ucraina

Iniziative di pace sull'Ucraina
503 Articoli - pagina 1 ... 18 19 20 21
  • Documento del Comitato per la Pace di Taranto
    Ci costituiamo in base all'art. 11 della nostra Carta Costituzionale: "L'Italia ripudia la guerra"

    Documento del Comitato per la Pace di Taranto

    Sabato 26 febbraio saremo in presidio a Taranto esprimendo la nostra preoccupazione per l'escalation militare. Chiediamo all'Italia e all’Europa di adoperarsi diplomaticamente per evitare il conflitto. Diciamo no all'estensione della Nato all'Ucraina e a nuove armi nucleari Usa in Europa.
    21 febbraio 2022 - Comitato per la Pace di Taranto
  • Crisi ucraina: quando la guerra non è mai la soluzione
    In queste ore sale la tensione politica e diplomatica

    Crisi ucraina: quando la guerra non è mai la soluzione

    Il pericolo di un nuovo conflitto mondiale tra interessi economici e geopolitici. Ma cosa realmente muove questa possibile guerra? "Sembra che gli Stati Uniti e la Russia stiano giocando al tiro alla fune, ed è tempo di ritenere entrambi responsabili”, dicono i pacifisti ucraini.
    21 febbraio 2022 - Dale Zaccaria
  • Solidarietà ai profughi che fuggono dal Donbass
    Come pacifisti non possiamo tacere sul dramma che si sta consumando in queste ore

    Solidarietà ai profughi che fuggono dal Donbass

    E' il momento di chiedere chiaramente all'Ucraina che l'artiglieria si allontani il più possibile dal Donbass, non deve essere capace di colpire o di essere colpita. E va sancito il cessate il fuoco. Tutto qui, ed è molto semplice.
    21 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Ma dov'è il popolo della pace?
    È vivo e presente ma ignorato dall'informazione mainstream

    Ma dov'è il popolo della pace?

    Oltre 230 associazioni pacifiste e del volontariato stanno facendo rete contro la guerra. Peacelink fa solo da raccordo telematico fra moltissime realtà associative riportando puntualmente online le date dei presidi nelle città e diffondendo le testimonianze e gli interventi sulla stampa.
    Adriana De Mitri
  • Stanno fuggendo dalla guerra e hanno bisogno della nostra solidarietà
    Scambio di cannonate fra esercito ucraino e filorussi

    Stanno fuggendo dalla guerra e hanno bisogno della nostra solidarietà

    Donne, anziani e anche bambini fuggono dal Donbass, e i racconti sono strazianti. Non possiamo essere indifferenti quando fugge la gente dalla guerra. E dobbiamo essere solidali con la popolazione che è vittima di questo assurdo conflitto.
    21 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • "Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"
    Su Sociale.network notizie in tempo reale sul conflitto in Ucraina

    "Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"

    Carlo Gubitosa scrive: "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere arcobaleno siamo complici del cattivo, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
    21 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Sull'orlo del baratro
    Lettera accorata di Padre Alex Zanotelli

    Sull'orlo del baratro

    Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ "estate incandescente". In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare.
    18 febbraio 2022 - Alex Zanotelli
  • «La Campania contro la guerra»
    La prossima iniziativa si terrà a Napoli sabato 19 febbraio alle ore 16.00 alla metro di via Toledo

    «La Campania contro la guerra»

    «Abbiamo riunito le varie realtà che sono impegnate contro la guerra per la questione dell'Ucraina. Ci sembrava importante scendere in piazza con questa fiaccolata per esprimere la nostra totale opposizione alla guerra. Non la possiamo accettare», sono le parole di Alex Zanotelli.
    Redazione PeaceLink
  • Ucraina, fallimento europeo e atlantista
    L’Unione europea, dopo il 2017, ha versato nelle casse ucraine aiuti per oltre 5 miliardi di euro

    Ucraina, fallimento europeo e atlantista

    L’Ucraina è un caso di scuola di Stato corrotto e inefficiente. È solo l’aiuto economico di Banca mondiale, Fondo monetario, Unione Europea e Stati Uniti che ne impedisce il crollo verticale. Ma chi governa l’Ucraina? Riposta semplice e brutale: gli oligarchi, in maniera più o meno diretta.
    18 febbraio 2022 - Alberto Negri
  • Carro armato russo e ucraino si scontrano
    I cannoni si ripiegano e formano il simbolo della pace

    Carro armato russo e ucraino si scontrano

    Sopra i due carri volteggia la colomba della pace cospargendoli di escrementi. “La guerra – afferma Laika – non deve essere un’opzione, soprattutto in un’area in cui troppo sangue è già stato versato”.
    18 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Si prepara anche a Taranto la mobilitazione contro la guerra
    Sabato 26 febbraio alle ore 11 presidio davanti alla prefettura di Taranto

    Si prepara anche a Taranto la mobilitazione contro la guerra

    Il 16 febbraio si è riunito presso il circolo Arci Gagarin un gruppo di persone che ha preso l'impegno di costituire il nucleo promotore del Comitato provinciale per la pace che avrà lo scopo di organizzare un presidio contro l'escalation militare in Ucraina.
    16 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Segui la mobilitazione per la pace, promuovila nella tua città, condividila in rete
    E' online la registrazione del quarto webinar di PeaceLink sull'Ucraina

    Segui la mobilitazione per la pace, promuovila nella tua città, condividila in rete

    Sul calendario di PeaceLink ci sono gli appuntamenti città per città. Chi ha da proporre iniziative può intervenire al webinar del mercoledì alle ore 21 coordinandosi con le iniziative di pace che stanno riprendendo slancio in queste ore.
    15 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Medical Appeal: No War in Europe!
    La nostra responsabilità è salvare vite umane attraverso un'azione preventiva

    Medical Appeal: No War in Europe!

    Il comunicato stampa dalla sezione europea di IPPNW alla pubblicazione dell'appello, da sottoscrivere da parte della classe medica europea, per la risoluzione diplomatica della crisi ucraina.
    15 febbraio 2022 - Roberto Del Bianco
  • "Abbiamo sentito urgente appendere quella bandiera con la parola Pace"
    In provincia di Pisa

    "Abbiamo sentito urgente appendere quella bandiera con la parola Pace"

    Il sindaco del Comune di Bientina in Valdera: "Nei prossimi giorni cercheremo di coinvolgere anche altri soggetti, istituzionali e non, per iniziative contro la guerra, simboliche, educative, culturali, concrete. E toglieremo la bandiera solo quando ai venti di guerra si fermeranno".
    15 febbraio 2022 - Comune di Bientina
  • Quella bandiera della pace al balcone di casa mia
    Dal 2003 l'ho sostituita più volte ed è sempre lì, oggi più importante che mai

    Quella bandiera della pace al balcone di casa mia

    Diciannove anni fa, a Roma, ci fu una marcia della Pace che coinvolse una moltitudine di persone e tantissime realtà associative, partecipai anch'io e di ritorno appesi la bandiera della pace al mio balcone e giurai che non l'avrei tolta fino a che ci fosse stata una guerra al mondo.
    15 febbraio 2022 - Adriana De Mitri
  • Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio
    Mercoledì prossimo video-assemblea online alle ore 21

    Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio

    Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore.
    14 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina: quali sono le proposte della diplomazia russa considerate "irricevibili" da Biden?
    Limiti ai bombardieri equipaggiati con armamenti nucleari che possano attaccare l'altra parte

    Ucraina: quali sono le proposte della diplomazia russa considerate "irricevibili" da Biden?

    Viene proposto un trattato il quale prevede che «gli Stati Uniti non stabiliranno basi militari nel territorio degli Stati dell’ex Urss che non sono membri della Nato», ed «eviteranno l’adesione di Stati dell’ex Urss alla Nato, impedendo una sua ulteriore espansione ad Est».
    12 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina nella NATO? Solo con l'unanimità
    L'articolo 10 del Trattato Nord Atlantico del 1949

    Ucraina nella NATO? Solo con l'unanimità

    Solo se vi è l'unanimità dei paesi della NATO l'Ucraina può entrare nell'alleanza militare. Basta che una delle trenta nazioni della NATO dica di no e l'Ucraina rimane fuori. E' questa la norma che condiziona l'ingresso di una nuova nazione all'alleanza.
    12 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Come si costituisce un Comitato per la Pace
    Istruzioni per l'uso

    Come si costituisce un Comitato per la Pace

    L'atto costitutivo può essere adattato alle esigenze locali. Non è indispensabile registrarlo ma è bene inviarlo con posta elettronica certificata al Sindaco e al Prefetto per darne ufficialità, inviando al contempo un comunicato stampa e creando un evento pubblico di presentazione.
    Redazione PeaceLink
  • Contro l'escalation militare in atto si mobilita il coordinamento AGITE
    Sabato 12 febbraio alle ore 10.30 in piazza Castello a Torino

    Contro l'escalation militare in atto si mobilita il coordinamento AGITE

    Si legge nell'appello: "Il coordinamento AGITE si unisce alla richiesta che la Rete Italiana Pace e disarmo ha fatto all’Italia e all’Europa di iniziative atte a ridurre la tensione". Si chiede "il ritiro dei soldati russi dalla frontiera ucraina e la rinuncia a fare entrare l'Ucraina nella Nato".
    11 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • L'Ucraina e la minaccia del conflitto nucleare
    E’ umano tutto questo?

    L'Ucraina e la minaccia del conflitto nucleare

    Da 25 a 50 mila civili, da 3000 a 15000 soldati russi, fino a 5 milioni di profughi. E la minaccia di un conflitto nucleare.
    9 febbraio 2022 - Roberto Del Bianco
  • Dichiarazione del Movimento Pacifista Ucraino
    Ucraina

    Dichiarazione del Movimento Pacifista Ucraino

    Inviato a PeaceLink da Yurii Sheliazhenko, segretario esecutivo del Movimento Pacifista Ucraino
    8 febbraio 2022 - Yurii Sheliazhenko
  • Forum Ucraina: webinar contro la guerra
    Terzo seminario promosso da PeaceLink

    Forum Ucraina: webinar contro la guerra

    Le idee e le proposte emerse nell'incontro online del 2 febbraio 2022. In particolare è stata discussa un'iniziativa nazionale unitaria contro la guerra da realizzare il 26 febbraio in ogni città davanti ai municipi o alle prefetture
    6 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Loro preparano la guerra, noi prepariamo la pace
    Firma l'appello

    Loro preparano la guerra, noi prepariamo la pace

    A livello nazionale si profila una mobilitazione con presidi ovunque per sabato 26 febbraio, davanti ai municipi, alle prefetture o in luoghi simbolici. Qui trovate l'appello online che raccoglie le persone di buona volontà che vogliono rendere visibile il ripudio per la guerra.
    6 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Il coraggio di Enrico che dirà NO alla guerra
    Crisi in Ucraina schiacciata fra la Nato e la Russia

    Il coraggio di Enrico che dirà NO alla guerra

    "Sulla mia agenda è già scritto da ieri: sabato 5 febbraio alle 12". Ce lo ha comunicato Enrico Peyretti, pacifista storico torinese. "Sabato prossimo, anche da solo, alle ore 12 sarò davanti al Municipio di Torino con il mio cartellone per ripudiare la guerra".
    3 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti
pagina 19 di 21 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)