Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- La cittadinanza attiva entra nell'orale e nel documento del 15 maggio
Il nuovo esame di Stato: le norme ministeriali che regolano il colloquio orale
Si legge nella normativa: "Parte del colloquio è inoltre dedicata alle attività, ai percorsi e ai progetti svolti nell'ambito di «Cittadinanza e Costituzione», inseriti nel curriculum scolastico".27 marzo 2019 - Alessandro Marescotti - Idee e proposte per l’Esame di Stato
Venticinque percorsi di cittadinanza e Costituzione
La nuova normativa prevede per l’Esame di Stato 2019 quanto segue: “Parte del colloquio è inoltre dedicata alle attività, ai percorsi e ai progetti svolti nell'ambito di «Cittadinanza e Costituzione»”. In questo testo si intende delineare alcuni argomenti coerenti con quanto la normativa richiede.22 marzo 2019 - Alessandro Marescotti (docente IISS Righi Taranto) - Monitoraggio con il sofware Omniscope
Le polveri sottili della cokeria
Quando a Taranto la centralina di monitoraggio della cokeria registra un incremento delle polveri sottili (PM10), contemporaneamente (o poco tempo dopo) anche le centraline Arpa registrano un incremento del PM1019 marzo 2019 - Alessandro Marescotti - L'urgenza di contrastare il cambiamento climatico
Un pianeta pulito per tutti
La Commissione Europea il 28 novembre 2018 ha diffuso la sua "visione strategica europea a lungo termine" per un'economia moderna e "climaticamente neutra"Alessandro Marescotti - Radio Radicale è a rischio chiusura
Per il diritto umano alla conoscenza
Maurizio Bolognetti è in sciopero della fame dalle ore 23.59 del 27 febbraio per la vita di Radio Radicale18 marzo 2019 - Alessandro Marescotti - Come i bambini hanno cambiato la lotta all'inquinamento dell'ILVA
La forza della nonviolenza
Si chiude una settimana che passerà nella storia delle lotte popolari nonviolente italiane. Taranto ha scritto, con i suoi bambini e con il suo dolore, una delle pagine più luminose della resistenza nonviolenta alle ingiustizie. Adesso occorre fare altri passi avanti9 marzo 2019 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Omniscope
Una piattaforma per il monitoraggio dell'inquinamento ambientale a Taranto e provincia
I dati sono quelli dell'Arpa Puglia. La piattaforma online consente di interrogarli con grande facilità ed estraendo informazioni significative.24 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Uno studio di Angelo Raffaele Ippolito
La lotta contro l'inquinamento industriale a Taranto
In una città del sud Italia, a Taranto, è stata svolta una ricerca di tipo etnografico sulla comunità locale per comprendere come è stato interiorizzato il senso dell'esperienza storica che ha cambiato l'identità di un gruppo sociale22 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Il software Omniscope
Democratizzazione dei dati ambientali
A scuola abbiamo fatto un’esperienza di Ecodidattica con un software di business intelligence realizzato da Antonio Poggi, un esperto del settore che vive a Londra ma che - essendo nato a Taranto - ha pensato di adattare il suo software all’analisi dei dati ambientali.22 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Il ruolo degli scienziati nella crescita della coscienza antinucleare
Peace is the answer
In questa pagina web trovate un filmato che ricostruisce la storia della bomba atomica: il Progetto Manhattan. Emergono i dubbi degli scienziati coinvolti nel progetto. Da quella esperienza sono nate le personalità e i movimenti che si sono opposti all'olocausto nucleare21 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - La mia lettera a Marco Travaglio sul M5s che aveva promesso a Taranto la chiusura dell'ILVA
Parlamentari pentastellati contestati a Taranto: "Immunità penale, strage legale"
E' accaduto tra l'altro durante una conferenza in cui i parlamentari pentastellati avevano avviato una conferenza con il manifesto alle spalle "ciò che diciamo facciamo". Non si sono resi conto del ridicolo. Un manifesto così a Taranto, dove ciò che avevano detto sull'ILVA non lo avevano fatto!17 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - L'effetto neurotossico dei contaminanti ambientali
Come le sostanze inquinanti attaccano il cervello
Oggi alle 21.45 su RAITRE: "Attacco al cervello". Importante puntata di Presa diretta sui contaminanti ambientali, in particolare sui neurotossici. Su tali questioni da tempo si andaga con sempre maggiore attenzione e preoccupazione. Sotto la lente di ingrandimento dei ricercatori: bambini e anziani16 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Riprendiamoci la parola
"Sventurata la terra che ha bisogno di eroi"
Contro ogni deriva autoritaria, contro ogni piaggeria cortigiana, contro ogni deresponsabilizzazione civile, contro ogni ignava abdicazione, noi continueremo a fare la nostra parte perché la sovranità popolare ritorni al centro della politica15 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Taranto, riflessioni leopardiane
Come le pecore
Siamo andati a scuola, abbiamo fatto le traduzioni di latino, ci siamo cimentati in matematica con i polinomi e le disequazioni, abbiamo fatto in chimica le nostre ossidoriduzioni. Ma tavola abbiamo mangiato diossina, sempre diossina. Con lo stesso livello di informazione delle pecore.15 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Riprendiamoci la parola
"Sventurata la terra che ha bisogno di eroi"
Contro ogni deriva autoritaria, contro ogni piaggeria cortigiana, contro ogni deresponsabilizzazione civile, contro ogni ignava abdicazione, noi continueremo a fare la nostra parte perché la sovranità popolare ritorni al centro della politica15 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Sia San Valentino sia Mimmo Riace hanno compiuto un gravissimo reato: il "reato di umanità"
San Valentino, Mimmo Lucano e il "reato di umanità"
L'imperatore aveva deciso di abolire il matrimonio per i soldati. Valentino era un pacifista e disobbedì: incoraggiò allora i giovani fidanzati a venire da lui per celebrare il matrimonio. Un po' come Mimmo Lucano, incolpato di aver celebrato matrimoni civili per aiutare gli immigrati14 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Il M5s in Italia presenta il caso ILVA come un successo
"Ilva, vittoria del Movimento"
Ma a Taranto Di Maio non mette piede, anche perché c'è il Wind Day13 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Ricordando una canzone di Luigi Tenco
"Noi risponderemo NO"
Noi riteniamo che tutti gli uomini siano uguali e siano titolari di diritti umani, al di là del colore della pelle e della nazionalità. Ai nostalgici della razza noi risponderemo NO13 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - La Strategia di Lisbona del 2000 e le competenze chiave per non rimanere ai margini della società
Le competenze di cittadinanza attiva e la scuola
A scuola gli insegnanti di tutte le discipline dovrebbero educare alla cittadinanza attiva. La scuola deve insegnare a partecipare alla vita pubblica e a cercare soluzioni diverse mediante la scienza, la tecnica e le competenze civicheAlessandro Marescotti - La ministra pentastellata Barbara Lezzi ha ripetuto pari pari le parole di Luigi Di Maio
"Sull'Ilva abbiamo ottenuto il miglior risultato possibile nelle peggiori condizioni possibili"
Le ho risposto: "Anche sopravvivere in un campo di concentramento nazista era il miglior risultato possibile nelle peggiori condizioni possibili".10 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - La richiesta all'amministrazione Trump: "Aiutateci a realizzare in Italia gli F-35 di altri Paesi"
Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia
Il M5s aveva criticato la scelta di produrre gli F-35 in Italia: "Sono predisposti per le bombe nucleari". Invece il sottosegretario pentastellato alla Difesa, Angelo Tofalo, è andato negli USA a chiedere di ampliare la produzione di F-35 in Italia. Intanto via libera del M5s anche ai droni militari8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Il Niger è fra le nazioni che violano i diritti umani, lo dice Amnesty International
Controllare le migrazioni, vendere armi e addestrare i militari del Niger
Commercio d'armi. Svelato il trattato Italia-Niger: apre un nuovo mercato bellico. L'Italia inoltre addestrerà le forze armate di un governo accusato di arrestare persone "colpevoli" di aver esercitato la libertà di espressione8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Immunità penale per Arcelor Mittal
Di Maio sentì benissimo e rimase in silenzio
Mi ricordo quando chiedemmo dell'immunità penale per l'ILVA. Il ministro di Maio era seduto davanti ai dirigenti di Arcelor Mittal. Erano a due metri dalle sue orecchie. Fu una scena raggelante8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Una impietosa analisi sul sito "Popular Mechanics"
"L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"
Mentre il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo (M5S) lo definisce una "ottima tecnologia", un articolo specializzato statunitense dal titolo "Come il Joint Strike Fighter è diventato un disastro" ne evidenzia le pecche. Ad esempio ai piloti manca l'ossigeno se volano ad alta quota7 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Taranto, ecco cosa è bene sapere e cosa non bisogna fare durante un Wind Day
Cosa è un Wind Day e perché è pericoloso
Durante un Wind Day il vento porta sull'abitato di Taranto le emissioni e le polveri del polo industriale, in particolare l'inquinamento connesso al ciclo siderurgico e all'erosione dei parchi minerali e dei cumuli di rifiuti speciali non coperti5 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
Sociale.network