ucraina
Iniziative di pace sull'Ucraina
Sulle dichiarazioni di Rob Bauer, presidente del Comitato militare dell'Alleanza AtlanticaNon vogliamo una guerra totale contro la Russia nei prossimi venti anni
Di fronte a questo futuro il movimento pacifista deve diventare permanente, organizzato e forte. Un contropotere alla guerra, all'odio e all'inimicizia fra i popoli. Un presidio della Costituzione Italiana che ripudia la guerra.22 gennaio 2024 - Alessandro Marescotti
I piani di guerra e le sanzioni non hanno funzionato e noi lo avevamo detto da tempoChi erano i filoputiniani?
I pacifisti per tutta la durata della guerra sono stati considerati da alcuni giornali come utili idioti al servizio di Putin, se non addirittura suoi complici. Oggi si scopre che i veri filoputiniani sono stati coloro che hanno puntato tutto sulla guerra che Zelensky e la Nato stanno perdendo.8 gennaio 2024 - Alessandro Marescotti
"Il lavoro è difficile, ma salvi delle vite, te ne accorgi"La guerra in Ucraina vista dall'ospedale minuto dopo minuto
Alcuni giornalisti del progetto Hromadske passano due notti in un punto di stabilizzazione in direzione di Bakhmut per mostrare lo sforzo che i dottori ucraini fanno per salvare le vite dei soldati.4 gennaio 2024 - Hromadske
Lo storico sulle strade della pace«Quand’è che una guerra è matura per la pace?»
In molte parti del mondo è in corso un conflitto armato. Come vi possono essere stretti accordi duraturi? L’intervista allo storico Jörn Leonhard31 dicembre 2023 - Jan Pfaff
Una spirale distruttiva senza fineSe le armi europee fanno strage di civili in Russia
Mosca accusa Kiev di aver usato il lanciamissili multiplo RM-70 Vampire fornito dalla Repubblica Ceca all'Ucraina nell'ambito del pacchetto europeo di aiuti militari. Un lanciamissili che era stato presentato associato alla colomba della pace con il ramoscello d'olivo in un video di un anno fa.31 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
Uno sguardo analitico alle principali fratture generate da dieci mesi di guerraUcraina: le attuali criticità militari, sociali e geopolitiche
Il conflitto militare presenta varie criticità che spaziano dal fronte militare a quello politico, sociale ed economico. Uno dei problemi principali è rappresentato dalla superiorità numerica delle forze armate russe. Ciò sta spingendo a un reclutamento di soldati che genera proteste nella società.27 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
L'appello coraggioso per la smobilitazione dei soldati che noi pacifisti dobbiamo sostenereLe donne ucraine: "Noi siamo la possibilità dei nostri uomini di tornare a casa"
Si moltiplicano i canali Telegram che organizzano le mogli, le madri e le sorelle dei soldati. Una forza crescente sta mettendo in difficoltà chi vorrebbe la guerra a oltranza. E' in discussione infatti una legge che obbligherebbe gli uomini a stare in trincea per 36 mesi. E le donne protestano.26 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
Il nostro auspicio per questo Natale è che la lezione della Tregua del 1914 si ripetaLa tregua di Natale
Nel Natale del 1914, nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, i soldati, stanchi della guerra, vollero condividere momenti di fraternità. Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la Tregua di Natale non sia solo un ricordo del passato, ma un faro di speranza per generazioni a venire.24 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
Il nostro compito di pacifisti è di amplificare la loro voceProtesta dei familiari dei soldati in Ucraina: "Fateli tornare a casa"
La protesta dei familiari dei soldati diventa un grido disperato per la pace, la smobilitazione e il ritorno alla normalità. Dai dati statistici ufficiali dell'Europa risulta che almeno 650 mila uomini in età di combattimento sono fuggiti dall'Ucraina. A questa cifra vanno aggiunti i clandestini.23 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
Manifesti in città invitano a partecipare alla manifestazione del 23 dicembre in piazza MaidanPrevista una nuova protesta a Kiev contro la guerra
Verrà richiesta la smobilitazione dei soldati che dopo 18 mesi di servizio vogliano decidere di tornare a casa. PeaceLink ha ricevuto dall'Ucraina una foto del manifesto di convocazione della manifestazione su cui è scritto: "Paura della mobilitazione senza condizioni di servizio?"22 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
Alcuni soldati stanno rompendo il silenzio e raccontano la veritàUcraina: una guerra pianificata per i media
In un'era di Open Source Intelligence, gli analisti conoscono il campo di battaglia con grande precisione e costruiscono mappe digitalizzate. Ma alla gran parte dell'opinione pubblica viene fornita un'informazione orientata alla propaganda che non corrisponde alla realtà20 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
Pacifisti a RomaNo all'invio di armi
Iniziativa contro il decreto varato dal consiglio dei ministri che ha deciso la proroga per tutto il 2024 alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti al governo di Kiev. Una ulteriore conferma del coinvolgimento italiano in questa guerra.20 dicembre 2023 - Marinella Correggia
Gli interventi video di Michele Santoro, Alberto Negri, Alessandro Marescotti e Giorgio BianchiLa controffensiva ucraina è stata un disastro ma Stoltenberg diceva il contrario
Ci sono tutti gli elementi per mettere sotto accusa il segretario generale della Nato. Conosceva le previsioni dei software militari e sapeva che venivano mandati al massacro i soldati ucraini con una probabilità di avanzata solo del 50% e con perdite stimate in partenza fino al 40%19 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
La controffensiva ucraina nella regione meridionale di Kherson è stata una missione suicida"I miei compagni morivano davanti ai miei occhi"
Soldati e marines ucraini che hanno partecipato agli attraversamenti del fiume Dnipro hanno descritto l'offensiva come brutale e inutile, poiché ondate di truppe sono state abbattute dai russi sulle sponde del fiume o nell'acqua, ancora prima di raggiungere l'altro lato.Carlotta Gall, Oleksandr Chubko, Olha Konovalova
Spiato il generale Valery ZaluzhnyDispositivi di ascolto trovati nell'ufficio del comandante delle forze armate dell'Ucraina
Nel comunicato delle forze armate non viene specificato chi possa averli collocati o quali conversazioni possano essere state registrate segretamente. Spiati anche altri alti ufficiali ucraini. La dichiarazione è stata pubblicata su Facebook.18 dicembre 2023 - Washington Post
Le recenti rivelazioni del Washington Post e le analogie con i Pentagon Papers del 1971La Nato aveva previsto perdite ucraine fino al 40 per cento
I generali Nato hanno partecipato direttamente alla pianificazione della controffensiva ucraina utilizzando software militari per prevedere le probabilità di successo (50%) e le possibili perdite ucraine (40%). Le cose sono andate male fin dal primo giorno. Ma ai media è stato raccontato tutt'altro.10 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di paceLa verità dietro la controffensiva ucraina
Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimentoZelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie
Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
All'ONU per il disarmo nucleare e la lotta ai cambiamenti climaticiCOP28, ecologisti e pacifisti
Le Nazioni Unite costituiscono l'unica vera sede istituzionale in cui progettare un futuro davvero umano ed sostenibile. Ma la guerra in Ucraina ha avuto un impatto negativo sui negoziati sul clima, ritardando l'adozione di misure decisive per ridurre le emissioni.2 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
Dodici brevi riflessioni sulla guerra in UcrainaIl Grande Inganno
Lo scorso anno il New York Times rivelava che un obiettivo della guerra era testare in Ucraina l'efficacia delle nuove armi Nato. Gli ucraini sono le cavie e pagano con la vita questo esperimento. I governi europei stanno al gioco e infatti fioccano ordini per acquistare le armi più performanti21 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
Nuovamente in piazzaMamme nowar in Ucraina
Nel cuore di Kiev e in numerose altre città ucraine, le mogli e i figli dei soldati si sono riuniti in una dimostrazione commovente e significativa domenica scorsa per esprimere il loro disagio riguardo alla durata obbligatoria del servizio militare.14 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
"I volontari motivati sarebbero esauriti e ora è necessaria una dura coscrizione"Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino
L'intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scesi in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento penale12 novembre 2023 - Marinella Correggia e Alessandro Marescotti
«Gaza sta diventando un cimitero di bambini», ha dichiarato GuterresI silenzi di Mattarella, presidente double standard
Mentre il segretario generale dell'ONU Guterres esprime con forza il suo sdegno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rimane in silenzio di fronte all'immane tragedia che ogni giorno travolge i bambini palestinesi a Gaza.7 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
"La guerra non è in stallo, la controffensiva avanza", sostiene ZelenskyIl presidente ucraino è solo con le sue illusioni di vittoria
Si sta manifestando un contrasto tra il presidente dell'Ucraina Zelensky e il capo delle forze armate ucraine, il generale Zaluzhny, accusato di fare il gioco dei russi per il solo fatto di ammettere le difficoltà militari sul campo di battaglia. Il consenso al governo ucraino crolla dal 74% al 21%.7 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
Una sola nazione si è astenuta: l'UcrainaL'Assemblea generale dell'ONU vota per la fine dell'embargo a Cuba
Solo due nazioni hanno votato per mantenere l'embargo: Stati Uniti e Israele.
L'embargo a Cuba è stato istituito dagli Stati Uniti nel 1960, in risposta alla rivoluzione cubana guidata da Fidel Castro. L'anno successivo la CIA organizzò anche un tentativo di invasione che però fallì.3 novembre 2023 - Redazione PeaceLink

Sociale.network