Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1931 Articoli - pagina 1 ... 55 56 57 ... 78
  • Giornalista scomodo all'Ilva: gli è stato tolto il microfono
    E' Luigi Abbate di BS Television

    Giornalista scomodo all'Ilva: gli è stato tolto il microfono

    Il giornalista stava chiedendo conto a Riva delle emissioni di benzo(a)pirene cancerogeno e degli ammalati per tumore.
    19 novembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Vietato a Taranto esporre lo striscione STOP ALL'INQUINAMENTO
    Il comunicato di ferma protesta di PeaceLink per questa incredibile limitazione all'art. 19 della chichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo

    Vietato a Taranto esporre lo striscione STOP ALL'INQUINAMENTO

    Durante una partita di basket in eurovisione, un gruppo di tifosi a Taranto ha esposto un lungo stricione con la scritta: STOP ENVIRONMENTAL DISASTER IN TARANTO NOW. Subito rimosso. Appena ieri PeaceLink era stata invitata a parlare del "caso Taranto" in un convegno di Amnesty International a Roma.
    6 novembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Ambiente e diritti umani, la relazione di PeaceLink a Roma
    Il caso Taranto

    Ambiente e diritti umani, la relazione di PeaceLink a Roma

    Nell'ambito del Convegno di Amnesty International, Greenpeace e Università Roma Tre
    5 novembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Inquinamento a Taranto, un caso di violazione dei diritti umani
    Convegno a Roma, 5 novembre ore 17

    Inquinamento a Taranto, un caso di violazione dei diritti umani

    L'Ingegner Biagio De Marzo (Peacelink) presenterà il "Caso Taranto" al convegno promosso da Amnesty International, Greenpeace e Università Roma 3 su Diritti Umani e Ambiente
    5 novembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • L'allarme parte su Internet

    Acqua contaminata nel quartiere Tamburi di Taranto

    Una cittadina che sta preparando la marcia del 28 novembre contro l'inquinamento scrive a PeaceLink.
    1 novembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink relazionerà nel convegno di Amnesty International, Greenpeace e Università Roma Tre su diritti umani e ambiente
    Il prossimo 5 novembre a Roma

    PeaceLink relazionerà nel convegno di Amnesty International, Greenpeace e Università Roma Tre su diritti umani e ambiente

    PeaceLink è stata invitata per le esperienze di difesa dei diritti umani in campo ambientale realizzate a Taranto. L'ing. Biagio De Marzo presenterà "Il caso Taranto".
    25 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Ecco la lettera dell'ENI che non ci piace. La pubblichiamo per dire nuovamente: NO!
    Enipower Taranto, la centrale termoelettrica che vogliono triplicare

    Ecco la lettera dell'ENI che non ci piace. La pubblichiamo per dire nuovamente: NO!

    Si tenta di sostituire il controllo 24 ore su 24 ("campionamento continuo") dei Composti Organici Volatili (alcuni dei quali cancerogeni) con "controllo semestrale"
    22 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Nube viola dal camino dell'Ilva di Taranto
    Emissioni dal camino E312

    Nube viola dal camino dell'Ilva di Taranto

    E' il camino da cui fuoriesce la diossina. Oggi alle ore 11 si poteva vedere un pennacchio che si allungava sui comuni della provincia
    21 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Unesco DESS (Decade Educazione Sviluppo Sostenibile)

    Sviluppo sostenibile, educazione ambientale e cittadinanza attiva

    Quest’anno l’Unesco ha scelto il tema “Città e cittadinanza” e i dirigenti scolastici hanno ricevuto la seguente comunicazione: “La manifestazione ha lo scopo di sviluppare negli individui come nelle collettività capacità operative e di azione finalizzate ad una società ecologica e solidale, fondata su nuovi stili di vita, improntati su una cittadinanza consapevole e partecipata”.
    17 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • La notizia è apparsa oggi sul Corriere del Giorno

    Uova alla diossina a Martina Franca, comunicato di PeaceLink

    In provincia di Taranto la Asl ha posto i sigilli ad un allevamento di polli in contrada Guardarello a Martina Franca, a 30 chilometri dall'area industriale.
    15 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • L'allarme sulla diossina ignorato dagli eurodeputati

    Alessandro Marescotti
  • Missione di pace (vera)
    Grazie alle vostre donazioni

    Missione di pace (vera)

    E' stata data un'altra destinazione d'uso a questo camion militare: porterà medicine all'ospedale di Kimbau, in Repubblica Democratica del Congo. Lì dove la gente vive con 20 centesimi al giorno.
    5 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • La partita ambientale si vince con buone istituzioni e forti movimenti
    Appello al Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido

    La partita ambientale si vince con buone istituzioni e forti movimenti

    Il dirigente del settore ecologia della Provincia di Taranto, Luigi Romandini, è stato trasferito ad altro incarico. Aveva lavorato male o aveva lavorato bene?
    5 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink )
  • Alle ore 21 del 2 ottobre, canale Salute, Sky 484

    La straordinaria esperienza della dottoressa Chiara Castellani su Sky

    La dottoressa Chiara Castellani è responsabile dell'ospedale di Kimbau in Congo. Opera con gli ultimi, i più poveri del Pianeta. La sua attività è seguita e sostenuta da PeaceLink e da diverse associazioni di solidarietà internazionale.
    1 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, incontro pubblico alle ore 19.30 nell'auditorium della parrocchia Sacro Cuore (via Fratelli Mellone, incrocio Via Dante)

    Assemblea di Altamarea il 1° ottobre

    Per organizzare una grande manifestazione contro l'inquinamento a Taranto
    30 settembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Altri sei militari italiani muoiono in Afghanistan

    Quella Costituzione che dovrebbe vietare missioni di guerra

    L'articolo 11 della Costituzione è esplicitamente richiamato dalla legge 331/2000. I ministri italiani della Difesa e dell'Estero lo sanno? Perché hanno allora dichiarato che doveva cadere il velo dell'ipocrisia? Perché mandare i soldati in una "missione di guerra" vietata dalla Costituzione?
    17 settembre 2009 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • Manifestiamo per la libertà di informazione, anche quella digitale
    Educhiamoci a dire la verità e a cercarla. Rifiutiamo l'informazione paternalistica e di regime. Sabato 19 settembre in piazza del Popolo a Roma.

    Manifestiamo per la libertà di informazione, anche quella digitale

    PeaceLink sollecita l'attenzione ad esempio sul DDL sulle intercettazioni telefoniche: colpisce i blog e la rete in genere. Introduce obblighi e tempi di rettifica così stringenti da porre in pericolo chi volesse fare siti di controinformazione.
    12 settembre 2009 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • La legge regionale antidiossina è in affanno: ecco perché
    Le diapositive della conferenza stampa

    La legge regionale antidiossina è in affanno: ecco perché

    Un esame critico dei problemi e delle soluzioni
    3 settembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • La Festa dell'Unità di Alessandria sponsorizzata da una fabbrica di armi
    Bersani (PD): "Essere pacifisti non significa mica essere disarmati"

    La Festa dell'Unità di Alessandria sponsorizzata da una fabbrica di armi

    Riportiamo uno spezzone di intervista a Pierluigi Bersani che tenta di giustificare la sponsorizzazione della Oto Melara (Finmeccanica) alla Festa dell’Unità in cui interviene come oratore.
    1 settembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Addio Teresa

    Addio Teresa

    Non è più fra noi Teresa Sarti, moglie di Gino Strada e presidente di Emergency. Vivono con noi i suoi ideali e i suoi sogni.
    1 settembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • "Torturali, è legittima difesa". Sul razzismo e gli immigrati.
    Il "finto" manifesto "leghista" di Mauro Biani era ben evidenziato come "falso"

    "Torturali, è legittima difesa". Sul razzismo e gli immigrati.

    Su PeaceLink vi era scritto: "ATTENZIONE!!! I manifesti elettorali pubblicati su queste pagine sono FALSI, e hanno unicamente finalita' satiriche".
    28 agosto 2009 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • Nairobi

    Scagionato Padre Kizito. La polizia: «Non è un pedofilo».

    Contro il missionario comboniano testimonianze false e completamente inventate
    28 agosto 2009 - Alessandro Marescotti
  • 20 settembre 2009

    Incontro con Chiara Castellani

    Presso i missionari comboniani di Cavallino (Lecce)
    25 agosto 2009 - Alessandro Marescotti
  • Giornalismo di pace online
    Università estiva per la pace Alpe-Adria

    Giornalismo di pace online

    PeaceLink relaziona il 26 agosto a Tarcento (Udine) sulla sua esperienza di comunicazione in rete per la pace
    19 agosto 2009 - Alessandro Marescotti
  • Il mercurio Ilva è zero?
    Risposta a Walter Scotti

    Il mercurio Ilva è zero?

    L'Arpa Puglia ha misurato nei canali di scarico Ilva un flusso di 7 grammi di mercurio per ogni ora, 1,74 kg al giorno e quindi 635 chili all'anno
    7 agosto 2009 - Alessandro Marescotti
pagina 56 di 78 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)