Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1894 Articoli - pagina 1 ... 55 56 57 ... 76
  • I contadini di Dhinkia

    Lotta alla maxiacciaieria Posco in India

    11 maggio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Illegale e vergognoso il respingimento in Libia degli immigrati
    "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo" (articolo 2 della Costituzione Italiana)

    Illegale e vergognoso il respingimento in Libia degli immigrati

    Non era mai successo che il Ministro dell'Interno si vantasse pubblicamente di aver attuato ("per la prima volta") un respingimento senza identificazione, in aperta violazione della Convenzione di Ginevra del 1954 oltre che della Costituzione Italiana. Ferma condanna di PeaceLink.
    8 maggio 2009 - Alessandro Marescotti
  • L'Arcivescovo di Taranto ringrazia Riva per una generosa donazione
    Mons. Benigno Papa non aveva aderito alla marcia contro l'inquinamento paventando il rischio un "inquinamento spirituale"

    L'Arcivescovo di Taranto ringrazia Riva per una generosa donazione

    "Vogliamo ringraziare Dio – scrive mons. Benigno Papa - per questo dono della Sua Provvidenza" e annuncia che il patron dell'acciaieria rimetterà a posto la chiesa che si affaccia sulla "ciminiera della diossina", il camino E312.
    3 maggio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Sparano sul Centro Sociale Cloro Rosso
    Solidarietà di PeaceLink ai ragazzi del centro sociale autogestito

    Sparano sul Centro Sociale Cloro Rosso

    Gravissimo atto di violenza a Taranto
    1 maggio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Forum per gestire collegialmente e velocemente PeaceLink

    Conferenze su Skype

    27 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • Le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana sono sul web, a disposizione di tutti
    La scuola che ricorda e fa rivivere le idee di chi ha lottato per sconfiggere il nazifascismo

    Le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana sono sul web, a disposizione di tutti

    Nei giorni scorsi abbiamo realizzato un'esperienza toccante: in classe sono state lette alcune lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana. E dato che avevamo a disposizione un computer collegato a Internet e una grande lavagna digitale, abbiamo smanettato su un blog e inserito sul web le lettere dei condannati a morte, a disposizione di tutti
    24 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • Il Presidente Napolitano collega il 25 Aprile alle missioni militari all'estero. Ma i partigiani non hanno combattuto per le "guerre del petrolio"
    Ci si fregia di difendere la libertà all'estero quando non riesce a far passeggiare libero per le strade italiane lo scrittore Roberto Saviano

    Il Presidente Napolitano collega il 25 Aprile alle missioni militari all'estero. Ma i partigiani non hanno combattuto per le "guerre del petrolio"

    Le "guerre umanitarie" a cui ci hanno abituato gli ultimi governi non sono in alcun modo coerenti con lo spirito del 25 Aprile. Non lo sono assolutamente, tanto che per fare queste guerre hanno dovuto modificare l'esercito di leva in esercito di professione.
    24 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink esprime solidarietà al sindaco di Gela Rosario Crocetta
    Inviate messaggi di sostegno scrivendo a sindaco.crocetta@comune.gela.cl.it

    PeaceLink esprime solidarietà al sindaco di Gela Rosario Crocetta

    La mafia lo vuole uccidere, per questo è importante stringersi attorno a lui, simbolo di una politica che non patteggia con i "signori del pizzo"
    24 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • A dieci anni dal bombardamento NATO della televisione nazionale serba
    Furono uccise 16 persone e violate le Convenzioni di Ginevra

    A dieci anni dal bombardamento NATO della televisione nazionale serba

    Oggi chiediamo che l'allora Presidente del Consiglio Massimo D'Alema offra pubblicamente le proprie scuse ad ognuna delle vittime con un atto formale e solenne.
    19 aprile 2009 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • Triplicare la centrale Enipower? PeaceLink propone: "Puntate invece sul solare"
    Taranto, l'ENI vuole triplicare la produzione di elettricità

    Triplicare la centrale Enipower? PeaceLink propone: "Puntate invece sul solare"

    C'è tanto sole. Ma nella città più inquinata d'Italia la parola d'ordine è un'altra: aumentare la produzione.
    10 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • Puglia: vogliono spendere 1.400.000 euro per rimuovere una barriera antierosione!
    "Vista l’urgenza dei tempi, a finanziamento avvenuto, si è pensato di evitare una gara d’appalto, procedendo per assegnazione diretta", ha dichiarato il sindaco di Ginosa Marina, Leonardo Galante.

    Puglia: vogliono spendere 1.400.000 euro per rimuovere una barriera antierosione!

    Accade nel Golfo di Taranto in prossimità delle elezioni: parte un piano di rimozione delle alghe depositate sul litorale. Sono invece preziose per evitare che il mare "mangi" la spiaggia. PeaceLink ha scritto a Vendola per bloccare questo spreco del denaro pubblico.
    9 aprile 2009 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • Il terremoto della Malapolitica ci ha distrutto: occorre rifare le fondamenta morali e materiali della Nazione
    L'Aquila e dintorni

    Il terremoto della Malapolitica ci ha distrutto: occorre rifare le fondamenta morali e materiali della Nazione

    Il terremoto di oggi è stato preceduto da segnali che la Malapolitica ha ignorato. E un ospedale è stato distrutto dal sisma: ma è possibile? E come è possibile che un ricercatore che ragionava sulla probabilità di un terremoto sia stato denunciato qualche giorno fa per "procurato allarme"?
    6 aprile 2009 - Alessandro Marescotti
  • A Roma il 27 marzo

    Scoprire il Terzo Settore

    Parteciperà a dott.ssa Chiara Castellani
    26 marzo 2009 - Alessandro Marescotti
  • Chiara Castellani è in Italia, ecco come contattarla
    Si tratterrà fino a fine mese

    Chiara Castellani è in Italia, ecco come contattarla

    21 marzo 2009 - Alessandro Marescotti
  • 20 marzo 2009

    Lezione di Chiara Castellani a Roma

    12 marzo 2009 - Alessandro Marescotti
  • Barricate morali contro il nucleare
    Accordo italo-francese

    Barricate morali contro il nucleare

    Non passerà neanche un grammo di uranio
    24 febbraio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Compromesso sulla diossina ILVA
    Governo e Regione Puglia raggiungono un accordo

    Compromesso sulla diossina ILVA

    Ma il vero "controllore" della bontà dell'intera operazione sarà la pecora: se continuerà a contaminarsi con la diossina allora vuol dire che qualcosa non funziona.
    19 febbraio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Eluana e il "diritto alla vita"

    Eluana e il "diritto alla vita"

    Lettera di un ex operaio di Taranto: "Qui c'è in gioco la vita di tanti bambini, uomini, anziani indifesi, imbavagliati. Per loro non c'è clamore".
    9 febbraio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Sventola la bandiera rossa sulla la base Usa di Vicenza
    Clamoroso: comunisti camuffati da muratori da tempo si erano infiltrati nella base in costruzione. Sbalorditi i noglobal che avevano fatto irruzione nella base per protestare

    Sventola la bandiera rossa sulla la base Usa di Vicenza

    La Ederle 2 è occupata dalle ruspe della cooperativa ravennate CMC che passa alla storia per quest'azione di pace e disarmo
    1 febbraio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Una lezione con gli studenti per la Giornata della Memoria
    27 gennaio 1945, si aprivano i cancelli di Auschwitz

    Una lezione con gli studenti per la Giornata della Memoria

    Come usare Youtube per capire il nazismo e l'Olocausto. Un'esperienza collettiva nel laboratorio di informatica: per non dimenticare
    26 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Cronaca di una giornata di volontariato
    25 gennaio 2009, 56esima Giornata Mondiale dei malati di lebbra

    Cronaca di una giornata di volontariato

    La hit parade delle risposte bizzarre dei passanti. La visita del sindaco di Taranto, un dottore pediatra molto stimato in città. In gioventù ha fatto volontariato in Africa. Bilancio di una giornata per la solidarietà.
    25 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più
    Giornata Mondiale del malati di lebbra

    Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più

    I governi non possono continuare a spendere folli cifre per la guerra. Basterebbero i dollari spesi in due bombardieri atomici per debellare per sempre la lebbra
    24 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti (Presidente dell'Associazione PeaceLink)
  • Sos Taranto: ma come è stato possibile?
    "Cinquant'anni di veleni, ancora nessun colpevole. Ciminiere a getto continuo, normative disattese, tumori in aumento. L'emergenza della città più inquinata d'Italia è ignorata da tutti"

    Sos Taranto: ma come è stato possibile?

    Il settimanale "Oggi" questa settimana ha dedicato un'inchiesta di cinque pagine al "disastro dimenticato". Quello della diossina a Taranto. "Ma c'è chi comincia a ribellarsi", si legge nel servizio. E viene messo in evidenza il ruolo di PeaceLink e di altre associazioni impegnate sul fronte dell'emergenza ambientale e sanitaria.
    13 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
  • La naftalina è pericolosa?
    Quando su Internet non trovi risposta alle tue domande

    La naftalina è pericolosa?

    I nostri genitori sono stati incauti a riempire gli armadi di palline di naftalina? Provoca il cancro? Proviamo a cercare qualche risposta. Ecco cosa dice il Ministero della Salute
    6 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
  • Un saggio di Ermes Ferraro

    Educazione alla pace

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo
    23 dicembre 2008 - Alessandro Marescotti
pagina 56 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)