Pace
Tematiche e mailing list relative alla pace, al disarmo, ai conflitti, alla nonviolenza e ai diritti umani.Pace
Pacifismo, nonviolenza, educazione alla pace, diritti umaniMailing List Pace (pace@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Comitati per la pace
- Educazione alla pace
- Nonviolenza
- Diritti Umani
- Analisi internazionale
- Scrivi sul sito
- Inserisci il messaggio
- Visualizza i messaggi
- Riflessioni e opinioni
- Pacifisti in azione
- Giappone: Campagna in difesa dell'articolo 9
- 20 marzo 2004 giornata mondiale contro la guerra
- 5 giugno 2004 Bush a Roma
- Carovana della pace 2004
- Per la liberazione degli ostaggi
- 11 settembre 2005 marcia per la pace Perugia Assisi
- Referendum brasiliano 23 ottobre 2005
- La bandiera della pace
- Che fare?
- Albert
- Archivio
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link
Ultimi articoli
Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo ZanellaDal Brasile con amore e solidarietà. Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla
Questa puntata del diario di bordo è dedicata a conoscere un po’ i capitani della flottiglia che vengono da molto lontano. Karina viene dal Brasile (San Paolo), ha una figlia di 17 anni, fa l’insegnante ed è venuta qui perché sentiva che doveva fare qualcosa di diretto, di significativo.6 settembre 2025 - Manfredo Pavoni Gay- La Relatrice speciale ONU davanti una sala stracolma di studenti e docenti
Proposta choc di Francesca Albanese per salvare Gaza, ieri a La Sapienza di Roma
“E’ vergognosa l’assenza di iniziative da parte dei governi per fermare il genocidio in Palestina. Non dovrebbe essere la Flotilla a rompere l’illegale assedio israeliano di Gaza, bensì la Marina militare italiana.”6 settembre 2025 - Patrick Boylan - “Noi non ci fermiamo”
La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane
È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.2 settembre 2025 - Patrick Boylan
Europace
Un punto di vista europeista in PeaceLink. Rubrica di informazione dedicata all’Europa e al suo ruolo per la pace nel mondoContenuti
- Campagne
- L'Europa e la pace
- L'Europa in movimento
- L'Europa e l'Onu
- Costituzione europea
- Cittadinanza europea
- Pacifismo e federalismo
- Storia dell'Europa
- La voce dell'Europa
- Contro l'Europa
- Europa verde
- Appelli
- L'Europa e il terzo mondo
- EuropAfrica
- Libri
- Risorse e siti web
- Ascoltaci su Amisnet
- Europa sociale
- Appuntamenti
- Scrivici
- Mappa
- Segnali di Pace
- Educazione civica
Ultimi articoli
A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace
Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.7 settembre 2025 - Nicola VallinotoIl vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump
L'accordo sui dazi tra Usa e Ue29 luglio 2025 - Nicola VallinotoEuropei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo
25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace
24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
Disarmo
Sezione tematica dedicata ai problemi del disarmo, degli armamenti, del rischio nucleare e della riconversione dell'industria bellicaMailing List Disarmo (disarmo@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Coord. No Riarmo
- Eserciti e basi
- Armi nucleari
- Rischio nucleare
- Mappa del sito
- Collabora con noi
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Queste vicende mettono in luce i problemi che hanno spinto la Spagna a rinunciare al caccia USA
F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia
Dopo l’acquisto di 36 aerei, gli svizzeri sono arrabbiati per i costi imprevisti e molto elevati, in particolare quelli legati alla manutenzione e alle spese operative a lungo termine. E l’Italia? Costi finali più che tripli rispetto al prezzo di listino ma subiamo in servile silenzio come Fantozzi7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Troppo alti i costi di manutenzione
La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA
Politicamente, la decisione di Sanchez si inserisce in un contesto di crescenti tensioni con Trump, che aveva minacciato dazi commerciali per non aver incrementato la spesa militare a livelli richiesti dalla NATO. Madrid ha preferito mantenere una politica di spesa attenta al welfare interno.7 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Nella lista ristretta delineata Israele ha un ruolo decisivo
Piovono euro sull’industria “necessaria” di Crosetto e Leonardo S.p.A. Le relazioni con Israele
La parola “magica” dual-use emerge ovunque si parli di questioni legate agli affari militari1 agosto 2025 - Rossana De Simone
Conflitti
Notizie ed approfondimenti sui conflitti nel mondoContenuti
- Ultime Novita'
- Africa
- Medio Oriente
- Asia
- Altri conflitti
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link sulla guerra in Ucraina
- Altri links
Ultimi articoli
L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione
Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)- Violato l'articolo 2 paragrafo 4 della Carta delle Nazioni Unite
L’attacco USA all’Iran: una grave violazione del diritto internazionale
Il presidente Donald Trump ha rivendicato l’operazione come un “successo”, dichiarando che “i siti nucleari sono stati cancellati”. A fare eco alle sue parole, il premier israeliano Netanyahu, che ha ringraziato pubblicamente gli USA per l’azione condotta.22 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Come smontare la disinformazione di Netanyahu
Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane
Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Dichiarazione di IPPNW a seguito dell'attacco di Israele contro l'Iran
IPPNW chiede un cessate il fuoco immediato e un ritorno alla diplomazia con l'Iran
14 giugno 2025 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
Alex Zanotelli
Alex ZanotelliMailing List La nonviolenza è in cammino (nonviolenza@peacelink.it)
Contenuti
- Chi è Alex Zanotelli
- Contatti: scrivi una e-mail ad Alex
- Scritti e discorsi
- Iniziative
- Cosa fare
- Articoli, interviste
- Korogocho
- Link
- ENGLISH
- Sociale.network
Ultimi articoli
- I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti
Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere
E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.13 maggio 2025 - Alex Zanotelli - Un forte discorso per la pace
Alex Zanotelli sul palco a Roma
Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Lettera al C7
"Come raccomandare le pecore al lupo"
Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.8 giugno 2024 - Lettera collettiva - Il 24 dicembre per ricordare la strage degli innocenti a Gaza
A Napoli un'iniziativa contro la guerra ha attraversato la città
Gli organizzatori: "A poche ore dal momento in cui porrete la statuetta del Gesù Bambino nei presepi, vogliamo ricordare i bambini che non sono più nelle proprie culle in tutta la Palestina: una strage degli innocenti barbaramente uccisi". Il corteo è stato guidato dal missionario Alex Zanotelli24 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
Comitato Pace e Disarmo Campania
Sito ufficiale del comitato campano Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del TerritorioUltimi articoli
Eirenefest Napoli 2025 (19‑20‑26 settembre 2025)
Parte e Napoli la prima edizione del festival del libro per la pace e la nonviolenza15 settembre 2025 - Comitato Pace e DisarmoNoi siamo con Francesca Albanese
Esprimiamo la massima solidarietà alla dott.ssa Francesca Albanese, vittima dell’inaccettabile e violenta censura mistificatoria da parte del Presidente Trump nonché dell’inaudita applicazione di sanzioni da parte degli Stati Uniti26 luglio 2025 - Comitato Pace e Disarmo- Conferenza Stampa
Campagna di Obiezione alla Guerra
Pubblicazione Giornale-Manifesto2 luglio 2025 - Comitato Pace e Disarmo Servizio militare?
Cinque cose che non ti hanno mai detto, ma dovresti sapere…24 giugno 2025 - Comitato Pace e Disarmo
Archivio
Campagna Kossovo
Campagna Kossovo - Per la nonviolenza e la riconciliazionieContenuti
Ultimi articoli
TuttiGiuPerTerra
Sito dove raccogliere le proposte nonviolente e cercare una risposta alla guerra.Contenuti
- Idee e proposte
- Storie, pensieri e poesie
- Appelli
- Link sulla guerra in Iraq
- Azioni legali
- Diffondi la campagna
Ultimi articoli
DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI URGENTIDENUNCIA E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il TRIBUNALE di ROMA5 aprile 2003 - Forum Socia-le Europeo
Boycotta La Guerra
Campagna Fuori la guerra dalla tua spesaContenuti
Ultimi articoli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.19 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network