Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1911 Articoli - pagina 1 ... 42 43 44 ... 77
  • Presentazione dei risultati del Green Tour e del "Vademecum al monitoraggio ambientale"
    Oggi in conferenza stampa

    Presentazione dei risultati del Green Tour e del "Vademecum al monitoraggio ambientale"

    Un giro per la Puglia alla ricerca dei luoghi "Zero Ipa". Il Dossier dei dati evidenza luoghi di grande pregio paesaggistico a inquinamento zero.
    25 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Green Tour, ecco come è andata
    Giro della Puglia alla ricerca dell'aria pulita con un analizzatore di IPA

    Green Tour, ecco come è andata

    Resoconto della conferenza stampa di oggi
    25 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Giro della Puglia alla ricerca dell'aria pulita con un analizzatore di IPA

    Green Tour, ecco come è andata

    Resoconto della conferenza stampa di oggi
    25 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Obiettivo "Inquinamento Zero"
    Oggi il Green Tour passa dalla Valle d'Itria, una delle parti più belle della Puglia

    Obiettivo "Inquinamento Zero"

    Ai sindaci verrà consegnata l'"Eco-guida al monitoraggio ambientale". Il Green Tour misurerà la presenza di sostanze cancerogene nell'aria e lo farà con una tecnologia smart rivoluzionaria.
    20 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Oggi il Green Tour passa dalla Valle d'Itria, una delle parti più belle della Puglia

    Obiettivo "Inquinamento Zero"

    Ai sindaci verrà consegnata l'"Eco-guida al monitoraggio ambientale". Il Green Tour misurerà la presenza di sostanze cancerogene nell'aria e lo farà con una tecnologia smart rivoluzionaria.
    20 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il nazismo e i pacifisti
    "Basta accusare i pacifisti di essere privi di spirito patriottico e di voler esporre il proprio paese al pericolo"

    Il nazismo e i pacifisti

    Ecco cosa disse il numero due del nazismo. Assieme a Goebbels riuscì a manipolare abilmente l'informazione. Hermann Göring: "Il popolo può essere sempre assoggettato al volere dei potenti. È facile".
    2 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il comunicato di PeaceLink sul latte vaccino contaminato
    Diossina nei bovini a Massafra, in provincia di Taranto

    Il comunicato di PeaceLink sul latte vaccino contaminato

    Fino a ora la diossina era stata considerata solo un problema delle pecore e delle capre che avevano pascolato attorno all'ILVA: Adesso si scopre che la contaminazione è arrivata a oltre dieci chilometri, nelle campagne di Massafra. Ma come è arrivata lì la diossina?
    27 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLInk)
  • Tra Taranto e l'Amazzonia

    Perché nasce "Legami di ferro"

    Un percorso di lotta e di solidarietà
    19 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il nostro progetto

    Il nostro progetto

    19 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Ilva Decree: immunity for the new commissioner
    The seventh Decree "custom packaged" for ILVA steel factory

    Ilva Decree: immunity for the new commissioner

    I believe that even in China the government doesn't come to guarantee this. A new law is written to give immunity to those who will manage ILVA. The only hope is that the European Commission will refer this Government to the Court of Justice of the European Union.
    15 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Sull'ILVA solo l'Europa può fermare il governo
    Decreto Ilva: c’è l’immunità penale per il nuovo commissario ILVA!

    Sull'ILVA solo l'Europa può fermare il governo

    L’on. Michele Pelillo del PD nel 2013 dichiarò solennemente: “Se l’AIA non sarà rispettata o non sarà sufficiente, a quel punto, sarò il primo a manifestare insieme agli ambientalisti per la chiusura dello stabilimento”. Ora addirittura si fa una legge per dare l’immunità a chi guiderà un’ILVA. L’unica speranza è che la Commissione Europea deferisca alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea questo governo parolaio.
    Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • Pericolose nuove norme ambientali: in arrivo il colpo di spugna
    Sono volute fortemente dal Governo Renzi

    Pericolose nuove norme ambientali: in arrivo il colpo di spugna

    Godono del sostegno di Legambiente, Wwf e Greenpeace che hanno lanciato una petizione
    1 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il decreto Renzi presentato il 24 dicembre 2014

    I buoni fruttiferi postali e la manovra per evitare il fallimento dell'ILVA

    L'operazione non è consentita dall'articolo 107 del TFUE e dallo stesso Statuto della Cassa Depositi e Prestiti. Ecco cosa si può scrivere alla Cassa Depositi e Prestiti per evitare che i soldi dei risparmiatori vadano all'ILVA.
    30 dicembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Una verità dimenticata dalla storia

    Cento anni fa i soldati delle opposte trincee fraternizzarono

    Nella terra di nessuno i soldati si incontrarono e si aiutarono a vicenda. Era il Natale del 1914 e la guerra insanguinava l'Europa
    25 dicembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • A Natale regala una bicicletta
    I modelli pieghevoli stanno generando una benefica rivoluzione nelle città

    A Natale regala una bicicletta

    Le biciclette sono una poderosa leva di cambiamento della vita associata e anche dell’economia
    25 dicembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Caminetti, castagne e fumo passivo
    I controlli ambientali di PeaceLink

    Caminetti, castagne e fumo passivo

    Quanti IPA (idrocarburi policiclici aromatici) sono emessi dalla legna bruciata e dalle castagne arrostite?
    8 dicembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?
    "Risanerò l'ILVA", ha dichiarato a Repubblica.

    Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?

    Ilva ha perso due miliardi e mezzo di euro di capinale netto negli ultimi due anni, ma Renzi è convinto di fare il miracolo
    30 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Uno in più è accettabile?

    30 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Il processo all'ILVA potrà andare in prescrizione come il processo Eternit?
    Ecco come prevenire il pericolo

    Il processo all'ILVA potrà andare in prescrizione come il processo Eternit?

    Venerdì 21 novembre riprende a Taranto il procedimento penale sull'ILVA
    20 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • La Buona Scuola di Renzi e quella di don Milani
    La mia opinione di insegnante

    La Buona Scuola di Renzi e quella di don Milani

    A stento nella Buona Scuola ci trovi la parola "cittadini" e "cittadinanza". Eppure la questione della "cittadinanza attiva" era uno dei punti importanti della Strategia di Lisbona che l'Europa proponeva a tutte le sue nazioni. Quella di Renzi è una scuola che non affronta il tema delle ingiustizie e del potere, ossia il tema fondamentale per cui le classi popolari hanno rivendicato alfabetizzazione, cultura e partecipazione civile.
    11 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • Se gli studenti imparano e insegnano la sicurezza
    Un vademecum anticancro per gli operai sul sito di PeaceLink

    Se gli studenti imparano e insegnano la sicurezza

    Preparare gli studenti e gli operai alla sicurezza, focalizzando l’attenzione sulla prevenzione e sulla salute, è un esercizio che andrebbe sperimentato di continuo a scuola e in fabbrica perché altamente formativo e interdisciplinare
    7 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • ILVA moribonda, ma chi pagherà l'inquinamento?
    Azienda in perdita

    ILVA moribonda, ma chi pagherà l'inquinamento?

    Gli aiuti di Stati ad aziende private sono vietati. Nonostante ciò il Governo italiano sostiene ILVA con provvedimenti che la Commissione Europea contesta
    7 novembre 2014 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • Profumo di cioccolata in tazza in casa, puzzo di cokeria fuori
    Taranto, diario del 2 novembre

    Profumo di cioccolata in tazza in casa, puzzo di cokeria fuori

    A Taranto abbiamo chiesto i dati alla ASL e, dopo parecchie resistenze, hanno dovuto rivelare il numero terribile: in città ci sono 8900 malati di cancro. L'Istituto Superiore della Sanità ha certificato che qui a Taranto i bambini si ammalando di cancro con frequenza maggiore: il 54% in più rispetto alla media regionale.
    2 novembre 2014 - Alessandro Marescotti
  • ILVA, quei soldi non all'AIA ma alle bonifiche ambientali
    A Taranto, come a Brescia, rischia di fallire il principio "chi inquina paga"

    ILVA, quei soldi non all'AIA ma alle bonifiche ambientali

    PeaceLink ha espresso contrarietà al riutilizzo nell'ILVA del miliardo e 200 milioni sequestrato dalla magistratura milanese per presunta evasione e frode fiscale.
    2 novembre 2014 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • Un progetto condiviso per il futuro della città
    PeaceLink raccoglie l'appello della Camera di Commercio di Taranto per creare un think tank che elabori le idee di un nuovo sviluppo

    Un progetto condiviso per il futuro della città

    Mentre nel mondo si costruisce una nuova prospettiva di sviluppo con la wiki-economia, l’open source e la condivisione delle innovazioni della terza rivoluzione industriale, a Taranto siamo fermi al carbon coke della prima rivoluzione industriale.
    2 novembre 2014 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
pagina 43 di 77 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)