Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1911 Articoli - pagina 1 ... 41 42 43 ... 77
  • Debito ecologico

    Debito ecologico

    22 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Aria pulita, l'idea bella con la forza di tutti
    We have a dream: Green Road e Zero IPA

    Aria pulita, l'idea bella con la forza di tutti

    Quando alla Fiera del Levante ho firmato per conto di PeaceLink il protocollo di intesa con il GAL Colline Joniche, ho pensato proprio ad un’utopia concreta che muoveva il suo primo passo.
    21 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Chi guida l'Ungheria dei muri e dei fili spinati
    A Horgos, davanti al muro voluto da Budapest, alcuni migranti hanno cercato di abbattere il filo spinato per entrare in Ungheria

    Chi guida l'Ungheria dei muri e dei fili spinati

    Il segretario generale dell'ONU Ban Ki-Moon ha dichiarato: «Scioccato dal trattamento riservati ai rifugiati». La polizia ungherese ha usato mezzi blindati, cannoni ad acqua e lacrimogeni contro i migranti che venivano dalla Serbia. Viktor Mihály Orbán è il primo ministro ungherese che ha scelto questi metodi. Orbán da giovane combatteva il regime comunista e invocava i diritti umani. Adesso che è al potere e che è entrato nella Nato dichiara: "Il flusso di migranti minaccia le radici cristiane dell'Europa". E poi: "Mai più un profugo nei nostri confini”.
    16 settembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il Dizionario della Smart City

    Il Dizionario della Smart City

    La rivoluzione intelligente delle città dalla A alla Z
    7 agosto 2015 - Alessandro Marescotti
  • I retroscena di Hiroshima settanta anni dopo
    La verità che non ci è stata raccontata

    I retroscena di Hiroshima settanta anni dopo

    Il Giappone si stava arrendendo. Gli Stati Uniti lanciarono la bomba atomica per poter occupare il Giappone prima che arrivassero i sovietici
    5 agosto 2015 - Alessandro Marescotti
  • Nuova inchiesta sull'ILVA di Taranto grazie alle ecosentinelle
    Intanto a Milano si indaga per bancarotta fraudolenta

    Nuova inchiesta sull'ILVA di Taranto grazie alle ecosentinelle

    L'inchiesta - condotta dal procuratore capo Franco Sebastio e dai procuratori Piero Argentino, Mariano Buccoliero e Giovanna Cannarile - vuole capire se la nuova Ilva, quella post Riva, continui a inquinare.
    31 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Udienza ILVA, oggi è il giorno della verità

    Udienza ILVA, oggi è il giorno della verità

    23 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Infrangere il tabù della proprietà privata
    L'encliclica Laudato si'

    Infrangere il tabù della proprietà privata

    Non lo ha capito la sinistra, lo ha capito il Papa: l'ecologia è lo strumento per infrangere il tabù della proprietà privata e generare democrazia, diritti e benessere assieme
    13 luglio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, stamattina IPA cancerogeni peggio di 5 anni fa
    Una cappa di inquinanti sulla città

    Taranto, stamattina IPA cancerogeni peggio di 5 anni fa

    Ed ecco a voi la come si respira bene a Taranto con i commissari ILVA nominati dal Governo. Che non a caso sono immuni penalmente in base alla settima legge salva ILVA. Nel 2010 avevamo 20 ng/m3 di IPA. Stamattina avevamo 31 ng/m3.
    16 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici
    Molti indigeni jonici accettarono che 21 bambini su 100 potessero essere scelti fra quelli da candidare sui Sentieri della morte

    Sacrifici umani, dalle civiltà precolombiane agli indigeni jonici

    Tlaloc era il dio della pioggia. Gli Aztechi credevano che, se non fossero stati celebrati sufficienti sacrifici a Tlaloc, la pioggia non sarebbe venuta ed il mais non sarebbe cresciuto
    15 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • Internet e la Fabbrica degli Imbecilli
    A proposito delle ultime esternazioni sui social network

    Internet e la Fabbrica degli Imbecilli

    Umberto Eco: "Internet? Ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere".
    14 giugno 2015 - Alessandro Marescotti
  • L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?
    Approvata la legge sugli ecoreati

    L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?

    Quello che vi dicono è che questa legge avrebbe evitato il disastro dell'Eternit. Quel che non vi dicono è che non è vero.
    20 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • DDL 1345 sugli ecoreati: se non viene emendato è l'ottava legge "Salva Ilva"
    Il 19 maggio il Senato sarà chiamato ad esprimersi definitivamente sul disegno di legge 1345 riguardante gli ecoreati.

    DDL 1345 sugli ecoreati: se non viene emendato è l'ottava legge "Salva Ilva"

    Il DDL, che si presenta con buone intenzioni, è però scritto male e in forma ambigua. Mette a rischio i processi per disastro ambientale in atto e preclude la possibilità di avviare nuovi processi a industrie e impianti inquinanti dotati di autorizzazione AIA.
    18 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Antonia Battaglia, Peacelink, in Commissioni Petizioni del parlamento Europeo
    Ufficio Petizioni

    Antonia Battaglia, Peacelink, in Commissioni Petizioni del parlamento Europeo

    Intervento a Bruxelles sul caso Ilva di Taranto
    5 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Comunicato stampa di lancio del libro "Legami di ferro"
    Ecco dove si può scaricare

    Comunicato stampa di lancio del libro "Legami di ferro"

    L'e-book si può leggere su tutti i dispositivi mobili e anche sul computer fisso
    29 aprile 2015 - Alessandro Marescotti
  • Le misurazioni del Green Tour a Latronico (PZ)

    Che aria si respira sul Pollino

    Alle Terme di Latronico valori eccellenti
    21 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Tappa del Green Tour nel Parco Nazionale del Pollino
    Appuntamento per sabato 21 marzo

    Tappa del Green Tour nel Parco Nazionale del Pollino

    Il Green Tour passa da Latronico (Potenza): misurazioni ambientali ed educazione ambientale in una giornata dedicata alla citizen science
    20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino
    Tappa del Green Tour

    PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino

    Controllo della qualità dell'aria a Latronico (PZ) il 21 marzo 2015. Vogliamo lanciare l'idea di una rete dei comuni Zero IPA.
    20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Acciaio, le agevolazione statali della Cina all'acciaio inox e quelle dell'Italia all'ILVA
    La settima legge per l'ILVA è un aiuto di Stato contrario alle norme del TFUE

    Acciaio, le agevolazione statali della Cina all'acciaio inox e quelle dell'Italia all'ILVA

    La Cina è accusata di prezzi illecitamente bassi grazie alle agevolazioni statali. Ma il sostegno statale all'ILVA non è esso stesso un modo di falsare la concorrenza aiutando un'azienda rispetto ad altre?
    10 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Viene meno l'unico riferimento normativo se una comunità viene avvolta da una puzza soffocante
    Ecco cosa fa la V Commissione Consiliare Regione Puglia

    Viene meno l'unico riferimento normativo se una comunità viene avvolta da una puzza soffocante

    Proprio ora che montavano le proteste a Taranto per i fortissimo odori provenienti probabilmente dalle attività della raffineria, è stato approvato un progetto di legge che prevede la sospensione degli artt. 1 e 1 bis della L.R. n.7/99
    7 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Vademecum monitoraggio ambientale
    Contiene le linee guida del Green Tour

    Vademecum monitoraggio ambientale

    Empowerment sociale e citizen science con l'ausilio dell’analizzatore portatile di IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici)
    3 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Il Green Tour
    Scheda informativa

    Il Green Tour

    Cosa è, a che serve e chi lo ha promosso
    1 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Comuni aderenti al Green Tour

    1 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Social Partner del Green Tour

    1 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • Media Partner del Green Tour

    1 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
pagina 42 di 77 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)