violazione del diritto internazionale
Nuovo attacco militare contro la Siria
Protagonista del nuovo attacco è Israele che ha lanciato missili contro postazioni militari iraniane in Siria. In questo clima incandescente il movimento per la pace deve far risentire la propria voce prima che questo vulcano esploda provocando una ulteriore escalation per fini geopolitici che nulla hanno a che fare con la tutela della pace e dei diritti umani.10 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Cosa si è scoperto oggi e cosa c'è ancora da scoprire
Peppino 40 anni dopo
Mentre nel 1978 le Brigate Rosse uccidevano Aldo Moro, la mafia uccideva Peppino Impastato. Oggi, dopo tanti anni, sono emersi molti dettagli. Troppe verità scomode sono emerse. E ci sono quattro cose da dirvi.8 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Armi chimiche
Siria, gli Usa agiscono illegalmente
Intanto gli oltre 100 campioni prelevati a Douma, in Siria, non riportano alcun segno della presenza di sostanze chimiche letali che secondo gli Usa Assad avrebbe sganciato sulla città siriana. Diciassette testimoni presenti nel luogo del preteso attacco chimico hanno chiarito che è stato frutto di una messinscena per provocare l'intervento occidentale8 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Gli ispettori dell'ONU hanno fatto le analisi
Siria, hanno bombardato senza prove
Un mese fa, l'8 aprile 2018, i mass media trasmettevano immagini di un presunto attacco chimico in Siria. Il 12 aprile il presidente francese diceva di avere le prove. Dopo un mese nessuna prova è emersa. Gli ispettori UNU sono tornati a casa.8 maggio 2018 - Alessandro Marescotti - Gli ideali della Resistenza
Il caporedattore del Quotidiano alla presentazione dell'Archivio Luciano Marescotti
Renato Moro ha tracciato la figura di Luciano Marescotti, che aveva conosciuto a Taranto durante un incontro a scuola. Dopo di lui Giuseppe Stea (Presidente ANPI Taranto) ha tracciato un interessante quadro storico della lotta antifascista anche a livello locale24 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - Siria
Napolitano brindava con Assad e Finmeccanica vendeva armi
Fino allo scoppio della guerra civile l'Italia ha svolto un ruolo di sostegno al regime tramite le più alte cariche e le sue tecnologie di punta. Perché non fare una bella commissione parlamentare di inchiesta?22 aprile 2018 - Alessandro Marescotti Violazioni dei diritti umani in Siria
21 aprile 2018 - Alessandro Marescotti- Taranto, 24 aprile
Gli ideali della Resistenza oggi
Verrà presentato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti19 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - Taranto
Presentazione del libro su Luciano Marescotti
Il libro è dedicato alla memoria della Resistenza19 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - La bufala del raid missilistico per distruggere i "laboratori di produzione di armi chimiche" e i "depositi di armi non convenzionali"
War for dummies
Un esperto di cose militari ha chiarito: ""Gli americani non avrebbero mai colpito se ci fosse stato il rischio di provocare un disastro ambientale e una catastrofe umanitaria di cui poi sarebbero stati considerati responsabili dall’opinione pubblica interna e internazionale". Ma milioni di Homer Simpson hanno creduto nel raid dal cielo che distruggeva veramente le armi chimiche. Il danno prodotto dalla propaganda di guerra nell'opinione pubblica è incalcolabile. I cittadini sono stati considerati manipolabili a piacimento con missioni di guerra i cui effetti, se raggiunti, avrebbero provocato lo sterminio della popolazione che i raid si proponevano di proteggere.15 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
Sociale.network