aia

225 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 ... 9
  • Inquinamento all'Ilva di Taranto. La Ue: "Continuiamo a vigilare"
    La Commissione vuole verificare l'applicazione della direttiva. Interrogazione di De Magistris

    Inquinamento all'Ilva di Taranto. La Ue: "Continuiamo a vigilare"

    Già nel maggio 2008, ricorda il commissario nella risposta era stata aperta una procedura d'infrazione contro l'Italia per violazione della direttiva Ippc
  • Assemblea generale di Altamarea al Pacinotti - la strategia, le cose fatte e quelle da fare
    Comunicato stampa

    Assemblea generale di Altamarea al Pacinotti - la strategia, le cose fatte e quelle da fare

    Altamarea si riunirà in assemblea generale mercoledì 3 febbraio alle ore 17.30 all’ITIS Pacinotti (via Lago Trasimeno a Taranto) per fare il punto su quanto è stato fatto e su quanto resta ancora da fare.
    2 febbraio 2010 - Altamarea
  • Peacelink apprezza la risposta di Boccia e invita Vendola a fare altrettanto
    Comunicato stampa di Peacelink

    Peacelink apprezza la risposta di Boccia e invita Vendola a fare altrettanto

    La salute dei tarantini deve essere difesa non solo con controlli episodici ma con un controllo costante sulle emissioni cancerogene come la diossina.
    22 gennaio 2010 - Alessandro Marescotti
  • Sbuffi sospetti dall'Acciaieria: “veleni” tra Ilva e Altamarea
    Secondo gli ambientalisti la dispersione di fumi era evidentissima dal lato della strada per Statte

    Sbuffi sospetti dall'Acciaieria: “veleni” tra Ilva e Altamarea

    Ilva: Se si mette in discussione un investimento di 30 milioni di euro e il progetto vuol dire che si vuole essere prevenuti su ogni sforzo di miglioramento
    Angelo di Leo
  • Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia
    Comunicato stampa Altamarea

    Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia

    Controlli sulla diossina : dalle immagini in nostro possesso il “camino della diossina”, il famigerato E-312, appare “fumare” di più dopo che i tecnici Arpa sono andati via
    14 gennaio 2010 - Altamarea
  • La “benedizione ministeriale” a Ilva di Taranto non ci sarà
    Comunicato stampa di Peacelink

    La “benedizione ministeriale” a Ilva di Taranto non ci sarà

    Minambiente respinge il “Parere” della propria Commissione IPPC
    Biagio de Marzo e Alessandro Marescotti
  • Regione Puglia, la vera posta in gioco è la questione ambientale
    La nostra regione viene considerata determinante nella fase di uscita dalla crisi e nella riproposta di un modello di crescita per le aziende

    Regione Puglia, la vera posta in gioco è la questione ambientale

    L’attuale coalizione al governo regionale ha recepito molte istanze dei movimenti e associazioni ,recuperando, per quanto riguarda Taranto, molto sul terreno della sua credibilità negli ultimi due anni. Questa la vera anomalia che si vuole cancellare.
    Giancarlo Girardi
  • Sponda europea per Taranto
    Ilva: De Magistris interroga la commissione con un ‘occhio’ allo stabilimento jonico

    Sponda europea per Taranto

    "Ho chiesto alla Commissione di spiegare il motivo del ritardo europeo nel varare parametri di riferimento più aggiornati, basilari per tutelare la salute di milioni di cittadini"
  • Nuovi paletti sulla diossina
    Marescotti (Peacelink) : nessuna legge vieta a Riva il campionamento in continuo

    Nuovi paletti sulla diossina

    Se un'azienda arriva ad emettere 0.4 nanogrammi di diossina al giorno, in un anno produrrà 10 grammi. Ma solo il campionamento in continuo potrà confermarlo perchè se invece di 10 grammi sono 40 vorrà dire che di notte dai camini è stato scaricato quello che non si è scaricato di giorno.
    Fulvio Colucci
  • Altamarea chiama a raccolta gli enti
    Coinvolti il Comune e la Provincia

    Altamarea chiama a raccolta gli enti

    Stefàno convocherà un consiglio monotematico
  • Lo sviluppo della città attraverso il binomio lavoro e salute
    Tutti quanti dovremmo impegnarci con tutte le forze a contrastare questi deprecabili provvedimenti governativi

    Lo sviluppo della città attraverso il binomio lavoro e salute

    E’ davvero insopportabile la decisione del ministero dell’ambiente favorevole al raddoppio della centrale elettrica della raffineria
    Michele Rebuzzi
  • AltaMarea: Consiglio monotematico sull'Ilva
    AltaMarea chiude il 2009 pensando al futuro.

    AltaMarea: Consiglio monotematico sull'Ilva

  • Presentato lo studio di fattibilità per ridurre le emissioni di diossina
    L'azienda siderurgica utilizzerà iniezioni controllate di carbone

    Presentato lo studio di fattibilità per ridurre le emissioni di diossina

    A dicembre del 2010 in vigore il limite di 0,4
  • De Marzo : Fronte trasversale sull'ambiente
    Se all'Ilva sarà data l'autorizzazione integrata ambientale in base ai documenti proposti, la battaglia è persa.

    De Marzo : Fronte trasversale sull'ambiente

    Sottopongo al Procuratore Sebastio le proposte del Procuratore di Torino : procura nazionale su ambiente e sicurezza sula lavoro
    21 dicembre 2009 - Fulvio Colucci
  • Stati generali Arpa Puglia: il resoconto della partecipazione di Altamarea
    Lettera agli amici e amiche di Altamarea

    Stati generali Arpa Puglia: il resoconto della partecipazione di Altamarea

    Ho sfidato Ilva ad un confronto diretto con ALTAMAREA sulle emissioni, arbitro ARPA Puglia.
    21 dicembre 2009 - Biagio De Marzo
  • Altamarea: Assemblea generale
    AltaMarea dopo la grande manifestazione del 28 Novembre indice un'Assemblea Generale per rilanciare la lotta all'inquinamento.

    Altamarea: Assemblea generale

    La sensibilizzazione è ormai alta ma marciare non basta più
    20 dicembre 2009 - Altamarea
  • Comunicato stampa

    Pane e veleno

    Peacelink lunedì 21 Dicembre alle ore 18,00 pubblico incontro sulla situazione ambientale del nostro territorio
    20 dicembre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Eni:il sì di Lospinuso
    Puntuale come il debito, si è riproposta, nei confronti del progetto di ampliamento della centrale elettrica Eni di Taranto la solita campagna di mistificazioni all'insegna di un no assoluto e preventivo

    Eni:il sì di Lospinuso

    Senza questi allarmi e queste campagne non si gustificherebbe l'esistenza di taluni movimenti sempre pronti a scattare contro tutto e contro tutti, e soprattutto l'enorme business che dietro di essi si nasconde
    18 dicembre 2009 - Cosimo Salvatorelli
  • Eni : nube sulla città

  • Arpa Puglia stati generali: i quesiti di Altamarea
    Comunicato stampa di Altamarea

    Arpa Puglia stati generali: i quesiti di Altamarea

    Il 16 Dicembre ARPA Puglia presenta le proprie attività nella IV Conferenza Organizzativa, a partire dalle ore 9:00, presso l'Aula Videoconferenze del Rettorato del Politecnico di Bari, via Amendola 126/B.
    Per Altamarea sarà presente l'ing. Biagio De Marzo che parteciperà al Question Time e porrà i seguenti quesiti.
    16 dicembre 2009 - Altamarea
  • Aia all’Ilva, solo una bufala

    L'Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) non è stata concessa.
    9 dicembre 2009 - Taranto Sera 9/12/09
  • Ambiente

    Benzo-a-pirene, il sindaco chiede l'intervento dell'Arpa

    AltaMarea propone a Stefàno una piattaforma di cinque punti
  • Riflessione sulla manifestazione del 28 Novembre

    La rassegnazione ora è tramontata

    I ragazzi lì presenti, tanti, sono stati i protagonisti, i veri padroni del loro futuro, hanno preteso rispetto e dignità
    Rita Pignatelli
  • Appello di Altamarea al Comune di Taranto

    La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività

    Altamarea fa appello al Sindaco di Taranto Ippazio Stefano, affinché lo stesso si attivi per la tutela di un diritto costituzionalmente garantito : IL DIRITTO ALLA SALUTE!
    4 dicembre 2009 - Altamarea
  • La Dottoressa Maria Spartera precisa il contenuto delle dichiarazioni dell'ambientalista

    L'Arpa risponde a Matacchiera

    "Per il controllo della diossina è possibile solo il campionamento in continuo"
    3 dicembre 2009
pagina 6 di 9 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)