Traduzione a cura di PeaceLink

842 Articoli - pagina 1 ... 7 8 9 ... 34
  • Santiago brucia
    L’altra faccia della Moneda

    Santiago brucia

    Si attende per oggi una grande mobilitazione alla Moneda, sede della Presidenza della Repubblica
    7 novembre 2019 - Maxi Goldschmidt
  • Facebook include Breitbart nella nuova sezione news: “alta qualità”

    Facebook include Breitbart nella nuova sezione news: “alta qualità”

    Il social ha incassato un duro colpo riguardo la scelta di includere una testata definita “piattaforma di estrema destra”
    1 novembre 2019 - Julia Carrie Wong
  • La brutale battaglia culturale di Stato in Polonia
    Il direttore del Museo della storia degli Ebrei polacchi di Varsavia non può stare al suo posto

    La brutale battaglia culturale di Stato in Polonia

    Il partito nazionalista “Diritto e Giustizia” sta bloccando la nomina di un professore di fama mondiale. E non solo la sua
    30 ottobre 2019 - Philipp Fritz
  • Cile. Le violenze e le torture sulle donne
    Le donne cilene subiscono violenze e torture da parte dei Carabineros

    Cile. Le violenze e le torture sulle donne

    Come ormai risaputo, il Cile si trova da diversi giorni in Stato di emergenza e i media ufficiali starebbero occultando gli abusi della polizia infiltrata
    25 ottobre 2019 - Juliana Miceli
  • La BBC racconta la lotta delle famiglie di Taranto contro la polvere tossica
    "Viviamo accanto a una fabbrica di cancro"

    La BBC racconta la lotta delle famiglie di Taranto contro la polvere tossica

    Storie e battaglie dei genitori tarantini uniti per tutelare la salute dei loro figli nel racconto della TV britannica.
    22 settembre 2019 - Denise Hruby & Thomas Cristofoletti
  • «Lo studio dell’Oms è deludente»
    L’esperta di protezione dei mari a proposito della microplastica

    «Lo studio dell’Oms è deludente»

    Secondo Bettina Taylor dell’Ong BUND, continuano a mancare studi che diano conto dei pericoli delle microplastiche per la salute
    9 settembre 2019 - Heike Holdinghausen
  • Le basi militari statunitensi sono le maggiori responsabili dell'inquinamento mondiale

    Le basi militari statunitensi sono le maggiori responsabili dell'inquinamento mondiale

    La Stazione Navale di Virginia Beach ha riversato circa 350 metri cubi di carburante per jet in un vicino corso d’acqua, a meno di un chilometro e mezzo dall’Oceano Atlantico: questo è solo un esempio
    2 settembre 2019 - Whitney Webb
  • Voluta dall'uomo
    La più grande catastrofe planetaria di cui nessuno parla

    Voluta dall'uomo

    L'unico essere vivente con uno strano istinto di conservazione
    27 agosto 2019 - Leonardo DiCaprio
  • Non ci credo!
    Quando scopri che le star non sono uguali ai loro personaggi

    Non ci credo!

    Abbiamo visto e ascoltato i film e le musiche che li vedono protagonisti. Ora ascoltiamo cosa pensano della più grande tragedia che sta sconvolgendo il pianeta
    26 agosto 2019 - Úrsula Corberó e J Balvin
  • L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco

    L’Amazzonia sta morendo mentre Bolsonaro getta benzina sul fuoco

    La foto del cielo sopra San Paolo (Brasile) è del 19 agosto 2019. I residenti parlano di pioggia nera, mentre gli studi di due università hanno confermato che l’acqua piovana contiene residui dell’incendio
    26 agosto 2019 - Dahr Jamail
  • La foresta pluviale del Brasile è in fiamme
    I roghi nella foresta brasiliana raggiungono il picco

    La foresta pluviale del Brasile è in fiamme

    Soltanto quest’anno gli esperti contano 72.843 focolai d’incendio – e tacciano il Presidente Jair Bolsonaro di esserne il responsabile
    26 agosto 2019 - Redazione Zeit Online
  • News sul clima
    Greta Thunberg è definitivamente diventata una popstar

    News sul clima

    L’attivista per il clima, insieme alla band britannica The 1975, ha pubblicato una canzone che spinge all’azione
    5 agosto 2019 - Julia Lorenz
  • Una guerra nucleare vincibile: Trump rianima i sogni dei suoi generali
    L'idea di combattere "piccole guerre nucleari in luoghi lontani"

    Una guerra nucleare vincibile: Trump rianima i sogni dei suoi generali

    I presidenti repubblicani da sempre vogliono "piccole" armi nucleari da usare, e non come strumento di deterrenza. La cosa preoccupante è che ora anche i capi militari statunitensi la pensano allo stesso modo.
    3 agosto 2019 - Paul Rogers
  • Sofia Ashraf: la rapper indiana che attacca le multinazionali
    Con la musica ha parlato anche della tragedia di Bhopal

    Sofia Ashraf: la rapper indiana che attacca le multinazionali

    Il 30 luglio 2015, lanciò su YouTube un singolo di denuncia contro la multinazionale Unilever accusata, 14 anni fa, di contaminare con il mercurio la popolazione di Kodaikanal, nel sud dell’India.
    2 agosto 2019 - Théo Chapuis
  • I sistemi di Google e Facebook tracciano i siti web a luci rosse

    I sistemi di Google e Facebook tracciano i siti web a luci rosse

    Un recente studio condotto su 22.484 siti porno ha rivelato in molti casi la presenza di sistemi di tracciamento delle maggiori società tech
    26 luglio 2019 - Charlie Warzel
  • Ogni settimana ciascuno di noi mangia e beve fino a cinque grammi di microplastica
    Le conseguenze della marea di plastica

    Ogni settimana ciascuno di noi mangia e beve fino a cinque grammi di microplastica

    Un quantitativo pari a una carta di credito: è questo il numero di particelle di plastica che già oggi le persone assumono con l’alimentazione, stimano i ricercatori. Tuttavia, ci sono differenze regionali
    26 luglio 2019 - Deutsche Presse Agentur
  • Il potere bianco

    Il potere bianco

    I tweet di Donald Trump sui politici donna di pelle non bianca sono razzisti. Mostrano più che una mentalità: la white supremacy, la supremazia bianca negli Usa
    23 luglio 2019 - Adrian Daub
  • In seguito ad una sentenza della Corte d'appello britannica

    Regno Unito: sospensione della vendita di armi all'Arabia Saudita

    Un primo passo verso il divieto definitivo. Ma il governo presenterà ricorso contro la sentenza della Corte che dichiara illegali le procedure seguite finora per autorizzare le vendite d'armi ai sauditi
    23 giugno 2019 - Lizzie Dearden
  • L’importante ruolo di Israele nell’escalation del conflitto tra India e Pakistan
    Le “bombe intelligenti” di fabbricazione israeliana sono state impiegate dall’aviazione indiana

    L’importante ruolo di Israele nell’escalation del conflitto tra India e Pakistan

    Da mesi Israele è assiduamente impegnata in un allineamento con il governo nazionalista indiano
    18 marzo 2019 - Robert Fisk
  • La Terra Inabitabile

    La Terra Inabitabile

    Affrontare l’orrore dei cambiamenti climatici senza perdere la speranza è possibile.
    4 marzo 2019 - Margaret Klein Salamon
  • Sono i ciclisti a essere esposti a un minore inquinamento atmosferico
    L'impatto inquinante è quasi la metà, la ricerca è dell'Università di Leeds

    Sono i ciclisti a essere esposti a un minore inquinamento atmosferico

    Lo studio dimostra che le persone in auto e sugli autobus passano più tempo all’aria inquinata di coloro che camminano sulle strade principali
    28 dicembre 2018 - Damian Carrington
  • Inquinamento e bambini: per crescere ci vuole aria pulita
    Oltre il 90% dei bambini al mondo respira aria tossica ogni giorno.

    Inquinamento e bambini: per crescere ci vuole aria pulita

    Un nuovo rapporto dell'OMS esamina il pesante bilancio dell'inquinamento atmosferico sulla salute dei bambini nel mondo.
    3 novembre 2018
  • "L’ILVA ci dà da mangiare... e ci uccide”
    Reportage su ILVA dalla Francia

    "L’ILVA ci dà da mangiare... e ci uccide”

    A Taranto, in Italia, gli operai hanno votato per il piano di recupero della loro fabbrica inquinante da parte di Arcelor Mittal.
    25 settembre 2018 - Jérome Gautheret
  • Il tessitore dei diritti umani
    Iqbal Masih, tredici anni, è stato ucciso a Lahore il 16 aprile 1995

    Il tessitore dei diritti umani

    Colpevole per essersi ribellato alla mafia dei tappeti, sfruttamento minorile e istigazione a seguire il suo esempio. A questo articolo è allegato un fumetto su Iqbal Masih da diffondere nelle scuole realizzato da World's Children's Prize Foundation e tradotto in italiano da PeaceLink.
    3 marzo 2018 - Giacomo Alessandroni
  • Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari
    È scandaloso quanto sta succedendo, abbiamo molti trattati internazionali contro le armi nucleari, ma questi non vengono rispettati

    Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari

    Esistono i trattati che vietano l’uso di armi nucleari, ma siamo pieni di basi statunitensi che pretendono di difendere la democrazia difendono solo i loro interessi. Occorre ribellarsi di fronte all’ingiustizia
    13 novembre 2017 - Oscar Litwin
pagina 8 di 34 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)