ilva

Per ILVA si intende generalmente lo stabilimento siderurgico di Taranto; a Genova vi sono altre lavorazioni dell'acciaio prodotto a Taranto. L'ILVA è al centro di polemiche e processi per le emissioni inquinanti.
1823 Articoli - pagina 1 ... 27 28 29 ... 73
  • Bambini, Taranto, vita: le parole chiave che fanno a pugni

    Bambini, Taranto, vita: le parole chiave che fanno a pugni

    Se da una parte c’è chi sta cercando un futuro per l’Ilva, dall’altra c’è chi sta cercando un futuro per Taranto
    13 gennaio 2016 - Cristina Sgobio
  • “Questo noi non lo vogliamo”, “Noi ci accontentiamo delle mance”, “Noi desideriamo un qualcosa di nuovo, di diverso”.

    Taranto, il diritto di meritare qualcosa di migliore

    Chiunque giungerà a Taranto dovrà essere consapevole del fatto che non troverà più “gente abbastanza stupida” da accettare qualunque cosa pur di lavorare. Chiunque giungerà a Taranto troverà gente nuova, di una Taranto Nuova, gente che ama la sua terra.
    11 gennaio 2016 - Gianmarco Tedesco
  • Riflessioni sulla "sfida del labirinto"

    L'Ilva, Taranto e il movimento di cittadinanza attiva

    Avremmo vinto da tempo se non avessimo fra noi persone molto limitate e autolesioniste
    11 gennaio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Taranto con gli occhi di un forestiero
    Pensieri per ciò che sarà

    Taranto con gli occhi di un forestiero

    Non dobbiamo abbandonare i nostri ragazzi, che non dobbiamo lasciarli soli, che non bisogna far perder loro la speranza di una Taranto diversa. Manteniamo i loro occhi curiosi sulle bellezze di Taranto, coltiviamo in loro quello spirito di unione e di condivisione. Apriamo le scuole a gente nuova e insegniamo in modo nuovo ma soprattutto insegniamo a vedere Taranto con occhi nuovi.
    9 gennaio 2016 - Gianmarco Tedesco
  • C'è un cielo... oltre le nubi

    26 dicembre 2015 - Anna Lucia Carrera
  • Informare i cittadini sull'aria che respirano in questo momento
    PeaceLink fa il monitoraggio dell'aria in tempo reale a Taranto

    Informare i cittadini sull'aria che respirano in questo momento

    E' quello che abbiamo deciso di fare, visto che la ASL di Taranto ha consigliato di aprire le finestre quando l'inquinamento è meno elevato. Vogliamo informare non-stop la popolazione sugli IPA cancerogeni.
    24 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Che aria si respira alla vigilia di Natale
    PeaceLink Air Monitoring

    Che aria si respira alla vigilia di Natale

    Esperimento a Taranto di informazione in tempo reale alla cittadinanza realizzato da PeaceLink con la stessa attrezzatura dell'Arpa. Vengono monitorati gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici), una miscela cancerogena emessa a Taranto in massima parte dall'ILVA e in minima parte dal traffico.
    24 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Polveri sottili, i picchi favoriti dal meteo
    Intervento sul "Quotidiano"

    Polveri sottili, i picchi favoriti dal meteo

    Come è possibile che in questi giorni a Taranto ci siano dei picchi di inquinamento se l’ILVA produce di meno?
    16 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Decreto di emergenza sull'ILVA

    Ilva, game over

    Questo nono decreto non si può più definire neppure "decreto Salva-ILVA". Infatti il governo rinuncia a salvarla e la vende. Vende ILVA dopo non esser riuscito a salvarla dal disastro. Oggi ILVA ha i conti ulteriormente peggiorati a cause di perdite mensili che oscillano intorno alla spaventosa cifra di 50 milioni di euro al mese. Chi vorrà comprare una fabbrica che il tribunale elvetico ha sprezzantemente definito "una società fallita"?
    15 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, game over
    Decreto di emergenza sull'ILVA

    Ilva, game over

    Questo nono decreto non si può più definire neppure "decreto Salva-ILVA". Infatti il governo rinuncia a salvarla e la vende. Vende ILVA dopo non esser riuscito a salvarla dal disastro. Oggi ILVA ha i conti ulteriormente peggiorati a cause di perdite mensili che oscillano intorno alla spaventosa cifra di 50 milioni di euro al mese. Chi vorrà comprare una fabbrica che il tribunale elvetico ha sprezzantemente definito "una società fallita"?
    15 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Oltre le nubi, la forza di Taranto
    Il cortometraggio prodotto dal Fondo Antidiossina Onlus replica al Teatro Orfeo di Taranto

    Oltre le nubi, la forza di Taranto

    Il film che ha emozionato alla 72a Mostra del Cinema di Venezia, la storia della città più inquinata d'Europa, la lotta quotidiana dei suoi cittadini, il coraggio, la rabbia, la speranza che non muore.
    14 dicembre 2015 - Beatrice Ruscio
  • Oltre le nubi, la forza di Taranto
    Il cortometraggio prodotto dal Fondo Antidiossina Onlus replica al Teatro Orfeo di Taranto

    Oltre le nubi, la forza di Taranto

    Il film che ha emozionato alla 72a Mostra del Cinema di Venezia, la storia della città più inquinata d'Europa, la lotta quotidiana dei suoi cittadini, il coraggio, la rabbia, la speranza che non muore.
    13 dicembre 2015 - Beatrice Ruscio
  • A Taranto il problema è il particolato ultrasottile, non il TG1
    Piccata replica di Ippazio Stefano, sindaco di Taranto, alla giornalista Carolina Casa del TG1

    A Taranto il problema è il particolato ultrasottile, non il TG1

    Il Sindaco ha reagito così nervosamente proprio ora che la Procura della Repubblica ha avviato una nuova indagine e vuole vederci chiaro
    8 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • A Natale aiuta PeaceLink
    Con una donazione

    A Natale aiuta PeaceLink

    7 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Allerta IPA
    Taranto, citizen science

    Allerta IPA

    PeaceLink chiede i "Wind Days per i cittadini"
    4 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Questo processo non andrà in prescrizione
    ILVA, Ambiente Svenduto nuova udienza il primo dicembre 2015

    Questo processo non andrà in prescrizione

    Unico pericolo: la legge ecoreati. Potrebbe essere usata dalla difesa dei Riva
    Alessandro Marescotti
  • Il Commissario europeo Vestager risponde a PeaceLink

    Aiuti di Stato all'ILVA, la Commissione Europea sta vigilando

    La Commissione Europea è a conoscenza dei fatti che PeaceLink menziona e ha istruito i Suoi Servizi affinché la questione diventi "una priorità assoluta"
    28 novembre 2015 - Associazione PeaceLink
  • Caso ILVA di Taranto

    Scienza postnormale e coinvolgimento dei cittadini

    14 novembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Abbiamo incontrato la Commissione Europea
    Comunicato stampa di PeaceLink

    Abbiamo incontrato la Commissione Europea

    Comunicati anche i valori elevati di IPA registrati da PeaceLink in questi giorni a Taranto
    13 novembre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Piombo nel sangue dei bambini di Taranto.

    La decadenza di una città intossicata da una fabbrica di acciaio nel sud Italia
    12 novembre 2015 - Traduzione di Beatrice Ruscio
  • Legami di Ferro
    Su A-Rivista Anarchica n. 402 Novembre 2015, recensione al Libro:

    Legami di Ferro

    Libro di Beatrice Ruscio. Introduzione e presentazione di Alessandro Marescotti. Recensione di Laura Tussi. Edizioni Narcissus 2015. In collaborazione con PeaceLink
    Laura Tussi
  • IPA, idrocarburi policiclici aromatici

    Taranto, picchi di aria cancerogena

    Salta la visita degli europarlamentari all'Ilva di Taranto
    3 novembre 2015 - Associazione PeaceLink
  • Mercoledì 4 Novembre presentazione libro LEGAMI DI FERRO.

    Mercoledì 4 Novembre presentazione libro LEGAMI DI FERRO.

    Dal cuore dell’Amazzonia brasiliana al quartiere Tamburi di Taranto
    30 ottobre 2015 - Redazione Peacelink
  • La storia di chi ha lanciato il sasso che ha fatto vacillare il gigante d'acciaio
    Vincenzo Fornaro contro l'ILVA

    La storia di chi ha lanciato il sasso che ha fatto vacillare il gigante d'acciaio

    Nel processo ILVA c'è una persona che ha avuto il coraggio di lanciare la sfida all'ILVA. Senza di lui le cose sarebbero andate diversamente
    20 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
  • Processo scomodo, politici eccellenti sul banco degli imputati
    Comincia il Processo ILVA

    Processo scomodo, politici eccellenti sul banco degli imputati

    Sono passati sette anni e otto mesi da quando andammo in tribunale a depositare le analisi che attestavano un eccesso di diossina in un pezzo di pecorino locale
    20 ottobre 2015 - Alessandro Marescotti
pagina 28 di 73 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)