Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Una riflessione
Come possiamo opporci al razzismo?
Invece che uscire dalla crisi con un'idea di eguaglianza e di solidarietà rischiamo di accarezzare una pericolosa soluzione: accettare le diseguaglianze e respingere le vittime delle diseguaglianze. Così si spezza la solidarietà internazionale e la stessa coesione sociale.18 luglio 2019 - Alessandro Marescotti - Spendersi per una buona causa, amare il prossimo, prendersi cura delle persone
Così non saremo mai sconfitti
"Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre”, è una frase di Patch Adams nel film a lui dedicato17 luglio 2019 - Alessandro Marescotti - Studioso e padre storico dell'ambientalismo italiano
E' morto Giorgio Nebbia
Credeva nel potere dell'ecologia, cioè nel potere che l'ecologia offre alle persone di controllare l'economia in nome di un interesse collettivo che sovrasta il profitto.4 luglio 2019 - Alessandro Marescotti - Finalmente salvi, sono attraccati a Lampedusa.
Ama il prossimo tuo
Siamo con Carola, capitano della Sea Watch, adesso arrestata per gli stessi ideali di fratellanza e tolleranza per cui tanti uomini hanno lottato e pagato durante la storia.29 giugno 2019 - Alessandro Marescotti - Quello che Di Maio non vi dice
Il pasticcio dell'immunità penale ad ArcelorMittal
Il governo ha dovuto riscrivere lo "scudo penale" perché incalzato da una sentenza di condanna della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. E perché a breve si esprimerà in merito anche la Corte Costituzionale. Di Maio ha dovuto fare di necessità virtù, riscrivendo la norma, senza cancellarla25 giugno 2019 - Alessandro Marescotti - Taranto, una situazione imbarazzante
Loro nel Palazzo, noi fuori
Oggi il ministro Di Maio non ci ha ricevuto. La soluzione adottata dal M5s è stata semplice: tenere i cittadini e le associazioni dei cittadini fuori dalla porta. Per evitare spiacevoli imprevisti.24 giugno 2019 - Alessandro Marescotti - Il ministro del MISE sarà a Taranto il prossimo lunedì 24 giugno
Lettera al Ministro Di Maio: "Ritiri il ricorso contro il Ministero dell'Ambiente"
PeaceLink ritorna su una storia davvero kafkiana in cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha fatto ricorso contro il ministero dell'Ambiente per non applicare a Taranto il principio europeo "chi inquina paga". Al centro la questione della bonifica dei terreni contaminati dalla diossina21 giugno 2019 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Il confronto con gli ambientalisti a Taranto
Tiratori scelti per difendere i ministri del governo
E' passata inosservata la notizia, e pertanto la riportiamo in questa pagina web. Ci chiediamo perché minacciare di togliere la scorta a Saviano e puntare invece i fucili di precisione in una città che è in pericolo sì, ma per altre ragioni, ben spiegate nel recente studio epidemiologico Sentieri.Alessandro Marescotti - Epidemiologia e siti inquinati
E' finalmente online il nuovo studio Sentieri
PeaceLink da giorni ne chiedeva la pubblicazione. Il 4 giugno non era online, oggi 5 giugno è apparso online. Ora si conoscono i dettagli e i numeri precisi dei bambini nati malformati a Taranto dal 2002 al 2015.5 giugno 2019 - Alessandro Marescotti - A proposito di notiziabilità dell'informazione
A Taranto 600 bambini sono nati malformati: ma l'informazione non diventa notizia
Sul Rapporto di Valutazione del Danno Sanitario dell'ILVA di Taranto c'era questo dato, assieme a uno stralcio dei dati dello Studio Sentieri. Il governo ha voluto evitare di dare in pasto ai giornalisti questa ricerca, rinviandone al 4 luglio la presentazione pubblica.31 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - Ecco di dati scomodi che sono stati presentati pubblicamente a maggio
A Taranto 600 bambini nati malformati
Ben 600 bambini nati malformati a Taranto. Un dato non presentato pubblicamente ai giornalisti prima delle elezioni europee. Il dato era stato confinato in un angolino della Valutazione Danno Sanitario ILVA, che quasi nessuno ha letto. E così l'informazione non è diventata una notizia.30 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - “Sai, io sono stato figlio di un esperimento”
Loris, il maestro affascinante
L’aspetto sorprendente di questa storia è che per tanti anni ho seguito inconsapevolmente le orme di una persona che non ho mai conosciuto. E a cui devo moltissimo. C’è a volte qualcosa di nascosto che ci guida nella vita e non lo sappiamo.Alessandro Marescotti - Differenze fra rischio reale e rischio percepito
Cosa è la percezione del rischio?
A volte capita che molte persone temano cose che non sono in realtà equiparabili ad altre che potrebbero avere invece conseguenze molto drammatiche.26 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - IISS Righi di Taranto
Marco Bentivogli spiega la quarta rivoluzione industriale agli studenti
Come l'innovazione cambierà il lavoro mutando le tecnologie e le competenze. Si è parlato di alternanza scuola-lavoro, di robot intelligenti e degli algoritmi che ottimizzano i processi e le risorse, riducendo gli sprechi16 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - Ragionando sul libro di Marco Bentivogli "Contrordine compagni"
Quarta rivoluzione industriale e sostenibilità ambientale
Se i cittadini diventano attivi, possono diventare anche consumatori critici ed esigenti, utilizzando la cultura per richiedere nuovi prodotti e nuovi servizi di qualità finalizzati a migliorare la qualità della vita. Il ruolo dei docenti per una scuola che formi alla sostenibilità ambientale16 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - Ad ogni nodo della mappa corrisponde un video e il testo corrispondente
Capire il Novecento con le mappe concettuali
Sono stati strutturati sulla piattaforma Mind42 vari documentari didattici della Ovovideo, con i relativi testi.13 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - Un e-book realizzato a scuola
A cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci
La scienza e la tecnica, che Leonardo aveva a cuore, costituiscono oggi la chiave di volta per la sostenibilità ambientale. Buona lettura.Alessandro Marescotti - E' stato l’avvocato di PeaceLink, parte civile nel processo ILVA
Un ricordo dell’avvocato Sergio Torsella
Ho perso un amico, ma conservo di lui tutta l'esperienza e la passione che ha saputo trasmettermi in questi dodici anni passati assieme. Voglio che non vadano dimenticati il suo esempio, la sua dirittura morale, la sua dedizione a ciò che è giusto.Alessandro Marescotti - I ministri Costa, Di Maio e Grillo a Taranto
"Quante vittime siete disposti ad accettare?"
Una città blindata. I cittadini protestano. Nell'incontro dei ministri con le associazioni, PeaceLink elenca i dati delle emissioni in aumento a Taranto e quelli degli eccessi di mortalità nelle aree più vicine alle fonti inquinanti24 aprile 2019 - Alessandro Marescotti (Presidente PeaceLink) - Taranto, il mio intervento durante la conferenza stampa
Quello che Di Maio non ha detto sull'immunità penale
Gli contesto che abbia propagandato una norma "abrogativa" senza renderne noto il testo. La norma infatti non abroga ma RISCRIVE l'immunità penale ILVA per far decadere il ricorso alla Corte Costituzionale. Ma Di Maio decide di non leggere la norma, che oggi nessun giornalista ha potuto conoscere.24 aprile 2019 - Alessandro Marescotti - Per Radio Radicale
Maurizio Bolognetti, digiuno ad oltranza
Iniziativa nonviolenta per il diritto umano e civile a poter conoscere per deliberare. Prossimamente non potremo più seguire i lavori del parlamento, le dirette, i processi come quello all'ILVA. Il digiuno di Maurizio è un digiuno da condividere e appoggiare13 aprile 2019 - Alessandro Marescotti - Lo spettacolo
Quella voglia di pace ai tempi della Grande Guerra
Danza, musica e parole raccontano l'inquietudine e il dolore di chi non volle arrendersi alla violenza2 aprile 2019 - Alessandro Marescotti - A Taranto e Martina Franca iniziativa organizzata dall'Archivio Luciano Marescotti
Teatro per la pace per ricordare la prima guerra mondiale
"4/11/1918 Sull'altipiano", musiche, danza, immagini e filmati dell'epoca, narrazione con le parole di Mario Rigoni Stern ed Emilio Lussu.1 aprile 2019 - Alessandro Marescotti - Linux Lubuntu per resuscitare i vecchi computer
Ecologia della vita quotidiana e computer
Non volete gettare il computer su cui è istallato Windows XP? Ecco alcuni consigli per evitare l'obsolescenza tecnologica usando il software giusto.29 marzo 2019 - Alessandro Marescotti - Un'esperienza all'IISS Righi di Taranto
Seminario sull'auto elettrica e sulla mobilità a zero emissioni
La mobilità a zero emissioni nell'ambito del percorso di Ecodidattica finalizzato a combattere il cambiamento climatico29 marzo 2019 - Alessandro Marescotti
Sociale.network